Per evitare fraintendimenti: non volevo dire che l'impegno non conta nulla e che nessuno dovrebbe impegnarsi più in niente, ci saranno sicuramente dei casi di gente che si è impegnata e ha raccolto i frutti di quello che ha seminato.
Volevo semplicemente fare una riflessione sul mio caso specifico dove l'ambito in cui ho ottenuto più risultati (quello economico-lavorativo) è anche quello in cui mi sono impegnato di meno.
Eh no.
Tu hai aperto un thread dedicato descrivendo quella che è apparentemente la tua situazione (tanto impegno nelle relazioni -> 0 risultati / relativo scarso impegno nello studio e lavoro -> "benestante") e hai
chiosato così:
C'è poco da fare nella vita è meglio avere culo che bravura.
Hai generalizzato a partire dal tuo caso, poche storie. E continui a sostenere quell'idea con frasi tipo
"ci saranno sicuramente dei casi di gente che si è impegnata e ha raccolto i frutti di quello che ha seminato". In italiano se usi "dei casi" in quella maniera, vuol dire che sono minoritari.
Quindi non cercare di raccontare che intendevi altro, o che il tuo messaggio era diverso.
In italiano il tuo messaggio di apertura ha un significato molto preciso e non aperto a interpretazioni.
Se poi vuoi dire che hai cambiato idea, quello è un altro paio di maniche, ma a me non sembra, appari ben fermo sulla tua posizione iniziale.
Poi c'è la terza ipotesi che dovrebbe portare a dare ragione ad Alecs, ma l'hai smentito tu stesso, quindi vuol dire che quello che scrivi è esattamente quello che intendi.
Se davvero i risultati fossero sempre e comunque proporzionali all'impegno io dovrei essere un disoccupato pieno di donne e invece sono un benestante che non trova una free decente nemmeno per sbaglio.
Non lo sono nel 100% dei casi, ma l'impegno è probabilmente la migliore arma che hai. Stai di nuovo usando il tuo caso per fare inferenza e arrivare a dimostrare una tesi. La tua situazione, se è così, non dimostra niente, in assoluto, né tantomeno qualcosa che si può applicare agli altri. E non dire che non c'era generalizzazione perché torniamo al punto precedente.
Guardando le coppie di 40-50enni che conosco mi sembra che anche lì ad avere più successo siano quelli messi meglio esteticamente, indipendentemente dal fatto che abbiano qualcosa di interessante da dire o meno.
Certo, in maniera consona alla loro età: uno 45-50 anni non può andare in discoteca, mettersi a ballare di fronte alla ragazzine e pensare di rimorchiare così, neanche se è un bell'uomo.
Ma al di là di questo mi sembra un discorso un po' del cazzo onestamente: se davvero quando avrò 40-50 anni, qualcuna delle mie coetanee che adesso non mi si filano neanche per sbaglio dovesse interessarsi a me quando io ormai io avrò decenni di vuoto sentimentale alle spalle e lei sarà in pieno decadimento fisico, credo che mandarla affanculo e a dirle che adesso sarei io a vergognarmi a girare con lei mi darebbe un godimento maggiore dello scoparmela
A parte il fatto che io partivo dai 35 (mantenendomi alto per indicare una persona formata con carriera avviata ecc) e tu ovviamente sei direttamente passato a 40/45 come baseline, ma queste sono quisquilie.
Il mio discorso era chiaro: da ragazzino conta molto l'aspetto fisico, più cresci e ti formi e hai altro da offrire e meno quello influisce, a parte rari ambienti. Non vuol dire che non conta nulla, ma che conta meno.
Poi non ho capito: hai 31 anni a quanto dici, non è che domani devi tornare al liceo. Quindi il futuro che uno come te ha davanti è quello che ti ho prospettato io, a meno che tu non abbia inventato la macchina del tempo.
Devi capire che hai seri limiti a livello relazionale e comunicativo, perché uno straccio di donna la trovano veramente tutti o poco ci manca. Da capire qui come tutto è iniziato, l'origine, ect, e come migliorare, ma questo non lo si può fare qui.
Se ho "seri problemi a livello comunicativo" come ho fatto a superare un colloquio di lavoro per una posizione più che buona dove ho anche una certa responsabilità e riuscire bene in un lavoro che tra le altre cose prevede anche contatto col pubblico tant'è che ho ottenuto una promozione in relativamente poco tempo?
@Alecs_055 , capisco tu lo faccia con buone intenzioni, ma questo è un esempio plastico del perché non ha (
a mio parere) senso personalizzare a questo livello una discussione del genere in un contesto dove si è anonimi.
Ti lanci nel descrivere sue ipotetiche problematiche senza conoscerlo realmente e lui ti risponde dicendo quello che vuole.
Potresti aver cannato totalmente o averci preso in pieno e lui potrebbe dire il vero come descrivere una situazione inventata o distorta per sostenere il suo argomento.
Quindi?