tra fine anni 90 e inizio anni 2000 quando ancora c'erano la famose rubriche sui quotidiani era tutto molto più bello, più all'avventura e a volte entravi subito altre ti toccava l'attesa di un'ora. Ricordo con tanto piacere i tempi in cui si poteva ancora fare il porta-porta nei palazzi conosciuti, interi pomeriggi a suonare, guardare la girl che ti apriva, farsi spiegare il menu per poi passare alle altre oppure se ti prendeva tanto entrare sul momento.
Era molto più bello e istantaneo con quel senso di avventura al contempo divertente.
Oggi attendere 30 minuti è veramente una scocciatura, bisognerebbe girare i tacchi e alzare il telefono verso la prossima girl in rubrica MA purtroppo vige quella componente psicologica dettata dalla psicologia del processo di acquisto ossia del tutto irrazionale ma bensì emozionale, per farla breve quando il cervello si fissa su la lei prediletta non c'è niente da fare. Lei che spesso poi diventerà lo scarto e fonte di rimorsi del tipo "potevo guardarmi un porno ".
Era molto più bello e istantaneo con quel senso di avventura al contempo divertente.
Oggi attendere 30 minuti è veramente una scocciatura, bisognerebbe girare i tacchi e alzare il telefono verso la prossima girl in rubrica MA purtroppo vige quella componente psicologica dettata dalla psicologia del processo di acquisto ossia del tutto irrazionale ma bensì emozionale, per farla breve quando il cervello si fissa su la lei prediletta non c'è niente da fare. Lei che spesso poi diventerà lo scarto e fonte di rimorsi del tipo "potevo guardarmi un porno ".