Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma tu che tanto dici e accusi, hai per caso un parente laureato che lavora in un laboratorio di virologia e che sono parecchi mesi che fa dalla mattina alla sera PCR ( lo stesso tipo di analisi che si fanno del secreto contenuto nei volgarmente detti tamponi prer esempio) - naturalmente non per il Covid ma per altri studi?.....Laboratorio nel quale il direttore collabora con il MIT ( Massachussetts Institute of Technology) per la progettazione di farmaci ed in particolare enzimi che neutralizzano una proteina che interviene sull'RNA ( il corrispondente del DNA di virus o meglio retrovirus del tipo simile al COVID) ? Sai che dice quello scienziato? esattamente ciò che più o meno ho sintetizzato.....Ti preciso che il parente laureato è mio figlio ed è la persona di cui ti sto riferendo....Tu con quale cazzo di autorità autorevolezza parli?......Lo hai letto su Novella 2000?.....o su qualche sito internet?......Anche il Direttore dello Spallanzani di Roma invitava alla calma ed alla serenità..... tu che invece vuoi affermare che siamo praticamente alla fine del mondo, e che i Maya avevano sbagliato : la data era il 2020, non il 2012, che argomentazioni scientifiche porti? Secondo me ci troviamo nella attuale situazione nella quale il paese è bloccato, il mondo del lavoro va a rotoli, la gente terrorizzata esce di cotenna, i poteri forti speculano rovinandoci proprio perchè la razionalità e le evidenze scientifiche vengono ignorate a scapito della becera ignoranza e degli urli scomposti e isterici del popolo terrorizzato ad arte.....Ma come ti permetti!?.....Io non è che sottovaluto, ma valuto per quello che è, o almeno per quello che le persone autorevoli e il mondo della scienza comunicano.....dei problemi reali cerco di occuparmi e non di preoccuparmi di quelli creati dal cieco terrore dei senza ragione.....
Guarda, non mi scompongo nemmeno più di tanto nel risponderti in quanto i fatti parlano da soli...peraltro a distanza di giorni dalla tua inutile "invettiva" che leggo ancora ora...ma chi cazzo sei ? "Mio figlio" "MIT"...e un bellissimo " 'sti cazzi" ce lo vogliamo mettere !? Parli per nozioni di 2' mano peraltro ampiamente smentite dai fatti...a Bergamo non sanno più dove mettere i morti...ieri la Germania si è fatta carico di 6 nostri pazienti perchè non c'è più posto nelle terapie intensive del Nord...al Sud già si intravede il caos e tu mi vieni a parlare di tuo figlio scienziato..ma smettila e fatti un bagno di umiltà...è arrivato il "Pregliasco dei poveri " !
I benzinai han fatto bene a chiuderli e spero come detto lascino solo i self..
Io la stampo con la penna.
E certo, perchè il cliente medio mette in agenda tutti i preavvisi di ripresa..... ma non sono le pay a scrivere telefona solo quando vuoi venire ?
L3o, se parliamo di gestione ordinaria, potrei anche concordare.
Ma nessuno poteva essere davvero preparato a questi eventi.
Solo per info... Lettera tratta da dagospia.com : https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/posta-ma-valeria-marini-ha-fatto-tampone-medici-base-non-ci-230059.htm
Lettera 6
Buona sera, mi chiamo Giovanni Aliuzzi, sono un'infermiere e lavoro per la A.S.M. di Matera.
Da ricerche che ho condotto in rete ho scoperto che c'è un aspetto rilevante, utile ad individuare soggetti con sospetta infezione da COVID-19, che non viene considerato quanto meriterebbe. Si tratta della rilevazione della saturazione dell'ossigeno.
La rilevazione della saturazione dell'ossigeno, visto che il coronavirus interessa le vie aeree, dovrebbe essere un parametro da associare alla rilevasione della temperatura. È di semplice esecuzione, basta un saturimetro. Una SO2 sotto il 95%, associata ad altri sintomi, potrebbe essere un valore aggiunto nell'individuazione dei soggetti infetti con la malattia in fase acuta. Saturazione Ossigeno: Una misurazione fisiologica della saturazione si attesta tra il 95 e il 100%.
Valori compresi tra il 90 e il 95% indicano una parziale assenza dell'ossigeno (lieve ipossia), mentre valori al di sotto del 90% non sono fisiologici ed indicano una severa deficienza di ossigeno (grave ipossia).
Nessuna menzione nelle linee per i medici di medicina generale e neppure dagli esperti nonostante si tratti di un valore importante nelle patologie respiratorie, acute e croniche. Dalla documentazione che ho trovato in rete (w.t.o.) invece, se ne parla ed esiste addirittura una procedura che fà riferimento a questo parametro.
Tra l'altro anche la popolazione, dotandosi di un piccolissimo apparecchio, facilmente reperibile in commercio a prezzi accessibili, potrebbe con semplicità verificare se si trova in una condizione di alterazione della respirazione e dell'ossigenazione tissutale. Questo valore, se associato agli altri sintomi correlati all'infezione da coronavirus ( tosse, febbre, dispnea, dolori muscolari, cefalea ) risulterebbe utile alla rapida individuazione dei soggetti affetti dalla patologia e ad un rapido trattamento.
Grazie per l'attenzione.
Quindi un semplice apparecchietto come questo potrebbe essere un valido supporto
per le persone positive per controllare l'evolversi spesso veloce del virus che
potrebbe anticipare di ore preziose la certezza del ricovero in rianimazione,giusto ?
P.S. Dai 20/30 euro fino ai piu' professionali 100 euro
Vedi l'allegato 249895
Esistono portatori di handicap che guidano, per i quali il rifornimento non è cosa facile.
Stampare con la penna...mumble, mumble….
chissà cosa avrà voluto dire?
Non saprei dirti.quanti messaggi devo raggiungere per assurgere allo stato di "women"? ?
Solo teoricamente, di settimana in settimana.Sul web gira la notizia che sia possibile che questa quarantena possa essere prorogata fino al 31 luglio: spero sia una fake altrimenti mi vedo già pronto alla disobbedienza .
Il rifiuto del negoziante a vendere un articolo può costituire sia un illecito amministrativo che civile. Vediamo perché.Tra l'altro, correggetemi se sbaglio, ma nessun negoziante, tabaccai compresi, è obbligato a vendere alcun che a nessuno se non vuole anche se il cliente è in grado di pagare e il bene è comunque esposto.
Il rifiuto del negoziante a vendere un articolo può costituire sia un illecito amministrativo che civile. Vediamo perché.
Il Regolamento per l’esecuzione del Testo Unico delle leggi di pubblica sicurezza [1], tutt’oggi in vigore, stabilisce che «gli esercenti non possono, senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo». Questo significa che se il cliente dichiara di voler acquistare un articolo e offre il denaro al cassiere quest’ultimo non può rifiutarlo e deve necessariamente procedere alla vendita. L’eventuale diniego di vendita un tempo costituiva reato; oggi invece è stato depenalizzato e integra solo un illecito amministrativo. La sanzione è pertanto solo pecuniaria e va da 516 a 3.098 euro. L’importanza di questa norma è che – a detta della Corte Costituzionale [2] – non si applica solo ai pubblici esercizi come ad esempio bar, ristoranti, hotel, cinema, ma a tutti i tipi di commercianti, anche quelli che non vendono servizi essenziali (pane, acqua, frutta e verdura). Insomma, se vai in un negozio e chiedi di acquistare un vestito, il commesso non potrà dirti che non te lo vende; se vai da un fruttivendolo, il titolare non può negarti di fare la spesa; se vuoi acquistare un cellulare in una catena il rappresentante non può girarti le spalle solo perché gli stai antipatico.Se poi il prezzo è messo in bella vista in vetrina, il negoziante non può neanche farti pagare di più di quanto indicato. Questo perché, in base al codice civile [3], una volta che il commerciante ha resa pubblica ai clienti la sua offerta, tramite ad esempio esposizione del prodotto sullo scaffale o sul catalogo, non può successivamente cambiarla o praticare condizioni differenti a seconda delle persone, ma deve rispettare quegli stessi termini contrattuali pubblicizzati in precedenza. Con la conseguenza che, in un supermercato, se prelevi dallo scaffale dei cereali per la colazione o delle scatole di pomodoro, una volta arrivato alla cassa nessuno ti potrà rifiutare gli sconti indicati sul cartellino accanto al prodotto. Ed anche quando, attirato dal volantino pubblicitario di una catena di elettrodomestici, entri in uno di questi negozi per acquistare l’oggetto in promozione, non puoi dopo sentirti dire che le unità in offerta sono ormai terminate e che le restanti sono invece a prezzo pieno.A stabilire che l’esercente è tenuto a vedere ciò che l’acquirente gli chiede ci sono anche altre disposizioni. Secondo un’ulteriore norma [4], anch’essa contenuta nel testo unico leggi di pubblica sicurezza, chiunque, nell’esercizio di un’attività commerciale o in uno spaccio aperto al pubblico, rifiuta di vendere le merci delle quali è stabilito dall’autorità il prezzo massimo è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a lire 2.000.000.
Non saprei dirti.
Però ho idea di quanti messaggi ti manchino per far compagnia a single76: pochi.
Che penso si possano fare aiutare da un normodotato (con cui si presume vivano già o li assista?) o, alla peggio, penso che vista la situazione "emmeglio" se stanno anche loro il più possibile barricati in casa.
Esistono portatori di handicap che guidano, per i quali il rifornimento non è cosa facile.
Guarda, se fosse per me, potrebbero chiudere i tabacchifici da ieri. Ma, e lo ripeto, viviamo una condizione di vita molto molto critica.E se uno fa l'azzeccagarbugli e ci mette sopra un bigliettino con la scritta non in vendita solo esposizione?