Come Ignorare Le Persone Che Non Vuoi Più Avere Intorno (non tutto ciò che ho scritto è applicabile qui, ma spulciando qua e la troverete qualcosa di utile)
Segui questi consigli se vuoi ignorare qualcuno, e ricordati che questo può essere un bene o un male, dipende dalla persona che hai deciso ignorare. Se si tratta di persone che ti hanno sempre aiutato nella vita andrà a tuo svantaggio.
Ci sono casi in cui le persone che frequenti hanno valori di riferimento diversi. Pensaci bene prima di prendere una decisione di questo tipo. Quando vedi che una persona non porta nulla di positivo nella tua vita, allora la decisione è tua.
1) Chiediti questo: ignorare qualcuno è una decisione seria e potrebbe ferire l'altro. Assicurati di essere pronto a tagliare i ponti con una persona per sempre. Non pianificare di ignorarla per un giorno o una settimana solo per attirare la sua attenzione. Se riesci a discutere direttamente dei problemi, passa ad ignorarla solo se non riesci a risolverli. Ricordati che le persone sbagliano. Se pensi di essere entrato in contatto con una persona negativa, o le hai provate tutte per risolvere i problemi, hai bisogno di tirarti fuori da questa situazione. Sfortunatamente la maggior parte delle persone sono deboli e una semplice scusa li farà tornare indietro
2) Sappi qual è il motivo dietro determinate azioni. Prima di decidere di ignorare qualcuno, considera non solo cosa ha fatto per portarti a questo punto, ma anche perché lo ha fatto. Non ignorare qualcuno solo per far prevalere le tue ragioni; sebbene questo sia un metodo forte per dire qualcosa, è immaturo e non risolverà il problema. Se hai bisogno di prenderti una pausa allora dovresti dirglielo. Se hai raggiunto il punto in cui non puoi più sopportarlo, allora anche l'altro probabilmente capirà che c'è qualcosa che non va.
3) Prima di ignorare qualcuno, prova a dare voce alle tue preoccupazioni o dire che hai bisogno di "prenderti una pausa". Se entrambi vedete la separazione all’orizzonte, tutto sarà più pacifico e meno conflittuale.
4) Sii diretto con le persone. Di’ fermamente il motivo per cui non vuoi più avere a che fare con loro. Non devi essere necessariamente sgarbato. Puoi essere comunque educato e rispettoso, e informarli che non sei più disponibile. Alcune persone si rifiuteranno di capire, perciò devi essere molto chiaro. Smetti di rispondere alle telefonate, non leggere le email, e bloccali su skype. Non essere maleducato o girare il dito nella piaga, e non assecondare i loro tentativi di provocarti per ricevere una risposta. Semplicemente smetti di comunicare del tutto con loro. Non bisticciare. Se ti affrontano in pubblico o iniziano a fare commenti sgradevoli, digli chiaramente che vuoi essere lasciato in pace da questo momento in poi.
5) Se continuano a cercarti, digli che se non ti lasciano in pace la loro insistenza è considerata molestia e che informerai l’autorità del caso. Nella maggior parte dei casi le cose non si inaspriranno fino a questo punto, ma qualora lo facessero, hai bisogno di dimostrare che sei disposto a tutto pur di porre fine a questa cosa e velocemente. In altri casi vai avanti comunque e riporta l’episodio alle autorità. A volte un’azione preventiva è la cosa migliore, e ti assicura di avere solo il minimo se non alcun contatto con questa persona.
6) Sappi che ci saranno delle conseguenze. Questa persona sarà arrabbiata. Essere rifiutati da un amico è difficile da affrontare, e alcuni ci riescono meglio di altri. Preparati. Di' ad amici in comune che sei intenzionato e chiudere i rapporti con questa persona, e se loro hanno delle domande, rispondi. Non essere troppo ansioso di parlarne però. L'obiettivo è rimuoverli dalla tua vita e rimuginare sul problema sarà controproducente. Se necessario informa i tuoi familiari che non vuoi essere contattato. Non provare a far schierare gli altri dalla tua parte o a coinvolgerli. Se l'altra persona prova a farlo nei tuoi confronti, reagisci dicendo che le persone sono libere di prendere le loro decisioni autonomamente. Informa chi ti sta intorno della decisione presa. Vuoi risolvere questa situazione ed essere lasciato in pace. La maggior parte delle persone capirà, e se non lo capisce eventualmente un giorno lo capirà. Ad ogni modo dovresti dire agli amici in comune che dovranno decidere "da che parte stare", altrimenti saranno ignorati anche loro.
7) Ignora i passaggi qui sotto, se quelli qui sopra ti hanno già aiutato. Se invece questa persona insiste nell'intrattenere con te qualsiasi forma di conversazione, allora continua.
8) Concentrati nuovamente sulle tue ragioni. Perché vuoi che questa persona esca dalla tua vita? Ricordati i modi in cui ti ha limitato e come questo ti abbia ferito. Stai tranquillo di aver preso la decisione giusta. Ignorare qualcuno può essere difficile ed è l’ultima spiaggia, perciò le tue ragioni devono essere solide.
9) Astieniti da qualsiasi comunicazione con questa persona. Dovresti già starlo facendo, ma lui proverà a fare in modo che tu gli presti ancora attenzione: innanzitutto essendo arrabbiato con te, e poi dicendoti che razza di persona sei per averlo ignorato. Se non cedi proverà a farlo diversamente, per esempio diventando vendicativo, presentandosi sul tuo posto di lavoro o urlandoti contro quando ti incontra da solo. Anche se non vuoi perseguire azione legale, la minaccia di farlo in sé, potrebbe fermarlo. Se continua, cerca aiuto presso un’autorità, anche se questo significa rivolgersi ad un avvocato.
10) Smetti di salutarli. Non sentire il bisogno di dirgli qualcosa per educazione. Se un contatto dovesse essere assolutamente necessario, fai in modo che sia il minimo indispensabile.
11) Non rispondere quanto ti salutano. Se invece non smettono, allora di’ semplicemente "Per piacere non rivolgermi più la parola," e allontanati.
12) Evita lo sguardo. Fai finta che questa persona non esista. Se dice qualcosa come "Non riesci nemmeno a guardarmi negli occhi," non rispondere. Digli in maniera assertiva che vuoi che accetti la cosa e vada avanti con la sua vita.
13) Organizza la tua giornata. Questo è un modo per assicurarti di non incontrarli.
14) Dimenticati di tutte quelle osservazioni spiacevoli che fa di te. Anche se dice che la tua casa puzza di uova marce, sappi che sta cercando solo infastidirti. Se continua, denunciala. Si tratta di molestia.
15) Tieniti impegnato. Dedica tempo alle tue attività, come lavorare a maglia o fare sport. Cerca di coltivare un nuovo hobby per allontanarti da questa persona. Non invitarla a partecipare a vedere queste attività. Potrebbe essere in seguito stranamente attratta da te.
16) Festeggia la tua libertà! Goditi la tranquillità di sapere che quella persona non è più attivamente parte della tua vita.
17) Se ce l'hai tra i tuoi contatti Facebook, ci sono diversi modi di ignorare una persona che ti molesta continuamente.
Se è tramite email o muro, non rispondere e cancella l’email o il messaggio dal muro.
Se si tratta di fotografie, cancella la foto offensiva e rimuovi i tag, se ce ne sono.
Non apparire in linea.
Rimuovi la persona dalla lista degli amici.
Bloccala e denunciala.
Se ti chiede l’amicizia su Facebook, declina la richiesta.
18) Personalizza le tue impostazioni della privacy e blocca la tua pagina in modo che solo gli amici più stretti e familiari possano vedere le tue info e fotografie. Non dare mai nessuna, se non minima informazione privata di te su Facebook. Non pubblicare le seguenti cose:
Il tuo numero di telefono fisso e cellulare.
La tua data di nascita completa (ometti del tutto il tuo compleanno, oppure metti solo giorno e mese). Questo previene il furto di identità.
Il tuo indirizzo di casa (se vuoi dire dove vivi, scrivi solo la tua città, come per esempio Roma, Milano, Firenze, Perugia, ecc.)
19) Non lasciare che utilizzino una persona in comune come intermediario.
Consigli
Se ti capita di incontrare questa persona in un negozio, fai finta di non averla vista; usa i paraocchi. Accelera il passo, fermati, e girati senza motivo. Se ti dice qualcosa digli che vai di fretta e devi andare via. Se tutti questi tentativi falliscono, semplicemente resta tranquillo.
Se la persona è un membro della famiglia, questi passaggi saranno più difficili da seguire.
È sempre preferibile discutere con questa persona, piuttosto che tagliare i ponti senza preavviso. A meno che non rischi dei danni a livello fisico, dovresti affrontare innanzitutto i problemi.
Avvertenze
Non cascare nella trappola lasciandoti incantare dai complimenti. Resta forte e sicuro di te. Questo è molto importante. Ricordati che più il tempo passa, più sarà facile mantenere le distanze.
Se decidi di ignorare qualcuno per un periodo prolungato, devi mettere in conto che non parlerà più con te e accettarlo.
Uno delle migliori opzioni per evitare il risentimento, congelando completamente i rapporti, è essere schietti e diretti. Ricambia se ti dice "ciao" sorridendo, ma assicurati di non andare oltre. Se la persona si ferma a parlarti, non incoraggiarla inventando scuse come "sono in ritardo per un appuntamento" oppure "vado di fretta". Se possibile prova a dare risposte che non generino altre domande. Sii secco.
Ignorare qualcuno può causare un forte risentimento. Sii consapevole che la persone che stai ignorando potrebbe potenzialmente aggredirti fisicamente o provare a ferirti in risposta al tuo trattamento.
Ad un certo punto potresti voler dire all’altra persona che hai deciso di ignorarla, e risolvere così la disputa. Ricordati che non sempre questo è possibile. Se si tratta di una persona con cui devi lavorare o ti frequenti, potrebbe rivelarsi necessario.
Se la persona è un coniuge, oppure fidanzato/fidanzata violento, ignorarli li provocherà e renderà la situazione peggiore. Cerca aiuto da un esperto e tirati fuori da questa situazione!