I Dieci Comandamenti del Lurker


spike-tv-maurizio-battista.gif

_________jul
 
Beh attualmente è già sostanzialmente così. Solo qualche percento degli utilizzatori di servizidintrattenimentoblablabla è iscritta a PF, solo qualche percento degli iscritti a PF lascia qualche riga. Una quota che abbiamo provato a stimare tante volte e che approssimativamente indichiamo nel 98.75% è beotamente in grado di razzolare su queste pagine per anni senza lasciare neppure mezza riga e... come hai ben argomentato riflettendo sul contronto tra l'ideale ed il reale, è verosimilmente meglio così.
Un forum, puttanieri o meno, è un posto anche sociale. L'ambiente rigido adottato dall'amministrazione non contribuisce alla diffusione delle recensioni. L'utente in rete si sente padrone se non può farlo, gira altrove.
Solidarietà per chi deve gestire un canale come questo, ma il marketing è una cosa seria.
 
1) Un forum, puttanieri o meno, è un posto anche sociale. 2) L'ambiente rigido adottato dall'amministrazione non contribuisce alla diffusione delle recensioni. 3) L'utente in rete si sente padrone se non può farlo, gira altrove.
4) Solidarietà per chi deve gestire un canale come questo, ma il marketing è una cosa seria.
1) appunto, non potrebbe funzionare senza regole e mediazione
2) su cosa si basa questa ipotesi? lo puoi dimostrare? hai dato un'occhiata alle dinamiche delle tante comunità scrause assai meno regolate, che di regolare hanno solo il loro finire in nulla?
3) assai meglio che costoro vadano a pisciare sui tappeti di altre case. Un'accozzaglia di 'padroni' non è in grado di lavorare bene in un'ottica collettiva
4) marketing? hai informazioni precise circa gli eventuali problemi di marginalità nel bilancio di PF? Tu che faresti esattamente? Credo sia facilissimo offrire contenuti in grado di riscuotere larghi consensi.
E' da non molto uscito il bel libro di Pietro Galeotti (che è un formidabile autore TV di grande esperienza nel settore della sceneggiatura) dal quale riporto una riga: "Il picco d'ascolto della trasmissione cui stai lavorando coincide immancabilmente con quello che giudicavi il minuto di televisione più brutto mai visto in vita tua". Insomma offrire contenuti di qualità, cosa di cui si perita PF, è un altro mestiere.
 
Ultima modifica:
La risposta è a Grunf perché non ho la possibilità di replica sul suo post.
Marketing si intende come raccattare più mercato in relazione al business proposto. Ammesso che agli admin interessi una crescita (anche quantitativa) del forum, il marketing a cosa servirà? Ho detto al Capitano che si tratta di scelte che come tali hanno conseguenze.
Se l'obiettivo è quello di avere una utenza devota come una setta, puoi anche fregartene delle necessità dell'utente. Lo sbatti fuori eccetera. Se invece intendi fornire un servizio, farai altre scelte.
Sono solo esempi eh, spero si faccia per parlare
 
Ultima modifica:
1) appunto, non potrebbe funzionare senza regole e mediazione
2) su cosa si basa questa ipotesi? lo puoi dimostrare? hai dato un'occhiata alle dinamiche delle tante comunità scrause assai meno regolate, che di regolare hanno solo il loro finire in nulla?
3) assai meglio che vadano a pisciare sui tappeti di altre case. Un'accozzaglia di 'padroni' non è in grado di lavorare bene in un'ottica collettiva
4) marketing? hai informazioni precise circa gli eventuali problemi di marginalità nel bilancio di PF? Tu che faresti esattamente? Credo sia facilissimo offrire contenuti in gradi di riscuotere larghi consensi. E' da non molto uscito il bel libro di Pietro Galeotti (che è un formidabile autore TV di grande esperienza nel settore della sceneggiatura) dal quale riporto una riga: "Il picco d'ascolto della trasmissione cui stai lavorando coincide immancabilmente con quello che giudicavi il minuto di televisione più brutto mai visto in vita tua". Insomma offrire contenuti di qualità, come si perita PF, è un altro mestiere.
1) ok. C'è mediazione e mediazione, ovviamente
2) si parla, demonizzandolo, di lurkers perciò gli si dà un peso. Mi pare che si vorrebbe più persone attive. Mi sono chiesto se la moderazione "decisa" adottata da PF possa stare inversamente proporzionale all'obiettivo
3) puoi intenderla come vuoi ed è nel tuo diritto di gestore di uno spazio. Ma in un mondo di molte offerte devi trovare quella che mette l'utente a suo agio. Prova a fare pagare anche solo 10 euro all'anno e vedrai quanti ne perdi. Internet è di fatto un posto un po' anarchico e chi ci sta dentro deve un po' conviverci.
4) ogni scelta va fatta con gli obiettivi. Il Capitano di sicuro sa il fatto suo.
 
Invece questi (facebook) ci tengono da sempre a dire che sono gratis e lo saranno per sempre.
Vedi, non so perché, ma se fossi l'admin di PF avrei perplessità a chiedere soldi per il servizio offerto.
 
Ultima modifica:
Me sta a salì uno sticazzi...

Diciamo che a me sta bene così.
Diciamo che i lurker kisselinkula, che spesso è meglio che si stiano zitti perché, quando parlano, spesso si lagnano e hanno pure il coraggio di criticare...
Che almeno si prendano di buon grado gli sfanculamenti e le prese per il culo che gli vengono riservati.
Loro qui servono solo a far numero e a conferire prestigio a un sito che non è nato per fare numero e denaro e tanto meno per prestare servizi a chi non intende partecipare.
Sono tollerati e la loro utilità è poco più di quella di migliorare le ricerche del sito su Google.
E se non mi stesse bene così, ci metterei un nanosecondo a cancellarmi, senza rompere tanto il cazzo...
Già fatto tante volte in passato e da parecchi forum, e senza essere stato mai bannato, ma solo perché me ne andavo io sbattendo la porta di una casa dove comunque ero ospite e, detta la mia non avevo altro da fare che abbozzare o andarmene.
Caso ha voluto che quei posti da dove sono andato via ora non esistano più e l'unico che ancora esiste (EF) non può certo dirsi famoso per la sua community quanto piuttosto per prestare servizi di "annunci a pagamento": che non è esattamente il posto in cui libertà e indipendenza si esprimono al loro meglio...
Ecco... Lo sapevo..
Mi è esploso lo sticazzi...

Ma si...
Ma anche sticazzi...


_____jul
 
Jul amico mio, il 3D è intitolato al sig lurker, con 88 pagine di sfottò e denigramenti in suo onore. Qualcuno se l'inkula eccome.
Detto questo, se stikassi per te, stikassi per tutti
 
Invece questi (facebook) ci tengono da sempre a dire che sono gratis e lo saranno per sempre.
Vedi, non so perché, ma se fossi l'admin di PF avrei perplessità a chiedere soldi per il servizio offerto.
Non so perchè!? Insomma poche idee ma ben confuse.
Relativamente all'idea di guardare al subdolo e rapace modello di business di FB come ad un esempio, direi: non abbiamo modelli alternativi a cui ispirarci? Non so... il conte Dracula, Zio Paperone, von Ribbentrop o qualche personaggio di Moliere...
 
Iscritto dal 2012 ha pubblicato la sua prima recensione lo scorso 8 settembre e l'esperienza gli deve essere piaciuta così tanto che oggi ne ha scritta un'altra... sempre sulla stessa ragazza però. D'altronde bisogna dargli il tempo di capire il regolamento :sneaky:

 
La scelta è quella di dare libero spazio alla condivisione delle proprie esperienze, lasciando per quanto lecito, libero spazio alla interpretazione e descrizione degli episodi vissuti. Non è certo questo il posto creato per riversare le proprie frustrazioni.
Senza dubbio iniziativa lodevole, per quanto sembri che l'animo medio delle persone sia tendente al prendere anziché al dare. Speriamo in n meglio allora.
 
Non so perchè!? Insomma poche idee ma ben confuse.
Relativamente all'idea di guardare al subdolo e rapace modello di business di FB come ad un esempio, direi: non abbiamo modelli alternativi a cui ispirarci? Non so... il conte Dracula, Zio Paperone, von Ribbentrop o qualche personaggio di Moliere...
Beh il mondo è pieno di logiche diverse, alcune tanto distanti da apparire contrapposte. Che vuoi farci. Non comprendere tutto è un nostro limite.
 
Indietro
Alto
Aiuto