Be' le leggi vanno rispettate; prima di controllare quanto costa la multa bisognerebbe sapere che c'è un divieto che va rispettato. Tra l'altro prevedere un fatto di rilievo etico come reato e punirlo con la multa mi farebbe pensare che si voglia indurre definitivamente iil popolo a distinguere un diritto da un lusso.
Le leggi vanno rispettare e le cattive leggi non si aggirano, semmai si prevengono. Casomai venisse in mente a qualcuno di proporre una simile restrizione, spero di ritrovarvi tutti in piazza a manifestare come sempre si fa quando ci si sente aggrediti da una legge o una proposta in stadio avanzato. Ci spero ma non ci conto, perché queste sono cose da nascondere per quasi tutti, ben pochi sono in grado di sostenere apertamente un punto di vista diverso anche soltanto come principio e senza necessariamente doversi dichiarare clienti. E allora vi facciano la multa, il problema è cha la faranno anche a me che non la merito.
Per rispondere alla tua domanda di come mi comporterei, non lo so e provo a fare le due ipotesi. Star senza ovviamente mi scoccerebbe, fosse anche soltanto perché sarei costretto a rispettare un principio etico altrui assai discusso e che non mi trova d'accordo e in fondo preferivo quando dovevo vedere la foto del Presidente della Repubblica negli uffici pubblici ma ero libero di pensare che fosse uno stupido. Farlo di nascosto mi metterebbe notevolmente a disagio, ho sempre sostenuto con convinzione che le cose di cui ci si vergogna non vanno fatte e trovarmi dinanzi all'eventualità di un comportamento di cui non mi vergogno e che tuttavia è illegale mi turberebbe enormemente.