Essere single

Per non farla lunga che altrimenti poi non ci sono più le mezze stagioni, stai semplicemente descrivendo persone poco equilibrati e sì, possono essere uomini e possono essere donne.
"Sta mano po essere fero e po esse piuma...!"
si in un senso stretto si, ma leggendo tra le righe nel tuo commento e sempre secondo te, ti sembra strano?

Uno che arriva ad asserire che: "meglio le corna al stare soli", sta bene? E' centrato a se stesso?

Poi ammesso e non concesso che lo sia e non lo sia, lo sa solo lui, io sto solo descrivendo ciò che dice, tutto qua.
 
si in un senso stretto si, ma leggendo tra le righe nel tuo commento e sempre secondo te, ti sembra strano?

Uno che arriva ad asserire che: "meglio le corna al stare soli", sta bene? E' centrato a se stesso?

Poi ammesso e non concesso che lo sia e non lo sia, lo sa solo lui, io sto solo descrivendo ciò che dice, tutto qua.
Qualunque persona che non riesca a stare con se stessa non potrà mai stare con nessun altra.
È come se non riesci a guidare la bicicletta e compri la moto da pista.
 
Inizialmente essere single per me era una scelta di libertà e non mi interessava minimamente di ciò che pensasse la gente i parenti le critiche,stavo bene e mi sentivo libero.oggi che non sono più giovane mi pesa di più il fatto di essere single e poi ultimamente con le amicizie purtroppo un pò sfaldate per colpa delle rispettive compagne si esce sempre meno e gli incontri sono pochi...vero dovrei trovarmi qualche hobby che mi metta in contatto con donne o signorine ma a volte ritorna prepotente l animo single che reclama la libertà quindi si è sempre combattuti
 
Ha senso oggi fidanzarsi / sposarsi?
Salve a tutti come dal titolo, che ne pensate? i tempi di oggi sono molto cambiati rispetto ad anni fa non trovate?
 
Io penso che non abbia più senso impegnarsi più di tanto, soprattutto mettendo in ballo beni materiali. La storia ci ha insegnato che generalmente la convivenza duratura uomo donna può funzionare solo se la donna ha un ruolo di minore importanza rispetto all'uomo. Da quando la donna si è emancipata in questo modo è cambiato tutto. Detto questo, non vorrei passare da maschilista, perché non ho detto che era meglio prima. Dico solo che adesso esce fuori la vera natura dell'essere umano, ovvero che la monogamia è monotona e stanca, quasi sempre.
 
Salve a tutti come dal titolo, che ne pensate? i tempi di oggi sono molto cambiati rispetto ad anni fa non trovate?
Discorso trito e ritrito e per certi versi affrontati in mille salse qui: Ha senso oggigiorno cercare la trombata free? e qui: Essere single

Quindi che dirti? Ti invito a fare un salto in quei 3d e farti una idea del forum in base ai commenti, perché onestamente e a mio avviso con questo 3d si genererebbe l'ennesima diatriba tra Maschilisti/Femministi, Libertini/Conservatori e così via.

Però se proprio ci tieni ad aprire un nuovo 3d in cui se ne parla, ti risponderò il più preciso alle tue due domande.

Il fidanzamento o accompagnarsi ad una persona (o più persone) ha senso solo se si rispetta/rispettano questa/queste persona/persone e si vuole viverci insieme, facendo un percorso di vita sostanziale (poi le vie della discordia è piena di coppie fallite anche dopo tanto tempo). Investendo nel rapporto e vivendo mutualmente tra alti e bassi. Dato che in questa epoca codesta concezione è bellamente saltata (se mai sia esistita realmente) per uno e mille ragioni (non sta a me adesso elencarle o giudicarle), il matrimonio ha perso valore. Inoltre dato che è proprio la carta bollata, firmata e vidimata (se volete anche filosoficamente culminante di un rapporto) di tutto questo discorso ipotetico, dovrebbe far capire che non è un passaggio usuale/scontato.
Ovviamente il discorso cambia a meno di trovare veramente la persona con cui sentiamo una affinità che vada al di là del sesso e che viceversa inglobi altri fattori. Allora a quel punto il matrimonio può acquistare un valore ai nostri occhi.

Il resto sono chiacchiere o capziosità che variano da persona a persona e dove la propria visione è quella importante a discapito dalla verità sostanziale in sottofondo: Ossia che il matrimonio/fidanzamento è un continuo impegno verso una persona di cui non solo rispetti l'essere (compresi i mille difetti), ma di cui ne senti la necessità nella tua vita in tutti i sensi (compreso nelle difficoltà).
 
Ultima modifica:
I tempi sono cambiati e nulla esclude di vivere il rapporto in maniera “libera”
Si vive meglio e si rafforza il rapporto credimi

Se sei predisposto a certe dinamiche forse... difficilmente ad inizio relazione puoi proporre scopate extra al/alla partner.... forse dopo molti anni. Ma anche qui dipende... per esempio la mia compagna è dopo oltre 20 anni assolutamente contro certe dinamiche.
Non so se si rafforza il rapporto a livello sensuale, io ammetto di avere un amante con la quale vista anche la novità ci scopo differentemente rispetto a ciò che faccio a casa. E a casa la scopatina di routine dopo un po mi annoia...
 
Ha senso oggi fidanzarsi / sposarsi?
Salve a tutti come dal titolo, che ne pensate? i tempi di oggi sono molto cambiati rispetto ad anni fa non trovate?
È una bella domanda. Se ti rispondesse un anziano credo ti direbbe di sì.. anzi..anche figli perché se no non sei degno di far parte della società. Se ti risponde un giovane oggi sa che problemi ci sono. Relazionali e economici per cui oggi mantenere un rapporto sano a lungo è diventato un lavoro assai difficile sotto tutti i punti di vista perché le persone oggi si stancano facilmente, non esiste più la pazienza che avevano le generazioni passate,si vive pensando solo per sé stessi ,per apparire ,per i social,per seguire la moda..gli hobby. E la famiglia??....secondo me ormai in via di estinzione
 
È una bella domanda. Se ti rispondesse un anziano credo ti direbbe di sì.. anzi..anche figli perché se no non sei degno di far parte della società. Se ti risponde un giovane oggi sa che problemi ci sono. Relazionali e economici per cui oggi mantenere un rapporto sano a lungo è diventato un lavoro assai difficile sotto tutti i punti di vista perché le persone oggi si stancano facilmente, non esiste più la pazienza che avevano le generazioni passate,si vive pensando solo per sé stessi ,per apparire ,per i social,per seguire la moda..gli hobby. E la famiglia??....secondo me ormai in via di estinzione

È vero ma solo in parte. O meglio, il rapporto di coppia è difficile, quando poi il periodo storico è sfavorevole ancora di più.
I nostri avi mantenevano famiglie intere facendo molto spesso lavori umili, oggi un uomo in carriera in una grande città fa fatica ad arrivare a fine mese. Già chi si porta a casa 3k mese è quasi un ricco oggi.
Delle coppie di amici che conosco molte reggono, ognuno con le sue difficoltà. Quindi non è vero che c'è la pazienza.
Il problema è secondo me al contrario... una relazione duratura, 15 o 20 anni, seppur solida porterà alla "semplificazione " di alcuni aspetti... il più problematico riguarda la sfera sesuale.
Se hai necessità di scopare puoi razionalmente autosabotarti... ma per quanto?
Ad un certo punto, se si vuole rimanere insieme, bisogna adattarsi... e cedere in alcuni contesti di coppia.
 
È vero ma solo in parte. O meglio, il rapporto di coppia è difficile, quando poi il periodo storico è sfavorevole ancora di più.
I nostri avi mantenevano famiglie intere facendo molto spesso lavori umili, oggi un uomo in carriera in una grande città fa fatica ad arrivare a fine mese. Già chi si porta a casa 3k mese è quasi un ricco oggi.
Delle coppie di amici che conosco molte reggono, ognuno con le sue difficoltà. Quindi non è vero che c'è la pazienza.
Il problema è secondo me al contrario... una relazione duratura, 15 o 20 anni, seppur solida porterà alla "semplificazione " di alcuni aspetti... il più problematico riguarda la sfera sesuale.
Se hai necessità di scopare puoi razionalmente autosabotarti... ma per quanto?
Ad un certo punto, se si vuole rimanere insieme, bisogna adattarsi... e cedere in alcuni contesti di coppia.
No io parlavo di pazienza ma anni e anni fa..forse i nostri genitori i nostri nonni avevano pazienza di costruire una famiglia e mantenerla nel tempo poi ovviamente erano altri periodi anche come dici tu con maggiore stabilità economica.
Parliamoci chiaro.io non sono d accordo su chi critica facendo i parametri col passato...se oggi uno sceglie di non sposarsi e farsi una famiglia credo che sia dipeso soprattutto dal fatto che non abbia trovato la donna giusta...un tempo le donne erano più donne di oggi..c'è poco da dire...e in secondo luogo le difficoltà di costi della vita oggi pegggiorati
 
È una bella domanda. Se ti rispondesse un anziano credo ti direbbe di sì.. anzi..anche figli perché se no non sei degno di far parte della società. Se ti risponde un giovane oggi sa che problemi ci sono. Relazionali e economici per cui oggi mantenere un rapporto sano a lungo è diventato un lavoro assai difficile sotto tutti i punti di vista perché le persone oggi si stancano facilmente, non esiste più la pazienza che avevano le generazioni passate,si vive pensando solo per sé stessi ,per apparire ,per i social,per seguire la moda..gli hobby. E la famiglia??....secondo me ormai in via di estinzione
Ci sono anziani svegli che sanno benissimo che i tempi sono cambiati,vent'anni fa anche io sentivo anziani che dicevano "devi sposarti ecc"..ora hanno capito anche loro la piega della società,è soprattutto delle donne moderne,il che è tutto dire..ho sentito con le mie orecchie una signora di 82 anni dire qualche anno fa "i miei figli sono tutti sistemati (figli sui 50-60 anni) ma non vorrei essere nei panni di un genitore di un figlio maschio da sposare,al giorno d'oggi,le donne sono peggio degli uomini"..ovviamente si riferiva alle "donne" in età da marito quindi under 35-40..guardate le donne di oggi rispetto a quelle di 50 anni fa,hanno un lavoro,sono viziate molte sono figlie uniche o comunque le sole femmine,sono ricche di famiglia,mediamente i loro genitori sono benestanti,hanno a disposizione la pillola anticoncezionale,hanno quasi sempre uno sciame di uomini attorno..sono miracolate,sanno di esserlo e prendono solo il bello delle cose
 
Ci sono anziani svegli che sanno benissimo che i tempi sono cambiati,vent'anni fa anche io sentivo anziani che dicevano "devi sposarti ecc"..ora hanno capito anche loro la piega della società,è soprattutto delle donne moderne,il che è tutto dire..ho sentito con le mie orecchie una signora di 82 anni dire qualche anno fa "i miei figli sono tutti sistemati (figli sui 50-60 anni) ma non vorrei essere nei panni di un genitore di un figlio maschio da sposare,al giorno d'oggi,le donne sono peggio degli uomini"..ovviamente si riferiva alle "donne" in età da marito quindi under 35-40..guardate le donne di oggi rispetto a quelle di 50 anni fa,hanno un lavoro,sono viziate molte sono figlie uniche o comunque le sole femmine,sono ricche di famiglia,mediamente i loro genitori sono benestanti,hanno a disposizione la pillola anticoncezionale,hanno quasi sempre uno sciame di uomini attorno..sono miracolate,sanno di esserlo e prendono solo il bello delle cose
È sempre stata così, solo che prima non si divorziava perché era un disonore e tante donne sono state all'ovile. Il mondo è cambiato si, hai ragione perché c'è più libertà. La donna è sempre ststa così, cerca protezione sia fisica e soprattutto economica.
 
I tempi sono cambiati e nulla esclude di vivere il rapporto in maniera “libera”
Si vive meglio e si rafforza il rapporto credimi
Il fatto di sposarsi non è da tutti, soprattutto perché il divorzio è solo per ricchi.

Meglio sperimentare nuove forme di convivenza, concordo...

...per assurdo ci sono coppie nate per sopravvivere, con un legame di mutua assistenza, coppie formate da persone dello stesso sesso, che non sono insieme, ma che lo sono per vivere meglio...da capire sotto che forma legalizzata...
 
..guardate le donne di oggi rispetto a quelle di 50 anni fa, hanno un lavoro, sono viziate molte sono figlie uniche o comunque le sole femmine, sono ricche di famiglia, mediamente i loro genitori sono benestanti, hanno a disposizione la pillola anticoncezionale, hanno quasi sempre uno sciame di uomini attorno..sono miracolate, sanno di esserlo e prendono solo il bello delle cose
Scusami Generale, ma a me tutto questo sembra una gran bella evoluzione!
Nello specifico sottolineerei "Hanno un lavoro" = Indipendenza, e "Hanno a disposizione la Pillola Anticoncezionale" che tranquillizza anche noi maschietti.
Mi dispiace se questo ha portato qualche problema a qualcuno ancorato ancora al passato, ma se una volta scopare prima del matrimonio era un azzardo per tutti, adesso invece è solo un piacere. Non tornerei indietro.
 
Inizialmente essere single per me era una scelta di libertà e non mi interessava minimamente di ciò che pensasse la gente i parenti le critiche,stavo bene e mi sentivo libero.oggi che non sono più giovane mi pesa di più il fatto di essere single e poi ultimamente con le amicizie purtroppo un pò sfaldate per colpa delle rispettive compagne si esce sempre meno e gli incontri sono pochi...vero dovrei trovarmi qualche hobby che mi metta in contatto con donne o signorine ma a volte ritorna prepotente l animo single che reclama la libertà quindi si è sempre combattuti
iscriviti ad un corso di latino americano o di yoga
 
Indietro
Alto