...la querelle ci porterebbe OT... qui l'argomento ruota intorno all'amore tra una pay (od ex pay) e un cliente. Ma effettivamente è uno spunto interessante per aprire un nuovo topic...
In effetti il 3d sembra che stia prendendo due strade ma, mi pare, se non ricordo male (ora non ho tempo per rileggermi tutto), anche all'inizio si era parlato del rapporto tra gelosia e amore.
Sono certo di aver anche postato qualcosa sull'argomento ma, senza fare lunghe ricerche, provo a rinfrescare il mio pensiero, anche alla luce di qualche anno in più di esperienza e vita vissuta.
La gelosia è o non è un sentimento?
Forse che l'essere umano nasce senza sentimenti?
Non credo!
Per dire che la gelosia non è amore bisogna prima averla provata e poi superata.
Ciò che ci porta a provare gelosia è la nostra insicurezza, la paura di non essere amati, di perdere l'oggetto amato.
In un rapporto d'amore o, diciamo, di reciproca iniziale conoscenza ( e qui ci può stare anche il rapporto con una pay), uno dei due tende a provocare l'altro, con la convinzione che, se l'altro è geloso, significa che lo ama.
In realtà questo è un gioco deleterio, spesso frutto di condizionamenti, e che porta alla nascita di rapporti di coppia morbosi, che in qualche caso finiscono anche in tragedia.
Dal mio punto di vista, e per la consapevolezza che mi deriva dall'esperienza, reputo la gelosia un sentimento contrario all'amore.
Per affermare quanto sopra, non prendo nemmeno in considerazione la parte peggiore di questo sentimento, ovvero il desiderio di possesso dell'altro; mi basta pensare a quel "tarlo" (cit. @PUPIPAOLO) che ci scava dall'interno, e che ci svilisce nel profondo dell'anima.
La gelosia è un tumore!
La gelosia non può essere considerata amore.