era ovvio che si finisse a fare esempi virtuosi, non tutti sono ladri. Io pero vedo gente che si prende mutua decine volte all'anno, qualche sospetto viene (e quando li vedi a avoro scoppiano di salute). Una volta mi ero messo a fare un foglio excel per tenere traccia di quante volte una collega (perfettamente in salute) si faceva mutua in un anno, perchè l'impressione era veramente che mancasse almeno una volta alla settimana. Lo so sono un rompicazzo... Poi però mi stufai a metà anno circa e l'esperimento non ebbe seguito.
la mutua o meglio l'inps lo pagano anche le partite iva, senza pero avere malattie pagate.
quanto all'ultimo esempio, anche il dirigente è un dipendente, quindi?
Ovviamente l'inps non è facoltativo. Se dessero alla gente la possibilita di non pagarlo, rinunciando alle coperture "mi curo a mie spese coi soldi che risparmio", collasserebbe. Ad esempio io rinuncerei volentierissimo alla pensione -che non vedro mai - tenendomi in tasca i soldi oggi