Pur in tempo di crisi il settore del lusso continua a prosperare bene perché esiste una fascia di consumatori che comunque continuano a percepire redditi molto elevati.
In questo specifico settore di servizi alla persona è sicuramente più facile prosperare erogando prestazioni di alta qualità, perché comunque la qualità viene sempre riconosciuta e pagata, che prestazioni scadenti a basso prezzo perché si trova una maggior concorrenza dequalificata.
Ovviamente bisogna riuscire a sopravvivere nella fase di riposizionamento sul mercato.
E sai qual'è l'altra fascia del mercato,oltre a quella del lusso,che,in tempo di crisi, non riscontra sensibili variazioni?
Quella dei beni di prima necessità. Tra noi Punters ci sarà sicuramente qualcuno che lo fa per sfizio,il quale può permettersi di rinunciare a questo dispendioso passatempo ma per la maggior parte di noi,vuoi perché non abbiamo una donna,vuoi perché ce l'abbiamo ma tra ciclo,mal di testa,vaginiti,litigi e via dicendo ce la fa vedere col binocolo,vuoi perché abbiamo delle fantasie particolari (sesso con due donne,sesso con donne di gruppi etnici non diffusissimi nel nostro paese,sesso con donne molto più giovani/belle di quelle a cui si ha accesso in ambito free) non possiamo tanto facilmente rinunciare ad andare a pay.
Il fenomeno degli affittatori che chiedono cifre spropositate alle pay esisteranno sicuramente,non voglio negare o sminuire al fenomeno; ma ho parlato con molte loft le quali mi hanno detto di affittare due appartamenti,uno per viverci ed uno per lavorare. Due di esse mi hanno detto che tutti i giorni prendono il taxi per andare dalla casa allo scannatoio anziché prendere i mezzi come tutti noi comuni mortali.
Dal parrucchiere e dall'estetista le pay ci vanno così come ci va qualsiasi altra donna e dubito che si depilino e si tengono i capelli in ordine al solo fine di attirare clienti lo faranno anche per vanità o amor proprio.
Sui servizi fotografici non ho idea di quanto costino ma ci sono loft che ne hanno fatto uno quando hanno iniziato diversi anni or sono ed hanno tenuto sempre quello se una vuole farsi un servizio fotografico nuovo ogni 2/3 mesi 'azzi sua non può dar la colpa ai clienti.
Se poi questi fotografi brutti e cattivi sono così costosi,visto che viviamo nell'era dei selfie,si facciano una decina di autoscatti col loro cellulare e vadano tranquille che i clienti arrivano lo stesso,anzi a parecchi di noi me compreso attizzano di più le foto "caserecce" di quelle quasi surreali dei fotografi professionisti.
Lo stesso per i completi intimissimi da 70 euro,se una vuole spendere cifre simili per un paio di mutandine ed un reggiseno faccia pure,non sono affari miei,ma non mi venga a dire che senza un intimo così costoso perderebbe clienti perché mi metto a ridere.
C'è una pay nella mia zona che riceve i clienti in topless con un paio di mutandine non di certo firmate e ti assicuro che trovarla libera è un terno al lotto,anche adesso che "c'è la crisi".
Io rispetto il lavoro di tutte le pay,ma se una decide di vivere e di spendere in un certo modo non può lamentarsi se i soldi le vanno via in fretta,sarebbe come darsi volontariamente una martellata su un dito e lamentarsi del fatto di sentire dolore!