Lettera aperta ai lurkers

Ci sono iscritti che partecipano alle discussioni e hanno un atteggiamento propositivo, ma che non hanno recensioni. Non mi sembra che ci sia un atteggiamento discriminatorio nei loro confronti. Poi ci sono gli iscritti che intervengono con domande a seguito di recensioni e con richieste di informazioni e che non hanno recensioni, oppure hanno ridicole recensioni "a rimorchio" che non sono altro che un riassunto delle precedenti : questi sono lurker e vengono solitamente attaccati per il loro atteggiamento parassitario. Anche in questo thread abbiamo potuto prendere atto di atteggiamenti provocatori di iscritti da molto tempo e una partecipazione nulla alla vita del forum. Devo dire che l'atteggiamento dei lurker mi ha davvero irritato e per questo ho diradato le mie recensioni, più o meno una al mese da gennaio. Ma la lettura di questo thread mi ha convinto che vi sono davvero tanti lurker ma che vi sono anche tanti che recensiscono e che vale la pena insistere e recensire, ovviamente continuando a maltrattare quelli che non recensiscono e fanno anche domande, spesso assurde, e che rivelano chiaramente il "bimbominkia" che è in loro.
 
Ho letto che qualcuno ne ha accennato nelle pagine precedenti e vorrei sottolinearlo anche io.

A volte noto che, quando qualcuno commette qualche errore nello scrivere una recensione, c'è un atteggiamento insensatamente aggressivo nei suoi confronti. Il rischio potenziale è paradossalmente quello di scoraggiare eventuali nuovi recensori. Questa cosa andrebbe un minimo moderata perchè sennò questo luogo può essere visto tanto utile quanto nazista verso coloro i quali cercano di apportare contenuti.

Per il resto sui lurker son d'accordo. Tuttavia non è semplice distinguere lurker puri da altri utenti che, come me, sono fermi dai tempi pre pandemia, ma questo è un altro discorso..
Ciao Animal, posso capire e rispetto il tuo punto di visto, anche perché se lo scrivi, significa che quella è la percezione (che a volte ho avuto anche io). Tuttavia, se ci sforziamo di capire cosa ci sta dietro, sono certo che per mantenere un certo ordine ed equilibrio (cosa che noi diamo per scontata) è sicuramente un grosso sforzo e un grosso impegno. Quando si riceve una critica da un moderatore, prima di tutto ci si deve ricordare che è un "testo" e come tale manca quella componente empatica molto importante soprattutto per noi italiani (tra 2 righe noi siamo capaci di leggere la Divina Commedia!) e il secondo aspetto è che la critica non deve essere presa sul personale, ma semplicemente come miglioramento.
Qualcuno prima ha sintetizzato molto bene un concetto importante: "nel post devi scrivere quello che tu ti aspetteresti di trovare" e a volte purtroppo ci sono pagine e pagine di informazioni inutili che non portano nessun vantaggio.
La prossima volta che un moderatore risponde in modo ritenuto aggressivo, proviamo a capire che minchiata abbiamo scritto :-))

Bar
 
Appena iscritto ho avuto la sensazione di essere un pó criticato da qualche Collega piú anziano. Da una parte riconosco che in alcuni casi l'essere ripreso poteva essere del tutto, comprensibile e giustificato. D'altra parte ho anche risposto magari 'mandandocelo' (il Collega che criticava) senza scrivere insulti ma con la dialettica e i concetti. L'Amministrazione mi ha ripreso in un paio di occasioni in quanto, senza volerlo, non avevo,rispettato la policy. Di che parliamo...adesso i giovani iscritti si inibiscono e non recensiscono per del supposto nonnismo sulla Piattaferma? Uno tra i pretesti piú usati per non recensire.
 
Questo è un forum che se lo navighi da smartphone è una pena, bisogna prenderne atto e stravolgerlo se si vuole che la gente ci passi sopra del tempo.
Sono iscritto da qualche anno e ho pubblicato qualche recensione, avrei voluto fare di più ma sinceramente non capisco neanche cosa rappresentino i simboli sopra al testo che sto scrivendo.
Un'altra cosa, i punter non sono tutti uguali: c'è quello che se non va a mignotte almeno una volta a settimana impazzisce e quello che magari ci va una volta ogni due mesi o anche meno, quindi entra qui, da un'occhiata e se non trova recensita la tipa che sta puntando esce subito.
Da ultimo ma non per importanza, pare che a qualche commentatore abituale non stia bene che ci sia chi pubblica recensioni discrete senza entrare troppo nei particolari. Si lamentano di non poter leggere cazzo, figa, culo eccetera perché non possono tirarsi il raspone d'ordinanza durante la lettura di un racconto porno reale?
Fanno passare la voglia di recensire.
Come fa passare la voglia di recensire la pugnetta di vedersi contestare la recensione molto facilmente, anche qui non tenendo conto del fatto che per chi usa uno smartphone questo sito è un casino.
 
Basta poi prendere un po' di dimestichezza con lo smartphone, dipende anche dal browser che utilizzi . Io mi trovo bene col browser internet samsung , ho anche chrome ma mi trovo meglio con l'altro che ti ho detto.
Sicuramente la maggior parte vorrebbe la app con geolocalizzazione che ti apre maps o waze che ti porta direttamente alla porta del loft ma siamo sempre in un terreno delicatissimo
 
E' semplicemente che avevo dimenticato la password, e ho dovuto registrarmi di nuovo, non facciamo paranoiate......
Nessuna paranoia, però uno si iscrive,poi si va beh c'è il mod che mi riprende,fanculo al forum ma la voglia di leggere ,sapere,informarsi sulla girl ha il soppravento e dopo mesi se non anni,soccia ero iscritto in un forum di puttanieri, spetta che mi loggo,noooooo la password, vabbuo mi reiscrivo tanto ho 35 mail da utilizzare.....
 
Il problema è che la gente non sa come fare la recensione, tutt'ora io che scrivo da un po' di anni ho paura a farla perché si sbaglia facilmente. Non si può fare in modo intuitivo e semplice, di modo che uno non può sbagliare.
Io ho sempre paura a scrivere sul forum e credo sia una problematica condivisa.
Grazie
Condivido appieno. Sono iscritto dal 2008 ed ho visto anno dopo anno crescere il numero di regole ed applicarle in modo a volte ingiustificatamente severo. Capisco che le regole per non incappare nell'illegale ci vogliano, ma molte le trovo puramente formali. Da parte mia la partecipazione attiva al forum è quindi ridotta al minimo. Non me ne vogliate.
 
Penso anche io che la cosa più razionale sarebbe limitare l'accesso a chi pur essendo iscritto da 2-3 anni non ha mai pubblicato una riga di contenuto
 
Il problema è che la gente non sa come fare la recensione, tutt'ora io che scrivo da un po' di anni ho paura a farla perché si sbaglia facilmente. Non si può fare in modo intuitivo e semplice, di modo che uno non può sbagliare.
Io ho sempre paura a scrivere sul forum e credo sia una problematica condivisa.
Grazie
Sono d accordo. Ho provato anche io a scrivere 2 recensioni....ma nada.....piu semplicita e intuitivita ! Mandi
 
... scusate l’OT ma ne approfitto ora.
Io m’aspetterei di vedere l’indirizzo o almeno la zona del loft. Spesso gli annunci non riportano nulla o solo al più il quartiere della città.
In generale il nome della strada può servire per capire i tempi necessari a raggiungere il luogo dell’incontro.
Inoltre, avrò pregiudizi, ma mi faccio un’idea preventiva della donzella anche sapendo dove ella esercita e, a latere, ci sono loft che per vari motivi (rischio sgamo, igiene scarsa, ambienti sgradevoli,...) preferisco evitare.
Inoltre conoscendo l'ubicazione precisa dell'esercente, qualora risultasse troppo scomoda da raggiungere, eviteremmo di farle perdere tempo inutilmente.
 
Ma cosa c'è di tanto difficile nel modo di fare le recensioni?
Apri la scheda e scegli, la compili seguendo le linee già precompilate e sotto scrivi l'esperienza....? Credo che sia molto facile ed intuitivo. Non credo a chi scrive che non riesce a fare una rece. Semplicemente non ha voglia di farlo, è più comodo scroccare ?
 
Condivido appieno. Sono iscritto dal 2008 ed ho visto anno dopo anno crescere il numero di regole ed applicarle in modo a volte ingiustificatamente severo. Capisco che le regole per non incappare nell'illegale ci vogliano, ma molte le trovo puramente formali. Da parte mia la partecipazione attiva al forum è quindi ridotta al minimo. Non me ne vogliate.
È un problema tipico quello della burocrazia.
Tutti a dire che c'è troppa burocrazia, che è vero, ma il motivo di tanto cavillare è dovuto alla totale mancanza di educazione, buon senso e rispetto delle regole, che da elementari diventano appunto sempre più elaborate.
Purtroppo senza la burocrazia ci sarebbe l'arbitrio ed in giro non è che ci siano menti eccelse.
 
Indietro
Alto