Locali chiusi

L argomento era l entusiasmo nella aderire alla trasformazione del lavoro in telelavoro.........non si può.
 
Vediamo se qualcuno riesce a laminare ul acciaio in casa,o a costruire un traliccio,o ad asfaltare una strada. O consegna la posta leggendo le lettere in videoconferenza oppure consegna un carico di detersivi portandosene a casa trenta tonnellate. Costruirà case col pensiero? Gli improduttivi ,superflui ed inutili,potrebbero. Inutili appunto.

Chi ti tiene la contabilità dell'azienda?
Un lavoratore cosiddetto diretto o cosiddetto indiretto. (Faccio notare che viene considerato indiretto anche un magazziniere che gira con il muletto non producendo direttamente niente...)
Oppure te la fa tu?
Oppure te la fa il tuo commercialista?
E gli ordini alla tua ditta chi li riceve e gestisce?
Sempre tu?
La produzione, ammesso tu ne abbia una, chi te la fa? Un diretto o un indiretto?
Oppure ancora una volta te la fa tu?
Le risorse umane le gestisci tu?
Hai anche qualcuno che ha la funzione di "creare" prodotti o servizi nuovi?
Oppure lo fai sempre tu?

Ah, tanto lo sappiamo che sei sempre quello di 2-3 nickname di prima...
 
Avendo fatto entrambi i tipi di lavoro, a scuola ho fatto sia il dsga che il bidello caso abbastanza raro, mi trovo dell idea che sono tipologie diverse ed entrambe necessarie..
Il mio amico carpentiere che ogni tanto fa battute, non cattive, di quanto sia faticoso il suo lavoro, ma anche redditizio, rispetto a chi preme un bottone sul computer, ( l avessi mai trovato quel bottone unico che fa tutto in due secondi) si è dovuto comunque rivolgere a me per il bonus dei 600 euro, o se non me gratis a un caf o commercialista, e non può negare che parte delle sue problematiche sono anche derivate dall avere trascurato la parte amministrativa, fiscale della attività, sottovalutandola rispetto a quella produttiva.

Ah beh, ma qui si rievocano i fasti del "tanto con il computer in 5 minuti al massimo fai".
E come dici tu ti vien voglia di rispondere come quello dalla pubblicità del panino con la mortadella "Tieni, qui c'è il computer, fattelo te. Io in 5 minuti non ce la faccio"
 
Mangeremo e fotteremo con i lavori di ufficio. Io faccio anche lavoro di ufficio ,prodromico a lavoro produttivo. È come sostituire gli strip alle videochat. Servono idee concrete. Altrimenti succede che si dica abbassiamo le tasse,cosicché gli imprenditori..come me... investiranno invece di evadere. No,evaderanno anche per la parte di tasse non pagate. O quella se tutte le partite iva assumeranno un dipendente ecco un milione di posti di lavoro. Sappiamo che sono in malafede per fare i loro comodi,ma è stupefacente che abbiano un seguito. Chi vuole tutti a casa,è un gruppetto al quale non importa proprio niente di genti o persone ,ma scopo del proprio malriposto interesse.. È comico. Ci sono moltissimi ,la maggior parte,dei lavori di ufficio ,che necessitano di ampi supporti per essere compiuti. La segretaria dell avvocato ha bisogno delle pratiche,l impiegato del catasto o dell anagrafe dell archivio. Anche gates si porta i liberi collaboratori nella sua cittadella. Un altro lavoro che si fa da lontano è il bigliettaio di autostrada. Adesso ,prima della serrata,son tutti altrove ed i caselli sono deserti. Altro lavoro non inutile,ma addirittura dannoso. Alla rapidità del traffico ,alla inquinamento da cemento ,all incremento del costo finale delle merci. Poi qualche lezione. E chi farà gli esami? Wuaslche programma ,qualche scrittore di libri o pittore di quadri. Quello di muri non potrebbe. L apicoltore fara volare le api a casa sua. L accalappiacani li catturerà su appuntamento. L antennista drizzera le antenne col viagra portato da un drone.

Ma anche a quelli che vogliono tutti al lavoro non frega un cazzo delle persone ma soltanto dei loro sghei, te lo posso assicurare e ci giocherei entrambi i maroni.
Io di buoni samaritani in giro per il mondo non ne ho mai trovati.
Quindi non dovrei neanche credere a quelli che mi dicono "Vai a lavorare che è per il tuo pene, pardon bene"

Ah, last but not least sembra che ci sia impellente bisogno di manodopera per la raccolta della frutta ormai, visto che al momento non possiamo più importare manodopera straniera, tipicamente romena.
Magari potrebbe anche essere un'ottima occasione per imprenditori bancarottieri...

https://www.youtube.com/watch?v=DQJEjr5E_tU
 
Ah beh, ma qui si rievocano i fasti del "tanto con il computer in 5 minuti al massimo fai".
E come dici tu ti vien voglia di rispondere come quello dalla pubblicità del panino con la mortadella "Tieni, qui c'è il computer, fattelo te. Io in 5 minuti non ce la faccio"
Anche prima nello studio commercialista, clienti arricchiti non so come e non particolarmente ferrati, e li sto trattando, erano dell idea che qualsiasi pratica si potesse fare l ultimo giorno, ma che dico l ultimo pomeriggio, senza dati necessari, con password dimenticate e PC vecchi di dieci anni, ed anche riuscendoci, non ne comprendevano la difficoltà, o non volevano farlo perché poi i 20-30 euro di compenso per un pomeriggio, notte di lavoro, sarebbero sembrati e lo erano irrisori, " ha fatto tutto il programma".
Sinceramente se dovessi provare rancore, lo avrei più per persone simili che hanno sfruttato competenza e dedizione in pratiche da centinaia migliaia di euro, rispetto alla lapper ungherese, italiana, rumena, che, pur dietro compenso, a letto e ben ci sono sempre venute
 
Quando succederà che si segue l argomento!! scoppierà una altra epidemia . I locali sono chiusi. Non riapriranno ne presto ne come prima. Il loro lavoro non è ne fondamentale per la societa' ,la civiltà, ne per il lavoro che danno a personale non specializzato in nulla. Essi sono, per chi apprezza la cosa,un utile complemento ,una valvola di sfogo ,che può aiutare ad affrontare il resto dei problemi della vita,come il biliardo o passeggiare col cane. Oppure a peggiorare la situazione ,ed esser loro il problema. Per la bilancia dei pagamenti sono una piaga,tutti quei soldi in nero che se ne vanno all' estero. Gli unici che sguazzano,sono i gestori con i loro smodati arricchimenti ,che ovviamente piangono sempre miseria. Bisogna! I tirapiedi del governo ,che portano i mocassini perche non sanno neppure allacciarsi le scarpe,hanno tirato fuori la faccenda telelavoro. Che è una sciocchezza. Qualcuno qui, se ne è dimostrato entusiasta,più d' uno,e sbaglia. È evidente che non si può fare. Anche l' opera impiegatizia,necessita di adeguato supporto. Si può fare il bibliotecario senza essere in biblioteca? Tenere contabilità senza avere i registri ? O qualcuno vorrebbe portarsi a casa l archivio dell azienda? Allora è già un commercialista . Il medico visiterà con una chat? Non si dovrebbe neppure spendere una riga. Invece.. Diverso,diverso, diverso argomento ,è differenziare le tipologie di attività,seppure dipendenti,tra intellettuali?? o manuali.In una impresa di certe dimensioni,ci saranno magazzinieri ,operai capogruppo ,tecnici,responsabili. Che razza di di discorsi. Ma per funzionare ,quella azienda deve avere tutti quanti al loro posto fisico, alla conduzione degli strumenti,e non a casa.Oppure il magazzienere si porta i bancali in salotto. Ormai i capoccia,hanno deciso di tener chiuse le scuole ( figuriamoci se aprono i locali) e per far far qualcosa ai somari,cioe agli alunni,vogliono inventarsi le lezioni in videoconferenza. Non c'è la predisposizione, non si può improvvisare. E gli esami? Con solo un orale alla maturità. Che andrebbe bene se fosse obbligatorio nei prive! Si portano gli auricolari all'esame della patente ,cosa farebbero alla maturità. È andata così. Una generazione di ignoranti. A me dispiace anche perche cercavo di intavolare all' università discorsi non propriamente accademici,e di minor costo che nei locali,ma non c'è verso. Hanno fatto il telelavoro ai caselli,che sono inutili. Poi non c'è altro Chi sa creare un programma non e' certamente ad una scrivania,ma già lavora per conto suo. Personalmente,si,si . Ho fatto l esame anche di economia ed organizzazione aziendale,e da millenni tengo la contabilità e rapporti con gli enti ,presentazioni telematiche e tutti tutto il resto. Anche per questo ,io si ,non insinuò ,so,che gli amministratori fanno il possibile per complicare una cosa tutto sommato non troppo difficile ,per stupidità ed interesse dei propri ammanigliati,e che non riescono a far funzionare cose elementari come i siti di ricezione telematica oppure semplici centralini. Quindi sarebbe impossibile aggiungere altre attività ,gestite da quelli.
 
Continui a fare questo gioco dei lavori non fattibili da casa, ma ti assicuro che il lavoro da ufficio si può fare, ovviamente se serve l'archivio deve essere stato digitalizzato.
 
Mi spiace ma se qualcuno pensa di tornare a maggio/giugno nei locali ha sbagliato tutto.
Se riapriranno sarà solo a fine anno/inizio 2021. Tra l'altro penso che anche NOI ragioneremo con portafoglio alla mano e senza impulsi che tra l'altro poco contano con il sesso qua.
Chi si fidera' ancora di andare nei night/lap buon per lui. Io penso che chi ha testa metterà X sopra per un grandissimo periodo. In tutto ciò i locali chiuderanno e resteranno solo le otr/escort con, anche qua, grande punto di domanda per condizioni con cui si dovrà fare.
Siamo seri insomma, ipotizzare scenari è impossibile ma esseri coscienti è facile.
 
che dire, se così sarà, finalmente sarà soddisfatto chi viene da anni in questa sezione del forum a sfracellare gli zebedei dicendo "lap merda" invece di godersi semplicemente le forme di intrattenimento che piacciono
 
Qualche lavoro. Non la maggior parte del lavoro d ufficio. Difficilmente una grossa ditta comunque ,darebbe accesso ai propri archivi ad un dipendente. Non lo fa neppure il capo center. Il vero problema che credo sia già andato tutto a rotoli.
 
Beh è pacifico che i locali che prevedono assembramenti non apriranno a breve. Ma personalmente non so azzardare quando, e la comunicazione al momento non ci rende affatto le idee più chiare. Anche gli stessi virologi mi sembrano un po con le idee confuse, uno dice che è sicura la seconda ondata a settembre, la stessa sera cambi canale, un'altro dice che il virus è destinato col tempo a perdere la sua carica virale, un altro dice che bisogna assolutamente scrinare tutta la popolazione, l'altro dice che è inutile perché i test non sono sicuri, sfido chiunque a capirne qualcosa.

Per esempio lo stesso Governatore del Veneto Zaia, che sembra per il momento averne imbroccata qualcuna. A volte mi sembra un po con le idee confuse, ieri a proposito delle spiagge diceva che probabilmente quando si potrà andare, gli ombrelloni dovranno essere opportunamente distanziati e se si mantiene la distanza di più di un metro dalle altre persone la mascherina non serve indossarla, anche perchè sotto il sole di luglio sarebbe un po dura, ma sarà obbligatorio indossarla quando si va al bar o quando si dovrà interagire a distanza ravvicinata con altri. Ok e fin qua diciamo che ci siamo.
Oggi però alla domanda di un giornalista che gli riferiva del runner che è stato aggredito nel padovano perchè non aveva la mascherina, lo stesso Zaia che ovviamente condannava l'aggressione, ha detto che comunque anche il runner è stato un incosciente, perché non si deve assolutamente uscire senza mascherina. Ma se il runner era da solo per la stessa logica di prima la mascherina non gli sarebbe servita, o no?

CI stanno mettendo in testa una confusione incredibile. Ci hanno sempre detto che le mascherine chirurgiche e in generale quelle che abbiamo l'obbligo di usare (le fp2 e fp3 sono per impiego ospedaliero) non sono per proteggere noi stessi ma bensì per proteggere gli altri, ma allora perchè io contino vedere persone da sole che guidano l'auto, badarti di mascherina fin sotto gli occhi? Chi devono proteggere dal contagio? Il pupazzetto appeso sotto lo specchietto retrovisore?
 
La confusione è tanta, per le cose serie, figuriamoci per la riapertura dei locali. Virologi che pontificano in tivvu' dicendo ogni giorno una cosa diversa (ma quando studiano sto virus se stanno sempre in tivvu'?), politici che sembrano interessarsi più alla loro carriera che al bene dei cittadini (il peggio sono i presidenti di Regioni che hanno una'arroganza infinita, mista - salvo poche eccezioni vedi Bonaccini e Zaia - ad una grande incompetenza), gli insegnanti che invece di pensare a riaprire subito le scuole (cosa fattibile vista la quasi immunità dei ragazzi) se ne stanno a casa in camicia hawaiana e mojito in mano, a dare improbabili compiti da remoto e tifando per una riapertura - a settembre inoltrato ma meglio ad ottobre - con solo il 50% dei ragazzi a sQuola (gli altri da casa via picci'), sindacalisti e pseudo manager che ci spiegano quant'è bello lo smart uorching, pratica inutile per il 90% delle aziende ma utile per i fancazzisti italioti...insomma tutto negativo, sembra volgere al peggio? No! L' economia rimetterà tutto in sesto. L' Europa, non aprendo i cordoni della borsa con prestiti infiniti a noi garantiti da tutti, ci farà capire che occorre gradualmente e con intelligenza riaprire da maggio, in modo che da giugno tutto funzioni e Conte , che tutto è fuorché stupido, emetterà in tal senso un bel DPCM oppure un Decreto Legge (che il.parlamento convertirà di corsa sennò Giggino e gli altri grillini miracolati tornano a casa e Dibba perde pure il contratto da inviato per il Fatto). A questo punto anche lap e night riapriranno? Certo...quando le finanziarie leasing di BMW, Mercedes ed Audi busseranno alle porte dei gestori chiedendo indietro i SUV, riapriranno eccome se riapriranno.
 
inizio a pensare che lo smart working logora chi non ce l'ha... ecco a voi la mentalità italiana: lo smart worker è automaticamente un fancazzista, proprio come si diceva qualche post addietro
 
Un po di ragione c'è l'ha anche Nastas, non tanto sul fatto che gli smart worker siano fancazzisti (anzi, l'ho detto qualche post fa che molto probabilmente a casa non avendo orari alla fine si lavora anche di più). Ma non è come vogliono farci credere che lo smart work sia la soluzione di tutti i problemi, il lavoro che si potrà affettivamente fare da remoto sarà una percentuale significativa ma non credo che potrà arrivare a doppia cifra.
Quindi la ritengo una cosa utile e fattibile, ma non sarà risolutiva.

E comunque ritornando sul tema di questa discussione, il corrispondente dello smart working per i locali di lap dance esiste già da anni. Ma sfido qualsiasi punter a dire che è la stessa cosa.
 
Ma se devo solo guardare una ragazza seminuda l ho ogni giorno a casa, in video non noto alcuna differenza tra un porno gratuito ed una chat a pagamento, costo a parte.
Credo che finita l emergenza sanitaria ed avendo soldi in tasca, due grandi speranze, ognuno di noi vorrebbe metterli a frutto, divertendosi in sicurezza.
Non siamo soci dei locali di lap, ne le lapper sono nostre amiche, altrimenti se in zona potremmo vederle a locali chiusi, se soddisferanno le esigenze della clientela lavoreranno, altrimenti no,fermo restando che indipendentemente da una opinione positiva o negativa su lap, discoteche, escort più alternative ci sono meglio è, se non ci fossero alternative buone, non credo che bruciare soldi per niente ci farebbe sentire meglio.
 
potremmo dire che tra un porno e una cam c'è la stessa differenza tra un film e un videogioco. Sono entrambe forme di intrattenimento che hanno il loro seguito
 
Il porno gratis ha l importante differenza che è appunto gratis. Non capisco chi abbia rilevato che si disprezzi il lavoro a casa. E impraticabile su larga scala. Si prende atto che molti scrittori,hanno lavori che si potrebbero fare a casa. Buon per loro. Questa faccenda da l opportunità di ottenerlo dalla ditta con la benedizione del governo. Riguardo ai locali,mi avevano già nauseato prima della crisi. Di sicuro non andro a buttar via soldi con la mascherina in faccia. Faro lo smart fucking....sesso a casa. Servirà una MANO !
 
Sulle notizie della crisi ,l inettitudine dei capi bisognava aspettarselo. Quando mai! Gli specialisti del settore di certi si danno importanza ma è naturale. Se si ha male ai piedi,e si va dal bancario lui proporrà un acquisto di azioni del dott scholls,il callista di togliere i calli ,il barista di berci su una bottiglia il giorno ,l ortopedico di mettere i plantari. Ogni categoria da le risposte di settore.Anche qui bisogna aspettarselo. Potendo scegliere. Io pero non capisco perche se tutto è fermo,come mai emergono nuovi casi. Sono tutti spazzini poliziotti o commessi di supermercato? Dovrebbe essere. Nessuno risponde a domande simili. Il danno comunque ormai è irreparabile.
 
Indietro
Alto