Premio coglione dell'anno 2020
https://www.lastampa.it/sport/baske...avirus-la-nba-sospende-la-stagione-1.38583192
https://www.youtube.com/watch?v=lYC6oQIAzbI
Vaffa di Mattarella alla Lagarde
L'Italia sta attraversando una condizione difficile e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del coronavirus sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell'Unione Europea. Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono ostacolarne l'azione. E' quanto afferma una nota del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Le parole, particolarmente nette, del capo dello Stato, arrivano al termine di una giornata ad alta tensione tra Roma, Bruxelles e Francoforte. Deludendo le attese italiane, la Banca centrale europea ha deciso di non intervenire con un ribasso dei tassi. Una posizione che, nonostante le rassicurazioni della presidente Bce Christine Lagarde, ha sprofondato i mercati nella depressione, con la borsa di Milano che ha lasciato sul terreno il 16,92%, il peggior risultato della sua storia. Lo spread tra il Btp decennale italiano e il Bund tedesco ha toccato 262 punti.
Il coronavirus farà una vittima sicura: Trump. Che, tra l'altro, come prima cosa ha azzerato l'Obama care.
Trump: "Più competizione e meno costi per milioni di persone". La prima mossa: cancellati i sussidi alle assicurazioni sanitarie per i cittadini a basso reddito
ROMA - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per iniziare il processo di cancellazione e sostituzione dell'Obamacare: la legge sanitaria voluta da Barack Obama nel 2010. Dopo i fallimenti dal partito Repubblicano al Congresso, il Tycoon ha deciso di ricorrere al suo potere esecutivo per affossare - o almeno indebolire - la riforma simbolo del suo predecessore. Tra i primi colpi assestati c'è la cancellazione dei sussidi governativi alle assicurazioni sanitarie per i cittadini a basso reddito, così come annunciato dalla portavoce della Casa Bianca Sarah Sanders.
Coronavirus, la cura di Napoli fa sperare e la Roche la offre gratis alle Regioni
E' utilizzato per la cura della artrite reumatoide ma si è dimostrato efficace anche contro la polmonite da Covid-19: il farmaco tolicizumab sarà da ora disponibile gratuitamente per le Regioni che ne faranno richiesta all'azienda produttrice. La Roche ha infatti annunciato la cessione gratuita del farmaco, già usato in via sperimentale in Cina ed anche in Italia all'Istituto tumori Pascale di Napoli ed alcuni altri ospedali.
"Come azienda che opera nelle scienze della vita - spiega il presidente e amministratore delegato di Roche Farma Maurizio de Cicco - raggiungiamo ogni giorno milioni di italiani con farmaci e test diagnostici e in questa situazione di emergenza sentiamo ancora più forte la responsabilità del nostro ruolo sociale". Da qui la decisione di "fornire gratuitamente per il periodo dell'emergenza" il tocilizumab a tutte le Regioni che ne faranno richiesta, fatte salve le scorte necessarie a consentire la continuità terapeutica ai pazienti affetti da patologie per cui il prodotto è autorizzato. Oltre alla donazione del farmaco, l'Azienda ha dato la propria disponibilità all'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per avviare uno studio clinico sull'efficacia e sicurezza di tocilizumab anche in questi pazienti. La conferma arriva da Walter Ricciardi, membro dell'esecutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità e consulente del ministero della Salute: "Abbiamo parlato con l'Aifa per avviare un protocollo su tutto il territorio nazionale; per poter dire con certezza se il farmaco sia realmente efficace va testato su molte persone".
https://www.lastampa.it/sport/baske...avirus-la-nba-sospende-la-stagione-1.38583192
https://www.youtube.com/watch?v=lYC6oQIAzbI
Vaffa di Mattarella alla Lagarde
L'Italia sta attraversando una condizione difficile e la sua esperienza di contrasto alla diffusione del coronavirus sarà probabilmente utile per tutti i Paesi dell'Unione Europea. Si attende quindi, a buon diritto, quanto meno nel comune interesse, iniziative di solidarietà e non mosse che possono ostacolarne l'azione. E' quanto afferma una nota del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.Le parole, particolarmente nette, del capo dello Stato, arrivano al termine di una giornata ad alta tensione tra Roma, Bruxelles e Francoforte. Deludendo le attese italiane, la Banca centrale europea ha deciso di non intervenire con un ribasso dei tassi. Una posizione che, nonostante le rassicurazioni della presidente Bce Christine Lagarde, ha sprofondato i mercati nella depressione, con la borsa di Milano che ha lasciato sul terreno il 16,92%, il peggior risultato della sua storia. Lo spread tra il Btp decennale italiano e il Bund tedesco ha toccato 262 punti.
Il coronavirus farà una vittima sicura: Trump. Che, tra l'altro, come prima cosa ha azzerato l'Obama care.
Trump: "Più competizione e meno costi per milioni di persone". La prima mossa: cancellati i sussidi alle assicurazioni sanitarie per i cittadini a basso reddito
ROMA - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per iniziare il processo di cancellazione e sostituzione dell'Obamacare: la legge sanitaria voluta da Barack Obama nel 2010. Dopo i fallimenti dal partito Repubblicano al Congresso, il Tycoon ha deciso di ricorrere al suo potere esecutivo per affossare - o almeno indebolire - la riforma simbolo del suo predecessore. Tra i primi colpi assestati c'è la cancellazione dei sussidi governativi alle assicurazioni sanitarie per i cittadini a basso reddito, così come annunciato dalla portavoce della Casa Bianca Sarah Sanders.
Coronavirus, la cura di Napoli fa sperare e la Roche la offre gratis alle Regioni
E' utilizzato per la cura della artrite reumatoide ma si è dimostrato efficace anche contro la polmonite da Covid-19: il farmaco tolicizumab sarà da ora disponibile gratuitamente per le Regioni che ne faranno richiesta all'azienda produttrice. La Roche ha infatti annunciato la cessione gratuita del farmaco, già usato in via sperimentale in Cina ed anche in Italia all'Istituto tumori Pascale di Napoli ed alcuni altri ospedali.
"Come azienda che opera nelle scienze della vita - spiega il presidente e amministratore delegato di Roche Farma Maurizio de Cicco - raggiungiamo ogni giorno milioni di italiani con farmaci e test diagnostici e in questa situazione di emergenza sentiamo ancora più forte la responsabilità del nostro ruolo sociale". Da qui la decisione di "fornire gratuitamente per il periodo dell'emergenza" il tocilizumab a tutte le Regioni che ne faranno richiesta, fatte salve le scorte necessarie a consentire la continuità terapeutica ai pazienti affetti da patologie per cui il prodotto è autorizzato. Oltre alla donazione del farmaco, l'Azienda ha dato la propria disponibilità all'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per avviare uno studio clinico sull'efficacia e sicurezza di tocilizumab anche in questi pazienti. La conferma arriva da Walter Ricciardi, membro dell'esecutivo dell'Organizzazione mondiale della sanità e consulente del ministero della Salute: "Abbiamo parlato con l'Aifa per avviare un protocollo su tutto il territorio nazionale; per poter dire con certezza se il farmaco sia realmente efficace va testato su molte persone".
Ultima modifica di un moderatore: