Solo nel mercato delle relazioni "serie" vale il rapporto 1:1. Bene o male se non sei un perdente totale almeno passati i trenta qualcuna trovi.
Il problema è: quale solidità può avere un rapporto in cui lui si prende la prima/unica che gliela dà, mentre lei si accontenta finalmente per motivi socio/economici/altro di uno che ritiene non alla sua altezza, in un panorama legislativo in cui lei può piantare un palo nel culo a lui quando più le aggrada?
No, calma. Calma un attimo.
Le cose non vanno proprio così...
Le relazioni serie, che poi sono
le migliori, il più delle volte (quasi sempre!) nascono da affinità caratteriali e di interessi comuni, siamo seri! Ci si mette insieme perché si ha una visione della vita e del futuro sufficientemente compatibile.
Donne che "si accasano" per soldi ce ne sono pochissime. Sono - certo - le più "visibili" sui social, ma la maggior parte delle donne cerca altro. Se una donna entra in una relazione, vuole affidabilità e affinità caratteriale, altro che soldi e status!
Ma poi è ovvio che una donna scelga per una relazione seria un uomo stabile (quello che i RedPillati chiamano "Uomo Beta"). Ma scusa, anche noi uomini per una relazione seria cerchiamo la donna seria: se siamo uomini sani di mente, non ci sposiamo la spogliarellista ventenne, strafatta di coca e coi tatuaggi satanici sul culo!
Vale lo stesso per le donne. A un certo punto cercano stabilità con un uomo dagli interessi in comune e - sopratutto - con un disegno di vita e di pianificazione del futuro il più possibile compatibile.
La teoria RedPill è una distorsione enorme (e pericolosa!) della realtà, e tiene conto solo di fattori superficiali, apparenti.
Le donne interessate a relazioni stabili sono esse stesse donne con la personalità stabile. Poi si può discutere sul fatto che ce ne siano poche o tante, questo sì. Ma dire che le donne a un certo punto si sposano "il paggetto" non lo trovo reale.
E poi ripeto, qui sul Forum si parla di trombate e maialate come se piovesse (ed è giusto così!), ma le relazioni migliori e più appaganti sono SEMPRE quelle stabili: i matrimoni riusciti, le convivenze a lungo termine, ecc. Addirittura io, che adesso vado solo a Pay, frequento solo fidelizzate, sono
anni che vado sempre dalle stesse (infatti non faccio più Recensioni!). Praticamente io sono in relazioni a lungo termine a pagamento, ma sempre di lungo termine si tratta. E anche qui, pur essendo Pay, ho scelto ragazze con il carattere tranquillo. Non ho fidelizzato la scassa-minchia di turno, che vive attaccata al cellulare!
Una parte non trascurabile di noi cerca la continuità, la stabilità, la regolarità...