- Registrato
- 30 Marzo 2021
- Messaggi
- 1.195
- Reaction score
- 10.409
Allora, la sostanza si raggiunge attraverso la forma. Le donne di oggi non sono superficiali, o almeno non lo sono più di quanto lo fossero 100 anni fa. La sostanza, ripeto, spesso si raggiunge con la forma. Cioè i soldi, lo status, spesso permettono di strutturare, di creare, quelle condizioni attraverso le quali un uomo può mostrare alla donna anche parti di sé, del suo carattere, della sua persona in generale. Perché sì, noi siamo anche le cose che abbiamo. Siamo anche i nostri soldi.Il mio discorso era relativo al fatto che le donne, oggi, guardano molto di più la forma che la sostanza, ed ecco perché le relazioni fondamentalmente durano molto poco.
Per esempio, se io voglio fare vedere a una donna quanto sono romantico, cioè, se voglio mostrare la mia sostanza, ho bisogno un minimo anche di forma, cioè di risorse. Che non sono solo risorse economiche, ma sempre di risorse si sta parlando.
Se voglio suonare una serenata a una donna sulla spiaggia, per farle capire quanto sono sentimentale, devo come minimo avere i soldi per comprare una chitarra e il tempo libero - e quindi di nuovo i soldi - per prendermi una vacanza e andare al mare.
Dire che oggi siamo superficiali è assurdo. Ai tempi dei contadini, quando la gente moriva di fame, letteralmente, avere soldi contava addirittura più di oggi. I nostri vecchi ce lo possono confermare.
I soldi, per una donna, altro non sono che la prova - la forma - che quell'uomo possiede per trasmettere anche una sostanza.
Se hai i soldi, ma sei brutto fisicamente e odioso caratterialmente, allora i soldi stessi diventano una specie di svantaggio. Non fanno che comprovare agli occhi di una donna che sei un viziato figlio di papà, o un arricchito cafone e con la faccia da culo.