Fidelizzate

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Membro cancellato 165023
  • Data di inizio Data di inizio
Me ne vergogno, ma ho dovuto googolare Vajont.

ma figurati, che sarà mai... io lavoro nel turismo e ancora oggi mi chiedono di raggiungere S.Marco con l'auto... e quando rispondo che le auto non ci arrivano perché l'ultimo posto raggiungibile è piazzale Roma, strabuzzano gli occhi manco gli dicessi che devono arrivarci a nuoto... che poi è pure vietato...

Insomma, il mondo non sa che a Venezia le auto non ci possono andare... sono sicuro che questo però lo sapevi... vero che lo sapevi? :mda:
 
ma figurati, che sarà mai... io lavoro nel turismo e ancora oggi mi chiedono di raggiungere S.Marco con l'auto... e quando rispondo che le auto non ci arrivano perché l'ultimo posto raggiungibile è piazzale Roma, strabuzzano gli occhi manco gli dicessi che devono arrivarci a nuoto... che poi è pure vietato...

Insomma, il mondo non sa che a Venezia le auto non ci possono andare... sono sicuro che questo però lo sapevi... vero che lo sapevi? :mda:
E che sarebbe 'sta Venezia?:lol:
 
Me ne vergogno, ma ho dovuto googolare Vajont.
Mi scuserà Ciccina, ma non è l'esempio più calzante, anche se gli effetti finali sono stati quelli. Al Vajont non s'è assistito ad un crollo della diga. La "barriera" stupidamente voluta ergere da inqualificabili ignobili personaggi è ancora integra ed in piedi.
In ogni caso, rimanendo in tema, credo sia normale che certi meccanismi si possano sviluppare anche nelle nostre amiche, portandole a farsi coinvolgere totalmente nei confronti di qualcuno.
 
Mamma mia!!! Sei il solito rude!!!


Ma noooooooooooo
ma pour parler cosa???!
Ma che cippolo hai fatto!!!
MAI parlare a una donna di altre donne ...mi correggo...mai parlare a una donna BENE di altre donne, elogiandone la bellezza o la maestria sessuale!
Non farlo mai più, ti prego.

Infatti alla mia fidelizzata non parlo di altre donne. E' giusto che Lei creda che vado solo con lei. All'inizio lei mi faceva qualche domanda, ma io le rispondevo che non avevo tempo e non volevo casini e che quindi andavo solo da Lei.
Non ho mai parlato di altre donne con Lei e si è creata tra noi una buona sinergia.
 
:shok:... sei troppo avanti a me... non c'ho capito una cippa ma sembra essere una cosa bella quello che hai scritto... a parte la mortadella che essendo un salume low cost poteva magari essere sostituito da del prosciutto di Parma ad esempio...
Hai ragione che è low cost, ma la mortadella è più buona di qualunque pregiato prosciutto e culatello, specie la mattina.
Dieci del mattino, per la precisione, nel mio ciclo circadiano.
 
Infatti alla mia fidelizzata non parlo di altre donne. E' giusto che Lei creda che vado solo con lei. All'inizio lei mi faceva qualche domanda, ma io le rispondevo che non avevo tempo e non volevo casini e che quindi andavo solo da Lei.
Non ho mai parlato di altre donne con Lei e si è creata tra noi una buona sinergia.

Infatti se entri in argomento donne con una donna ci deve ci deve per forza essere un perché. Mica può essere un pur parlé
 
Hai ragione che è low cost, ma la mortadella è più buona di qualunque pregiato prosciutto e culatello, specie la mattina.
Dieci del mattino, per la precisione, nel mio ciclo circadiano.

Capisco... giusto per stare leggeri... io la mangio raramente anche perché mi evoca brutte facce...

IMG_0034.jpg
 
Me ne vergogno, ma ho dovuto googolare Vajont.

Beata te che hai dovuto googlare,la dice lunga sull'età che hai (e sull'età che ho io)

@Ciccinabuona stavo per dire la stessa cosa, del resto anche io qualche annetto ce l'ho ... insomma probabilmente la nostra @Petra è ben lontana dagli "anta" e forse è piccina, piccina ... non so perchè ma me la immaginavo più grandicella :pleasantry:
 
@Ciccinabuona stavo per dire la stessa cosa, del resto anche io qualche annetto ce l'ho ... insomma probabilmente la nostra @Petra è ben lontana dagli "anta" e forse è piccina, piccina ... non so perchè ma me la immaginavo più grandicella :pleasantry:

Siamo proprio sicuri sicuri che conoscenza ed età viaggino di pari passo?
Fuori e dentro questo forum, ho rilevato tanti ma tanti esempi a confutazione.
A Petra va riconosciuto un atto di umiltà che non credevo le appartenesse, ossia quello di confessarsi ignorante circa un luogo che evoca una spaventosa - e purtroppo famosa - tragedia.
Ignoranza che può cogliere chiunque ed in qualunque momento, beninteso: mi ci metto io per primo.
 
Siamo proprio sicuri sicuri che conoscenza ed età viaggino di pari passo?
Fuori e dentro questo forum, ho rilevato tanti ma tanti esempi a confutazione.
A Petra va riconosciuto un atto di umiltà che non credevo le appartenesse, ossia quello di confessarsi ignorante circa un luogo che evoca una spaventosa - e purtroppo famosa - tragedia.
Ignoranza che può cogliere chiunque ed in qualunque momento, beninteso: mi ci metto io per primo.

Per carità, no ! Tra gli ignornati su tante cose mi ci metto io per primo, senza contare che tanti di voi vedo che hanno davvero una cultura superiore, almeno da tutte le citazioni erudite che sono in grado di fare e soprattutto collegandole con molta intelligenza, quindi difficile pensare a persone che fanno copia e incolla da siti internet.
Nel caso del Vajont credo semplicemnte che sia più facile che una persona molto giovane non sappia proprio di cosa si sia trattato non per ignoranza o poca cultura ma proprio perchè un giovane può darsi che non gli sia mai capitato di sentirne parlare, a differenza di persone da quaranta in su, tra cui il sottoscritto.
Tutto qui.

Un abbraccio.
 
Mettiamoci poi anche la zona di residenza.
Nel Gennargentu, o sulle Madonnie è più facile che i fatti del Vajont possan esser stati dimenticati, mentre per un veneto.... un pò meno.
Petra la colloco tra 28 e 34 primavere.
:whistle3:
 
@Ciccinabuona stavo per dire la stessa cosa, del resto anche io qualche annetto ce l'ho ... insomma probabilmente la nostra @Petra è ben lontana dagli "anta" e forse è piccina, piccina ... non so perchè ma me la immaginavo più grandicella :pleasantry:

Anch'io... me la immaginavo intorno alla 70ina... forse più che meno... rofl.gif

Siamo proprio sicuri sicuri che conoscenza ed età viaggino di pari passo?
Fuori e dentro questo forum, ho rilevato tanti ma tanti esempi a confutazione.
A Petra va riconosciuto un atto di umiltà che non credevo le appartenesse, ossia quello di confessarsi ignorante circa un luogo che evoca una spaventosa - e purtroppo famosa - tragedia.
Ignoranza che può cogliere chiunque ed in qualunque momento, beninteso: mi ci metto io per primo.

Per carità, no ! Tra gli ignornati su tante cose mi ci metto io per primo, senza contare che tanti di voi vedo che hanno davvero una cultura superiore, almeno da tutte le citazioni erudite che sono in grado di fare e soprattutto collegandole con molta intelligenza, quindi difficile pensare a persone che fanno copia e incolla da siti internet.
Nel caso del Vajont credo semplicemnte che sia più facile che una persona molto giovane non sappia proprio di cosa si sia trattato non per ignoranza o poca cultura ma proprio perchè un giovane può darsi che non gli sia mai capitato di sentirne parlare, a differenza di persone da quaranta in su, tra cui il sottoscritto.
Tutto qui.

Un abbraccio.

Non diciamo cazzate... mi ci metto io al primo posto... non facciamo che litighiamo eh... :punish:

Comunque il Vajont è stata si una tragedia nazionale, ma la zona, Longarone e il fiumicello stesso erano e sono più conosciuti localmente, quindi se non lo si è studiato a scuola o l'età, come detto, è lontana da quegli anni e perdipiù non si è mai circolato da queste parti, non è che sia facilissimo conoscerlo... io ci passo decine di volte l'anno andando a Cortina, ma molti, per svariati motivi, non sono mai usciti dai confini della propria regione...

Mettiamoci poi anche la zona di residenza.
Nel Gennargentu, o sulle Madonnie è più facile che i fatti del Vajont possan esser stati dimenticati, mentre per un veneto.... un pò meno.
Petra la colloco tra 28 e 34 primavere.
:whistle3:

Prima scherzavo... mi pare plausibile una 30ina...

Facciamo una piccola lotteria locale e chi si avvicina di più alla corretta età vince?... non so cosa vinca ma qualcosa metteremo in palio... magari un'uscita gratuita con una pay a scelta... :w00tmesalia:
 
Prima scherzavo... mi pare plausibile una 30ina...

Facciamo una piccola lotteria locale e chi si avvicina di più alla corretta età vince?... non so cosa vinca ma qualcosa metteremo in palio... magari un'uscita gratuita con una pay a scelta... :w00tmesalia:
Io ci sto'.
Se la cosa diverte anche lei, e ci assicura che possono partecipare solo gente che non l'ha mai incontrata, o con cui ha parlato di età, lascerei alla stessa Petra stabilire meglio i dettagli della contesa.
Zelo e simpatia nei suoi confronti, mi impongono di non avanzare ipotesi di trofei, che potrebbero riguardarla da vicino.
:lol:
Da parte mia giocherei anche solo per il gusto di vincere, senza alcun trofeo in palio.

 
Io ci sto'.
Se la cosa diverte anche lei, e ci assicura che possono partecipare solo gente che non l'ha mai incontrata, o con cui ha parlato di età, lascerei alla stessa Petra stabilire meglio i dettagli della contesa.
Zelo e simpatia nei suoi confronti, mi impongono di non avanzare ipotesi di trofei, che potrebbero riguardarla da vicino.
:lol:
Da parte mia giocherei anche solo per il gusto di vincere, senza alcun trofeo in palio.


Beh, a me andrebbe bene anche un trofeo che la riguardi, anche se, non avendola mai conosciuta, si potrebbe rischiare di incontrare qualcosa che si fa' prima a saltare che a girarci intorno... :rofl:... tutto sempre in tono ironico eh Petra... mai sia che ti offendi... :kiss3:
 
Ecco bravi, magari apriamo un thread apposta per questa riffa da xenodochio. È la volta che anche Petra ci manda tutti a cagare e ce ne restiamo come quattro patetici pensionati a strapparci i peli… del naso a vicenda. E io mi sono giocato la fidanzata!
 
Indietro
Alto
Aiuto