Napilandia 2.0

Hihihi stavo leggendo di ina tipa spagnola ed ho scritto iberica... vabbe comunque che sian balcani terra iberica o altro il concetto è lo stesso gia si fa fatica con le connazionali pensa con le altre
 
Ora vado a leggermi il calendario delle fiere va la... Sia mai che facciano la fiera ornitologica almeno contestualizzo....
 
Niente fiera ornitologica... ma c e a novembre la fiera degli animali domestici... ho anche scoperto che oltre a sta cosa dei trucchi c è la fiera internazionale del packaging e mi ha incuriosita... la fiera dell imballaggio....voglio proprio andare a vedere cosi spiego a quei decerebrati di ventice come si fa ad imballare gli oggetti di vetro senza che si rompano cosa che a quanto pare a è loro sconosciuta....su 12 snifter un decanter ed altrettanti flute... ne era rimasto integro uno... e c ho messo un mese a riavere la merce...
Quindi spermi rinuncio al lavoro ma se vengo a bologna mi accompafni alla fiera dell impacchettamento?
 
La fiera della cosmesi.. e fa tutto sto casino... 1000 euro a notte in alcuni posti... e che è...
Non t'interessa l'Umbria, in questo periodo non c'è nessuna fiera o qualcosa di simile.
Qui da noi si fanno le manifestazioni in primavera (per via della liturgia Pasquale), in estate (Umbria Jazz, Spoleto Festival ecc ecc) e in autunno per il cioccolato.
In questo periodo è tutto libero...
Inoltre siamo a 1h e 50min da Firenze, su indicazione di Google map da centro città Firenze a centro città Perugia; siamo a 2 ore da Roma, sempre da centro a centro; e siamo a 2h e 40 min da Bologna, passando per il Verghereto, che si risparmia anche il costo dell'autostrada...:wink:
 
Mmm ehhhh io volevo bologna perchè ho ormai una valanga di richieste e soprattutto devo andare a ritirare il mio regalo di compleanno.... insomma univo piu cose... ma qua mi sa che bologna è accessibile con anticipi di almeno due mesi a quanto pare quando si avvicinano le date di una fiera i prezi quadruplicano....non sarà mica normale che in lonolocale di 35 metri quadri venga piu di 400 euro a giornata... e che è....dalle foto pure brutto... posso capire fino a 150 euro ma 400 leggevo ora su airbnb ci son appartamenti che due mesi fa erano a 50/60 euro al giorno oggi sono a 500 un paio a mille euro...se funziona la strategia ben venga... a me pare esagerato...
 
Tempo fa mi reca a Bologna. In un bel a albergo spesi 50 euro per dormire una notte.

Qualche mese dopo provai a prenotare la stessa camera e volevano 200 euro.

Scoprii che c'era la fiera delle macchine agricole.
 
Il problema non è se l'aggettivo 'negro' sia più o meno offensivo di 'colorato' o di 'nero'.
Il problema è il fatto che spesso si usa 'negro' come identificativo in contesti dove il colore della pelle non c'entra un caxxo.
Dire: 'chiedi al negro che sposta i carrelli', oppure: 'un negro è stato beccato sul bus senza biglietto', equivale a dire: 'è stato multato un omosessuale per eccesso di velocità', oppure: 'ho visto un meridionale telefonare guidando'.
Gli eccessi di denotazione non sono mai neutrali né innocenti.

Ma c'è gente che, allo stesso modo derogatorio, usa la parola "meridionale" o "spazzino" o "zoppo" o "rabbino" o "zingaro" e potrei fare mille altri casi.
Secondo me, se pensi di evitare questi "eccessi di denotazione" cambiando la denotazione, offendi - questa volta sì veramente - il meridionale, lo spazzino, lo zoppo, il rabbino, lo zingaro ecc. perché, col trovare un eufemismo, stai implicitamente dicendo che c'è qualcosa di sbagliato nell'essere meridionale, spazzino, zoppo, rabbino o zingaro.

E difatti c'è chi dice operatore ecologico, claudicante, rom (che è diverso da zingaro) ecc. ma ripeto, se uno è sordo è uno che non sente, se uno è non udente è uno di cui si dice, inconsciamente, che ha un male di cui deve sentirsi offeso.
 
a Bologna si sono montati la testa mi sembra!

Gli affitti stanno alle stelle per tutti non solo per le pay!!
 
Molti, ma molti anni fa muovevo i primi, timidi passi nel mondo della comunicazione e degli eventi.
Un cliente della brianza, allettato probabilmente dai miei prezzi ancora "di lancio", mi commissionò l'allestimento del suo stand al SAIE di Bologna, compresi brochure aziendali, video e gadgets.
In tutto il casino di quella mole di lavoro, inaspettato e forse anche spropositato per la mia allora capacità produttiva, non mi venne proprio in mente di prenotare per tempo un hotel per i giorni della fiera.
A una settimana dall'inizio mi si presentò il dramma ben raccontato da Lana. Non c'era una camera nel raggio di una trentina di chilometri.
Con la disperazione e l'avventurosa incoscienza della gioventù noleggiai, per la prima volta nella mia vita, un camper e partii.
Lo parcheggiai nelle vicinanze della fiera, senza ovviamente dirlo a nessuno. Fu molto divertente, perchè dopo la chiusura, andavo a cena in centro coi titolari dell'azienda, poi chiamavo un taxi per farmi riportare al mio hotel... che era invece un camper.
Non fu proprio esaltante passare tre notti in quelle condizioni, dovendo anche essere sempre impeccabile e lucido nello stand, dove si stava una decina di ore. Però dai, il lato positivo che ricordo è che non dovevo perdere tempo a cercare sugli annunci.
Bastava uscire, guardarsi attorno e scegliere la donzella per la notte. A volte anche due volte.
:pleasantry:
 
Occhio che come varca l’ingresso si trasforma in un ungulato. Pare che si trasfiguri e che non si capisca un cazzo di quello che dica. Quindi se sparisce, finge di non conoscerti, non saluta o nemmeno ti rivolge la parola, non avertene a male, mica è colpa sua.
 
Indietro
Alto
Aiuto