1. Sinora in questa discussione vi sono state sulla questione trattata due riflessioni su un possibile cambiamento, una sola articolata, quella del rettore Infizz (post 360), nella quale ha individuato sei gruppi di lurkers, con i primi tre dei quali occorre convivere, con il quarto si può essere didattici, con il quinto e il sesto si potrebbe invece in forma diversa essere sanzionatori, pena il ban.
2. Il ban è specialmente negli ultimi tempi stato adottato dal Fondatore sempre più frequentemente anche per il motivo della indesideratezza e inutilità di ormai diversi iscritti lurkers, reso spesso necessario proprio dal loro atteggiamento indisponente.
3. Tuttavia chi subisce il ban si può reiscrivere al forum con un diverso nick e presumibilmente questo avviene spesso. Se è un recensore, prima o poi lo si individua anche dal suo stile di scrittura. Ma se è un lurker, non lo si individua.
4. Inoltre, è evidente che i lurkers sono una parte importante e soprattutto necessaria di un forum che non si strutturi alternativamente come un club con iscrizioni a pagamento, che non è la storia e la tradizione di questo Forum.
5. Chi recensisce particolarmente e si prodiga ha ragione di avercela con i lurkers. D'altra parte, come ha notato il rettore, ci sono diversi gruppi di lurkers e (aggiungo io) quindi non si può fare un solo fascio di un'erba immensa. Un conto è, per esempi antitetici, un iscritto anziano che legge ormai solo per diletto e piacere il forum, un altro l'iscritto che è attivo solo per totalizzare quaranta richieste di informazioni nella sezione info ma non recensisce.
6. Una modifica di contenuto soft potrebbe prevedere per i lurkers (ovviamente non indisponenti) non il ban, ma una limitazione concreta in termini di lettura e accesso a determinati contenuti del forum qualora essi non facessero un numero minimo di recensioni nell'anno solare che non venissero poi sospese o cestinate, e che non risultasse per essi particolarmente oneroso, ad esempio 3 per ciascuno.
Se non le facessero, essi non sarebbero bannati, ma non avrebbero accesso a determinati contenuti del forum. Una via intermedia ma soft (tutta da studiare) tra la libera fruizione dell'iscritto e quella limitatissima nell'accesso di chi non è iscritto.
7. Rimarrebbe la questione dell'iscritto anziano, ex scopatore, che rimane silenzioso e legge con piacere il forum come un libro sul comodino. Che fare? Potrebbe chiedere una giustificazione al Fondatore, che penso gliela darebbe senz'altro.