Solo per info... Lettera tratta da dagospia.com :
https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/posta-ma-valeria-marini-ha-fatto-tampone-medici-base-non-ci-230059.htm
Lettera 6
Buona sera, mi chiamo Giovanni Aliuzzi, sono un'infermiere e lavoro per la A.S.M. di Matera.
Da ricerche che ho condotto in rete ho scoperto che c'è un aspetto rilevante, utile ad individuare soggetti con sospetta infezione da COVID-19, che non viene considerato quanto meriterebbe. Si tratta della rilevazione della saturazione dell'ossigeno.
La rilevazione della saturazione dell'ossigeno, visto che il coronavirus interessa le vie aeree, dovrebbe essere un parametro da associare alla rilevasione della temperatura. È di semplice esecuzione, basta un saturimetro. Una SO2 sotto il 95%, associata ad altri sintomi, potrebbe essere un valore aggiunto nell'individuazione dei soggetti infetti con la malattia in fase acuta. Saturazione Ossigeno: Una misurazione fisiologica della saturazione si attesta tra il 95 e il 100%.
Valori compresi tra il 90 e il 95% indicano una parziale assenza dell'ossigeno (lieve ipossia), mentre valori al di sotto del 90% non sono fisiologici ed indicano una severa deficienza di ossigeno (grave ipossia).
Nessuna menzione nelle linee per i medici di medicina generale e neppure dagli esperti nonostante si tratti di un valore importante nelle patologie respiratorie, acute e croniche. Dalla documentazione che ho trovato in rete (w.t.o.) invece, se ne parla ed esiste addirittura una procedura che fà riferimento a questo parametro.
Tra l'altro anche la popolazione, dotandosi di un piccolissimo apparecchio, facilmente reperibile in commercio a prezzi accessibili, potrebbe con semplicità verificare se si trova in una condizione di alterazione della respirazione e dell'ossigenazione tissutale. Questo valore, se associato agli altri sintomi correlati all'infezione da coronavirus ( tosse, febbre, dispnea, dolori muscolari, cefalea ) risulterebbe utile alla rapida individuazione dei soggetti affetti dalla patologia e ad un rapido trattamento.
Grazie per l'attenzione.
Quindi un semplice apparecchietto come questo potrebbe essere un valido supporto
per le persone positive per controllare l'evolversi spesso veloce del virus che
potrebbe anticipare di ore preziose la certezza del ricovero in rianimazione,giusto ?
P.S. Dai 20/30 euro fino ai piu' professionali 100 euro
Vedi l'allegato 249895