I POLLI

non hai capito non sto incolpando il sistema, ne tanto meno mi sto lamentando della mia situazione sentimentale e se lo dovessi fare non verrei certo su un forum del genere, sto solo dicendo che ci sono i soliti fenomeni che paragonano il contesto di 20/30 anni fa con quello di adesso e si pavoneggiano in giro eh ma io alla tua età saltavo di la saltavo di qua, senza capire realmente la situazione attuale (sia chiaro non sono uno di quelli che odia le donne o robe del genere),ah e un ultima cosa il fatto che l uomo si debba adattare mi sembra una cagata poiché la maggior parte degli uomini ha dei principi e degli ideali con cui difficilmente ci si puo adattare, se un uomo non ha ideali e principi su cui si basa scusami ma secondo me abbiamo 2 punti di vista totalmente differenti. comunque mi fermo qui perche penso stiamo andando off topic
Evidentemente principi superati dai tempi: è così nel lavoro, nello sport e pure nel cercare di farsela dare dalle fighe!! O ti adatti o sei out. I polli dove stanno in questo contesto? Credo siano tra quelli che non si adattino quindi non capiscono come funziona e restano o tagliati fuori e/o si fanno fottere di brutto che sia da pay o free
 
Evidentemente principi superati dai tempi: è così nel lavoro, nello sport e pure nel cercare di farsela dare dalle fighe!! O ti adatti o sei out. I polli dove stanno in questo contesto? Credo siano tra quelli che non si adattino quindi non capiscono come funziona e restano o tagliati fuori e/o si fanno fottere di brutto che sia da pay o free
sono io il pollo nel contesto :ROFLMAO: piu per farsi fottere dalle pay però
 
sono io il pollo nel contesto :ROFLMAO: piu per farsi fottere dalle pay però
Non sei un vero pollo perché te ne rendi conto se lo ammetti: scelta fi vita e va rispettata! I polli veri sono quelli che non si rendono conto e considerano polli gli altri. Come i cornuti: chi lo sa è avvantaggiato, tipo il sottoscritto e mia moglie, quindi non la viviamo male anzi, ci divertiamo anche dopo a raccontarci le sensazioni
 
Evidentemente principi superati dai tempi: è così nel lavoro, nello sport e pure nel cercare di farsela dare dalle fighe!! O ti adatti o sei out. I polli dove stanno in questo contesto? Credo siano tra quelli che non si adattino quindi non capiscono come funziona e restano o tagliati fuori e/o si fanno fottere di brutto che sia da pay o free
Il vero pollo non è disadattato, non è un sessualmete annoiato, un patetico cornuto.
 
Non è disadattato??? Vai domenica pomeriggio nei lap dance aperti e vedrai che fauna umana trovi! Ce l'hanno scritto in faccia il mix di disperazione e vulnerabilità! Polli doc!
Quelli sono morti di figa, non confondiamo la 💩 con la cioccolata, io per certi polli ho pure una immensa ammirazione, a loro confronto io stesso sono una mezza tacca.
Ne scriverei una caratterizzazione fenotipica
 
Ultima modifica:
Sei il tipico esempio di pollo che non ammetterà mai di esserlo: le due risposte ti qualificano perfettamente!! Fattene una ragione e vivrai meglio la tua pollaggine
Ma io ammetto tutto quello che vuoi di me stesso, cosa vuoi che mi interessi.
Patetico brontolone con le corna, esiste l'ovvietà di esistere come la tua e magari anche la mia, ma i più grandi polli che ho conosciuto erano tutti sposati, talvolta con figli, ed inseriti nel tessuto sociale economico, di certo non dei disadattati. Sicuramente migliori di te che ti pavoneggi nel tuo essere banale e stereotipato.
 
Ultima modifica:
I polli Chi sono?? Quelli che finiscono in mutande per colpa delle escort??
Nel leggere la discussione presumo si intenda colui che si innamora di una lei nella convinzione di essere corrisposto finendo ad investire ingenti capitali.
Poi ci sono specie e sotto specie, il pollastro disadattato socialmente (così facciamo contento Buk) per il quale non vale nemmeno sprecare parole e il pollo o gran pollo perfettamente inserito nel contesto sociale ed economico per il quale vale la pena soffermarsi perché rappresenta quel raro e mitologico caso di assurdo esistenziale e per il quale nutro il massimo rispetto.
 
Non riesco a inquadrare questa ultima specie umana. In cosa si può avere rispetto per un pollo? Se ti riferisci a quelli che, avendo grossa disponibilità, spendono ingenti somme senza pensarci 2 volte, non so se siano polli veri e propri. Tra l'altro è una tipologia abbastanza indigesta e nociva, in quanto rovinano il mercato, potrebbero avere gli stessi servizi senza pagare quelle mance assurde, che poi ogni ragazza presa una volta crede di meritarsi sempre
 
Non riesco a inquadrare questa ultima specie umana. In cosa si può avere rispetto per un pollo? Se ti riferisci a quelli che, avendo grossa disponibilità, spendono ingenti somme senza pensarci 2 volte, non so se siano polli veri e propri. Tra l'altro è una tipologia abbastanza indigesta e nociva, in quanto rovinano il mercato, potrebbero avere gli stessi servizi senza pagare quelle mance assurde, che poi ogni ragazza presa una volta crede di meritarsi sempre
Perché non è patetico, e comunque è una mia personale opinione che meriterebbe una più lucida spiegazione, magari quando avrò più tempo.
Ma intanto era per disarticolare lo stereotipo predominante del pollo disadattato, quello al massimo posso esserlo io.
 
Ultima modifica:
Nel leggere la discussione presumo si intenda colui che si innamora di una lei nella convinzione di essere corrisposto finendo ad investire ingenti capitali.
Poi ci sono specie e sotto specie, il pollastro disadattato socialmente (così facciamo contento Buk) per il quale non vale nemmeno sprecare parole e il pollo o gran pollo perfettamente inserito nel contesto sociale ed economico per il quale vale la pena soffermarsi perché rappresenta quel raro e mitologico caso di assurdo esistenziale e per il quale nutro il massimo rispetto.

Secondo me invece entrambe le categorie meriterebbero di essere analizzate o al contrario, di essere condannate all'oblio.
Quello inserito nel contesto socio-economico (anzi, quello che ha avuto successo nel contesto socio-economico ci metterei io) varrebbe la pena di essere analizzato semplicemente perchè inserito, anzi ha avuto successo, nel contesto socio-economico?
In altre parole, vale la pena analizzare solo i vincenti solo per il semplice fatto che sono vincenti? Mentre i perdenti, proprio per il fatto che sono perdenti, vanno semplicemente "schiacciati come vermi"?
 
Secondo me invece entrambe le categorie meriterebbero di essere analizzate o al contrario, di essere condannate all'oblio.
Quello inserito nel contesto socio-economico (anzi, quello che ha avuto successo nel contesto socio-economico ci metterei io) varrebbe la pena di essere analizzato semplicemente perchè inserito, anzi ha avuto successo, nel contesto socio-economico?
In altre parole, vale la pena analizzare solo i vincenti solo per il semplice fatto che sono vincenti? Mentre i perdenti, proprio per il fatto che sono perdenti, vanno semplicemente "schiacciati come vermi"?
I perdenti non vanno schiacciati ma se non pagano le rate dei figli o gli operai, se perdono casa e auto per mantenere delle stronze sono peggio di coloro che spendono molto per gli stessi vizi ma non si svenano: un esempio estremo... ma Silvio era un pollo? Per me no
 
Perchè i vincenti no?

Tanto più che anche i vincenti non di rado hanno famiglie che sono un "disastro": magari sono già al secondo, terzo (se fossimo in America tranquillamente anche al quarto) matrimonio e devono continuare a mantenere mogli e figli ancora dal primo.
Dal punto di vista economico, bella efficienza...
E quindi sarei portato a dire "Sono i più perdenti di tutti. Hanno in teoria avuto successo socio-economico ma hanno fallito forse nella prova più importate, quantomeno a giudicare dalle loro vite e quindi loro valori, importante per loro: la vita di coppia."
Quindi perchè curarsi di loro? O meglio, curiamoci di loro ma come sommo esempio da non seguire.
Almeno i poveracci, dopo aver sfasciato e rovinato la vita di una prima famiglia, non sono più riusciti o non ci pensano più nemmeno, a rovinarne delle nuove.
E mi si perdoni se ho espresso dei giudizi...
 
Indietro
Alto