Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mettono un giardinetto o un qualsiasi spazio all'aperto e poi un buttafuori in teoria che fa filtro all'entrata cercando di rispettare la capienza.
Questo sulla carta. Poi tanto nessuno controlla e quindi se anche si supera la capienza finchè va bene, va bene.
Succedeva la stessa cosa con la capienza teorica delle discoteche negli anni 90: erano tutte regolarmente piene ad almeno il 200% o molto più ma in ben poche sono mai state chiuse per questo unico motivo. E se lo risultavano lo rimanevano per una settimana o due.
Non più tardi di un anno fa tutti i baretti nelle località balneari "sorpresi" in violazione delle norme Covid ricevevano chiusure neanche di 7 giorni, bensì di 5. "Strananente" la violazione veniva cominata quasi sempre al sabato o la domenica. Basta fare un semplice singolo conto per capire qual'era il giorno della successiva settimana in cui potevano riaprire.
Poi dicono "così si danneggia l'economia..." (a me è sempre sembrato che così si danneggiasse la pubblica sanità ma tant'è...).
Ad ogni modo io ci vedo un bicchiere mezzo pieno: magari nei pochi locali che riapriranno anche i clienti saranno di conseguenza quindi, anche con numero ridotto di ragazze, saranno comunque tranquillamente tutte per loro. Bisogna solo sperare appunto che non siano rimaste unicamente le più scrause.guarda
Raga cmq in giurisprudenza ho letto che i dpcm e il coprifuoco sono illegittimi e le multe se vai dal giudice non le paghi c’è anche la notizia di uno studente di giurisprudenza multato per violazione del coprifuoco quindi che si fottano loro e i dpcm ?Comunque la questione degli orari di rientro serali mi pare che non sia chiara solo a me, ho provato a cercare senza successo qualche delucidazione sulla rete. Ho trovato questo articolo: Decreto aperture. Coprifuoco, ristoranti e spettacoli: le novità (e i dubbi) dal 26 aprile
che ad un certo punto esprime i miei stessi dubbi senza però chiarirli.
Non sono dicerie se il giudice conosce la legge è se è giudice la dSono tutte dicerie,intanto devi fare ricorso al giudice di pace e costa e poi non è detto che lo vinci
Davanti al giudice di pace poi dovresti avere un avvocato a meno che tu non sappia esprimerti con termini giuridici le tue motivazioni
Non è così semplice
Rispetta i decreti legge quindi
Non sono dicerie se uno ha studiato giurisprudenza e il giudice dovrebbe visto che esercita basta solo applicare la legge , poi che ci sia lo scazzo di tutta la trafila tra avvocato e tribunale quello è un altro discorsoSono tutte dicerie,intanto devi fare ricorso al giudice di pace e costa e poi non è detto che lo vinci
Davanti al giudice di pace poi dovresti avere un avvocato a meno che tu non sappia esprimerti con termini giuridici le tue motivazioni
Non è così semplice
Rispetta i decreti legge quindi
Invece io sono pronto a scommettere che quando sarà tutto finito (spero presto) le multe finiranno a tarallucci e vino come da tradizione italianaLe limitazioni agli spostamenti per motivi di sanità o sicurezza ,in deroga alla libertà di movimento sono certamente leciti.
Lo stabilisce l'art 16 della costituzione repubblicana. Una legge dell scorso anno stabilisce la liceità da parte del presidente del consiglio ,di effettuare limitazioni tramite decreti.
Se si crede nei nobili motivi di violare il disposto ( impellenti necessità sessuali) si può essere sanzionati . Se si dichiara un falso motivo nell'autocertificazione, bisogna vedere.Si puo opporsi, non pagando e ricorrendo al prefetto del luogo dove è stata fatta la contestazione. In caso di respingimento,la sanzione viene raddoppiata automaticamente. Si può ancora ricorrere al Giudice di pace,anche senza aver fatto ricorso al prefetto,che può modificare la somma ,aggiungendo spese legali. È necessario presentarsi all' udienza pena soccombenza automatica. Al ricorso ,si deve aggiungere il contributo unificato proporzionale al valore della causa. Eventuale parcella di avvocato.Ci sono dei tempi di notifica al e dal prefetto,pena annullamento del ricorso oppure della sanzione,e si può sperare di avere annullamento per silenzio assenso.Si può anche sperare anche in una sanatoria generalizzata. Solamente per chi non ha pagato. Questa ipotesi si allontana sempre più ogni giorno che passa.
Se fosse valido oltre frontiera, l'hotel del Wellcum sarebbe stato preso d'assalto ?Ma il bonus vacanze che mi hanno accettato ad Abano non può essere esteso ai lap, ormai chiamarli locali notturni pare strano
Invece io sono pronto a scommettere che quando sarà tutto finito (spero presto) le multe finiranno a tarallucci e vino come da tradizione italiana