Discussione Il Roxy Bar - BOLOGNA

È una gag?

Io vendo servizi per una azienda di livello alto. A chi mi chiede sconti (ma non succede praticamente mai) nemmeno rispondo. E quando succede mi faccio domande, perché può essere che non ho trasmesso bene il valore che offro, oppure quello che offro non è all'altezza di quello che

È una gag?

Io vendo servizi per una azienda di livello alto. A chi mi chiede sconti (ma non succede praticamente mai) nemmeno rispondo. E quando succede mi faccio domande, perché può essere che non ho trasmesso bene il valore che offro, oppure quello che offro non è all'altezza di quello che chiedo
E quando sulla piazza c,e una concorrenza spietata, che propone lo stesso valore con immagini false e prezzi stracciati? Tipo Wish? Cosa fai? Metti il yogurt metà nella stessa confezione?
 
Fortunatamente non vendo portachiavi, ciabatte o altre cagate che sono su wish. Se leggi bene ho SERVIZI. La parola stessa ti fa capire che son cose che SERVONO. Su internet non li compri. Sei mai andato con una escort a basso costo trovata su wish?
 
Certo... Ho delle amiche in giro per Italia... Che venivano spesso a Bologna... E che adesso stanno evitando... proprio per il discorso di questo thread... Ovviamente la situazione è cambiata in tutta Italia nel ultimo anno... Bologna di più...
 
Ho delle amiche in giro per Italia... Che venivano spesso a Bologna... E che adesso stanno evitando...

Esattamente .Questo era il mio pensiero.
E qui mi rivolgo ai Sig.ri Punteros bolognesi: provate a contattare alcune ex stanziali bolognesi che adesso trovate in altre città. Chiedete loro perche nella vostra città non ci vengono più.
Vi risponderanno con le questioni ben sintetizzate da Curvy(tutte dannatamente corrette!) e magari ne aggiungeranno qualcun'altra.
Così forse capirete perchè a parte qualche rarissimo caso la vostra città sia ormai meta non più primaria e a volte nemmeno secondaria o terziaria.

:bye:
 
Mah noi(e con noi intendo i punter come me che non hanno mai paccato né contrattato al ribasso sul prezzo proposto dalla pay) ci possiamo fare davvero poco purtroppo e non credo che allungare un centone di mancia come è successo a Curvy con un cliente milanese risolva qualcosa, anche perché come dice Mr.Pink nel film Le Iene "Non credo nelle mance"(semi-cit.).
Spero però che chi legge e ha la coda di paglia, capisca che il suo atteggiamento danneggia tutti e si regoli di conseguenza...
 
Mah...forse sono troppo ottimista o campanilista, ma faccio fatica a credere che a BO siamo più plumoni / scortesi / brutti, sporchi, cattivi che nel resto d'Italia...
Ma che in generale fra covid, dpcm e problemi economici vada peggio ovunque non ne dubito
Esatto. Poi sentire lamentele da chi pratica solo su piazza perché colleghe le hanno detto o altre banalità per sentito dire fa veramente ridere
 
Aggiunta al mio post #4101 precedente....Son passati i tempi di quando c'era una delle ennesime
fiere a Bologna e qui arrivavano apposta tante pay aumentando il numero delle fanciulle che
mettevano annunci su EF e/o altri siti....Perche' anche solo 2/3/4 anni fa quando a Bologna c'erano
ancora le poche fiere rimaste , certe pay evitavano Bologna apposta perche' i soldi di affitto,ecc.ecc.
erano soldi buttati a detta loro.....E peccato non potere citare i nomi delle girls da cui ho avuto confidenza
nel tempo perche' oltre che stupire me potrebbe stupire chi le ha conosciute essendo note....:unknw:
Per cui ''meglio Forli che Bologna'' , battuta fatta per dire ok a fare tour dappertutto ma a Bologna
passare solo per accumulare nella settimana solo i fidelizzati/conoscenti del posto e basta.....
E dalla via, se qualche pay e' sparita non e' perche' ha sposato il gonzo di turno....magari e' molto
piu' semplicemente di frequente all'estero....Battuta : a volte il declino di una nazione si vede non solo
dal PIL ma dalla tipologia qualita' delle pay che riesce ad attirare (o non attirare)....? :unsure:
P.S. Se poi pure le nostre italiane e/o quasi italiane preferiscono anche loro l'estero.....:rolleyes:
 
provate a contattare alcune ex stanziali bolognesi che adesso trovate in altre città....
Vi risponderanno con le questioni ben sintetizzate da Curvy(tutte dannatamente corrette!) e magari ne aggiungeranno qualcun'altra.
Così forse capirete perchè a parte qualche rarissimo caso la vostra città sia ormai meta non più primaria e a volte nemmeno secondaria o terziaria.

ecco volevo chiederti: se sei a conoscenza di altre motivazioni, perché non ce le dici invece di alluderle ripetutamente? ;-)

Di stanziali che frequentavo e ora stanno in altre città non ne conosco.
Di alcune che ho conosciuto posso dire:

1) finché è rimasta qui (inizio 2019: ora penso proprio abbia cambiato radicalmente vita) faceva quello che voleva. Un mio fido amico ha, da cliente nuovo, dovuto telefonare 1231321 volte per avere una risposta e un appuntamento. Io stesso, che ero un privilegiato, per incontrarla dovevo mandarle un messaggio sul telefono privato indicandole 3-4 giorni in cui ero disponibile e far scegliere a lei

2) quando passa a bologna mette l'annuncio al lunedì e al martedì lo toglie perché è piena tutta la settimana

3) ragazza carina e simpatica, ma ormai del tutto sfiorita, un tipo che non ci uscirei free neanche se me lo chiede lei: mi parla di sua spontanea volontà del lavoro e dei guadagni: reddito mensile da direttore di banca

4) ragazza un po' particolare ma non super bella né super performante, chiede rate elevatissimo e lavora comunque

5) a dicembre 2020, scherzando e parlando di colleghe le ho chiesto se si sentivano "in concorrenza". "ma no, tanto qui con voi italiani non ci sono problemi, ce n'è per tutte"

Ho l'impressione che, quelle che si lamentano, attribuiscano al mercato delle problematiche loro. Mi spiace essere un po' sgradevole: per fare questo lavoro avvenenza, gioventù e attitudine non sono indispensabili, ma aiutano moltissimo.

Fino a inizio 2020 passavano per bologna tante ragazze straniere di alto livello. Io a volte faticavo per conoscerle tutte. E' chiaro che ragazze come 3 si perdevano i clienti tipo me che non hanno problemi a sganciare 200-250 per un'ora. E che le trattano pure bene.
 
Ultima modifica:
Certamente le fiere, attualmente sospese, possono fare la differenza sulla presenza delle girl, in un senso o nell’altro. Ci sarà la girl A che preferendo lavorare con i fidelizzati e non con gli occasionali (fieristi) scegli di allontanarsi dalla città nel periodo in cui si svolge la fiera. Al contrario la girl B che invece vuole lavorare con gli occasionali, sostenendone anche i costi di affitti più esasperati, che invece arriva in città in occasione degli eventi fieristici. Politiche “commerciali” differenti, forse motivate anche da esperienze passate. A questo proposito sarebbe utile l’intervento delle nostre amiche che frequentano il forum.
 
scusate se mi permetto, ma nel mercato della prostituzione ci sono varie tipologie di target, più elevato, meno elevato, top,popolare e ultra popolare.
sono mercati che raramente hanno un utenza trasversale.

quello che ho notato è che la polarizzazione fra i redditi alti e bassi è aumentata e sono rimaste stritolate le esercenti che si trovavano al livello più alto del target cosidetto popolare( meno elevato) mentre erano al livello più basso del target elevato (per qualsiasi motivo, avvenenza, età, ecc ecc ).

un altra cosa, sono i cosidetti tour che hanno influito enormemente sul prezzo degli affitti, rendendo difficile e relativamente meno remunerativa la vita delle stanziali ( in affitto ).
 
il prezzo degli affitti era lievitato anche perché Bologna era diventata meta turistica e gli affitti brevi facevano buoni affari. Da non dimenticare mai i 30.000 (?) studenti fuori sede.

Comunque fra il 2015 e il 2019 i prezzi, almeno per il mio target, sono aumentati: mentre prima con 100 si aveva un incontro con una bella e giovane ragazza di buona attitudine, con FK e BBJ compresi, ormai per questa prestazione il costo è arrivato a 150.

L'intervento delle amiche è sempre benvenuto anche se dobbiamo tenere a mente che rappresentano una fascia un po' di nicchia.
 
... naturalmente poi l'epidemia e questa fase di limitazioni pesanti della libertà ha stravolto tutto.
Milano ha 1.8 Milioni di abitanti, Bologna non arriva a 400 mila. Tolte donne, bambini (pochi) e anziani (moltissimi) il target è basso, comprendo chi decide di stabilirsi a Milano (o Roma) invece che a Bologna.

Oltretutto le ragazze straniere non UE prima penso venissero con il visto turistico ed era più sicuro fare periodi di un mese spostandosi. Da quest'anno mi sa che abbiano dovuto fare un altro tipo di visto e a quel punto diventa possibile affittare un appartamento e stare ferme.
 
Indietro
Alto