Napilandia 2.0


I tatoo ce l'ha davanti... :on_the_quiet: Mano e parte del braccio (sino zona radio-ulnare)...

trovatemene una cosi e potrei fare follie :heart:

Capelli ricci tatoo inguinale (hennè) e tatoo parte mano-braccio. Capelli lunghi lisci parte alta, leggermente mossi sotto. Solo una seconda.
Maialosamente promettente. Ci son stato tutto il giorno, e quando entrerà sul Market(te) mi sa che sarà esplosiva...
Ok, basta, sennò la pubblicizzo...
 
..e quando entrerà sul Market(te) mi sa che sarà esplosiva...
Ok, basta, sennò la pubblicizzo...

se la farebbe anche marco centenario.. aggiornaci :rofl:

11348193_421637184709646_1430574158_n.jpg
 
Peccato; magari ti avrei testato con tranquillità. Non come la marocchina, ma ... :secret:
 
Blu,basta un cosetto cosi:

impianto-di-irrigazione-per-balconi-e-terrazzi_324x268.jpg
E costava anche meno della vicina di casa....:prankster2:
Comunque, sopratutto se abita in una zona con l'acqua molto calcarea, c'è il rischio che le elettrovalvole s'inceppino e che si allaghi l'inquilino di sotto.
L'ideale è l'impianto automatico con qualcuno che almeno una volta alla settimana va a controllare sche non ci siano problemi.
 
Ho installato Windows 10.... ha una grafica da schifo.:bad:

Inoltre se non uso il browser ufficiale non mi compaiono tutti i pulsanti.
Finora mi sembra che l'unico vantaggio sia nella velocità.
Qualcuno dice che è più stabile e più sicuro... boh! ... Io avevo vindows 8.1 pro e non ho mai avuto problemi.

Qualcuno di voi l'ha installato e sa se si può migliorare?
 
Per giocare rimane ottimale, come Windows 8.1.
Però il fratellino di Win 10 rimane meno "introspettivo" nella privacy, se intallato negli aggiornamenti sino a marzo 2016.
Da aprile c.a. pure lui hanno aggiornato lato privacy, facendo defluire tutte le info in automatico.
Per lavorare seriamente senza tanti pensieri, e se utilizzi, software compatibile usa Ubuntu MATE o Xubuntu. Rimanere con Windows e usare internet spesso rimane un controsenso, mentre se l'uso è saltuario va più che "bene" (a patto di installare antivirus/browser non di serie e tanti altri accorgimenti).
A livello aziendale usano MATE, mentre io sono rimasto sul più scattante Xubuntu, che a parte DE e qualche apps la base rimane la medesima.

Anche alcune amministrazioni stanno passando a Linux (Zorin OS - per precisione, versione facile di Ubuntu), onde evitare fughe di dati e quant'altro.
https://www.reddit.com/r/italy/comm...vicenza_is_replacing_windows_by/?ref=readnext

A me servono WhatsApp e Sina Weibo (versione app) per lavoro, sennò anche lato mobile sarei già passato a Ubuntu Mobile.
Per ora rimango con Android, seppure spelacchiato sotto il profilo sicurezza; con smartphone Priv...
http://www.blackberryitalia.it/video/11758/blackberry-priv-nuovo-video-promozionale
 
L'ultima volta che ho usato Windows, credo fosse il 3.0. Parliamo di preistoria, insomma.
Poi, per esigenze professionali, sono passato al Mac e non l'ho più abbandonato.
Anche al di là dell'aspetto professionale, adoro l'essenzialità del mac.
Di recente, a casa di un amico, ho avuto modo di aprire Windows 10 per andare su internet e... ho dovuto farmi aiutare!!!
Insomma, è come se vai a scopare da una escort e questa, prima di farti vedere la figa, ti costringe a fare un giro accurato per tutta la sua casa.
Ovviamente sono di parte, sapendo bene che chi si trova bene con Windows la penserà esattamente al contrario.
Ma io sono essenziale. Se cerco il bagno voglio andare direttamente in bagno, se cerco il frigorifero deve poter aprire subito il frigorifero.
In ogni caso buona notte, che in fondo tutto è migliorabile, sempre. :pleasantry:
 
Ve la ricordate quella pay, milf tettona di qualche giorno fa...

Non lo avessi mai fatto a scriverle un "wazzzzap", ora non fa che tempestarmi di sue foto, ma soprattutto di richieste " quando vieni?"

Sta diventando imbarazzante, quasi quasi ci mando leggy... Questa si pensa che guadagni chissà che.

Mai fidarsi di certe pay.
 
Indietro
Alto
Aiuto