@aladino78
"Tu sei sposato con una figlia relativamente piccola, ed hai perso la testa per una donna che tutto sommato non ti ha trattato troppo bene e con cui hai condiviso qualche ora fuori dal rapporto pay cliente (vedi il trasloco), ma appunto si è trattato di qualche ora e basta.
Se posso permettermi,
forse dovresti cercare di rafforzare la vita emotiva nella tua famiglia, e questo non per andare a pay o meno, ma proprio perché secondo me ti farebbe bene a prescindere."
Non voglio rubare spazio alla discussione, ma questa era una conclusione a cui ero arrivato ultimamente per la mia situazione personale, che non è travagliata come quella di Friedrich, ma che viveva di una certa dipendenza da alcune determinate pay che, causa ondate pandemiche e relative assenza dai loro loft, mi faceva vivere male, tra noia e rabbia, tutto questo periodo.
Il lockdown l'ho subito, vissuto come un'imposizione, la famiglia tutta in casa spesso era un solo un peso. Non avevo problemi a sopportare la mancanza del calcetto con gli amici o le cene al ristorante, ma l'emozione e l'adrenalina (oltre che ad un buon sesso) di un incontro la pay preferita, questo si, mi mancava. Ma lo vivevo troppo male, pur sapendo che era solo un dettaglio di quello che invece è tutto il resto della mia vita.
Poi capisci che il mondo reale è un'altro, è li intorno a te, con famiglia e figli come nel caso di Friedrich, e allora bisogna scuotersi un attimo, riprendere in mano le redini della propria vita, perché le circostanze importanti e vere sono altre, e non nell'attesa di una risposta ad un messaggio che, qualunque essa sia (se mai ti verrà data) non rimetterà nulla al suo posto, perché non potrai mai nemmeno sapere se ti arriva da lei, gentile persona. o dalla cinica pay.