Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Battuto ogni record
Iscritto dal 2012, all'attivo 485 richieste di informazioni. Le stesse spaziano da: mi consigliate un centro massaggi, a ho visto nuove ragazze a Francavilla qualcuno sa qualcosa (con tanto di critica dopo qualche ora, perchè nessuno gli ha fornito lestamente le info richieste) a consigliatemi un hotel a Bologna, a ho visto una cosa interessante a Tivoli, a tra poco vado in Austria al wellcum, a critiche sui rate già balzate all'occhio di @CaptainAmerica e non c'è una sola recensione.
Qui sotto alcuni interventi illuminanti: questo inaugura la categoria lurker di settimo tipo: richiedenti, invadenti, petulanti, violatori delle regole e con la faccia come il culo.
Essendo un sito..foum...che si basa su recensioni e condivisioni nn sarebbe male...
Esempio
Giannipinotto2@11
Uomo
Rece0 mess 12
Cosi @aladino78 ?
Big...ma quante ne hai a posteriori?...Mia ultima recensione luglio agosto 2019 ,dopo solo incontri fidelizzate
Chiedo: che status potrei avere ?
P.s. la domanda è per tutti e tutte non per qualcuno/a in particolare
Ragazzi ma mica si vogliono recensioni nuove ogni settimana...o mese..per carità la fidelizzata è il porto sicuro ...ci mancherebbe..Per me lo status sarebbe: fidelizzato.
Il problema è che tra un fidelizzato e un lurker non esiste uno strumento oggettivo e infallibile per discriminare.
Aggiungo poi proprio il fatto che introdurre "soglie" e "contatori" che definiscano "l'attività" (intesa come quanto uno è sessualmente attivo e recensorio) di un utente porterebbe se non inevitabilmente, quanto meno "facilmente" ogni utente ad essere il meno "fidelizzato" possibile nei confronti delle esercenti, perché i contatori incrementano o si tengono costanti proprio e solo sulle nuove rece.
Da un lato sarebbe una cosa positiva da un altro...chi è che avrebbe un budget così "illimitato" da poter sostenere livelli di nuove recensioni sostenuti?
Certo forse così facendo si farebbe una bella scrematura degli utenti.
Per contro, con la maggioranza degli utenti scremati, siam poi sicuri di un'altra cosa, ossia che poi le esercenti avrebbero così tante recensioni da avere non solo la giusta "visibilità" ma anche una valutazione "oggettiva"?
Tanto più che bisognerebbe mettere forse e anche un terzo indice: qualità della recensione fatta.
Un conto é scrivere due righe un conto é raccontare "bene" la propria esperienza senza scadere nell'enciclopedico.
Io potrei essere uno da due recensioni a settimana ma scritte da cani o comunque in modo appena sufficiente.
Un altro magari recensisce una volta ogni sei mesi ma fa una signora rece.
Chi pesa di più?