Avete visto questa foto?
No è impressionante vedere il campanile, struttura alta, stretta e costruita chissà quanti secoli fa, ancora in piedi intatto, mentre le case di recente costruzione si sono sbriciolate come biscotti secchi?
Non posso pensare che sia opera della mano di Dio, non solo perché sono ateo, ma anche perché sarebbe un Dio troppo crudele quel Dio che fa crollare case abitate da mamme e bambini ,e tiene in piedi un campanile disabitato.
Quindi, sono costretto a pensare che quel campanile sia stato costruito quando l'uomo, pur avendo meno mezzi, possibilità e materiali tecnologici di oggi, non praticava la speculazione edilizia.
Quanti di quei morti di questa notte sono sulla coscienza di politici, costruttori, ingegneri, architetti e geometri?
Mediamente, ogni 7 o 8 anni si ripete la solita sceneggiata: prima il dolore, poi la solidarietà, poi la ricostruzione, poi i ritardi, poi le tangenti, poi le accuse.
E poi?.... più niente!
Da 50 anni a questa parte non siamo stati in grado di fermare la speculazione e di mettere in sicurezza un paese che anche gli antichi Etruschi sapevano essere a rischio terremoti.
Guardate l'arco Etrusco di Perugia com'è costruito....
Sfida i terremoti da 2300 anni ed è lì ancora intatto.

No è impressionante vedere il campanile, struttura alta, stretta e costruita chissà quanti secoli fa, ancora in piedi intatto, mentre le case di recente costruzione si sono sbriciolate come biscotti secchi?
Non posso pensare che sia opera della mano di Dio, non solo perché sono ateo, ma anche perché sarebbe un Dio troppo crudele quel Dio che fa crollare case abitate da mamme e bambini ,e tiene in piedi un campanile disabitato.
Quindi, sono costretto a pensare che quel campanile sia stato costruito quando l'uomo, pur avendo meno mezzi, possibilità e materiali tecnologici di oggi, non praticava la speculazione edilizia.
Quanti di quei morti di questa notte sono sulla coscienza di politici, costruttori, ingegneri, architetti e geometri?
Mediamente, ogni 7 o 8 anni si ripete la solita sceneggiata: prima il dolore, poi la solidarietà, poi la ricostruzione, poi i ritardi, poi le tangenti, poi le accuse.
E poi?.... più niente!
Da 50 anni a questa parte non siamo stati in grado di fermare la speculazione e di mettere in sicurezza un paese che anche gli antichi Etruschi sapevano essere a rischio terremoti.
Guardate l'arco Etrusco di Perugia com'è costruito....

Sfida i terremoti da 2300 anni ed è lì ancora intatto.