Napilandia 2.0

:shok:
Ho appena ricevuto un like da un certo @gorillapeloso...

10671967-1.gif


Mi devo preoccupare?... :scratch_one-s_head:

gorilla.JPG

:prankster2:
 
Io non capisco...

In Italia le carceri sono sovrapopolate e quindi ad intervalli regolari si torna a chiedere provvedimenti di clemenza.

Ma se le carceri sono piene, e la popolazione in Italia è sempre aumentata in tutti i censimenti, non sarebbe più logico costruirne di nuove?

Magari facendole costruire dai carcerati stessi.
 
Logicamente quelli che ci lavorano poi vanno da un'altra parte.

E pensi che i carcerati non riescano a trasmettersi gli aspetti tecnici della costruzione anche a centinaia di km di distanza.

Meglio ammazzarli subito dopo la costruzione del carcere, come facevano nell'antico Egitto con gli schiavi che avevano costruito la tomba dei Faraone nella piramide...:pardon: :lol:
 
A proposito di W 10...

Al posto dell'acqua però userei un altro liquido, di colore giallo paglierino...

2014-08-15_14_18_07.0.gif


Ho una connessione Wi-Fi- con una soglia giornaliera di 1 GB.
Cioè, fino ad un GB la spesa è compresa nell'abbonamento mensile, solo se supero il GB pago un tot a consumo.

Premesso che non uso da tempo Windows ma un'altro OS, in un mese e mezzo che uso questa connessione, non ho mai superata la soglia.
Oggi, dovendo usare un programma che gira solo su W 10, e avendo W 10 in double boot, l'ho lanciato, non senza prima disconnettermi dalla rete.

Ho fatto il mio lavoretto poi, dovendo stampare e avendo la stampante in connessione Wì-Fi, ho riattivato la rete e la conseguente connessione wi-fi.
Morale della favola, W 10, probabilmente per aggiornamenti arretrati, visto che non lo lanciavo da un pezzo, senza che io me ne accorgessi, senza chiedermi il consenso, ha scaricato, mentre stampavo - ho impiegato circa 1 ora perché ho perso tempo per un intoppo - 2 GB....

Questa cosa mi fa imbestialire... :diablo::beee::SHABLON_padonak_01:
Non tanto per la spesa che è ridicola (meno di 5 €) ma per l'impossibilità di controllare quello che entra ed esce dal mio PC.

Per questo non uso più W 10 e non lo userò mai più!
Se fossi costretto ad usarlo per necessità, come mi è capito oggi, oltre a staccare connessione, collegherò la stampante con il cavo usb.....

W 10 non mi frega più!
Deve morire senza più un aggiornamento.
 
Al posto dell'acqua però userei un altro liquido, di colore giallo paglierino...

2014-08-15_14_18_07.0.gif


Ho una connessione Wi-Fi- con una soglia giornaliera di 1 GB.
Cioè, fino ad un GB la spesa è compresa nell'abbonamento mensile, solo se supero il GB pago un tot a consumo.

Premesso che non uso da tempo Windows ma un'altro OS, in un mese e mezzo che uso questa connessione, non ho mai superata la soglia.
Oggi, dovendo usare un programma che gira solo su W 10, e avendo W 10 in double boot, l'ho lanciato, non senza prima disconnettermi dalla rete.

Ho fatto il mio lavoretto poi, dovendo stampare e avendo la stampante in connessione Wì-Fi, ho riattivato la rete e la conseguente connessione wi-fi.
Morale della favola, W 10, probabilmente per aggiornamenti arretrati, visto che non lo lanciavo da un pezzo, senza che io me ne accorgessi, senza chiedermi il consenso, ha scaricato, mentre stampavo - ho impiegato circa 1 ora perché ho perso tempo per un intoppo - 2 GB....

Questa cosa mi fa imbestialire... :diablo::beee::SHABLON_padonak_01:
Non tanto per la spesa che è ridicola (meno di 5 €) ma per l'impossibilità di controllare quello che entra ed esce dal mio PC.

Per questo non uso più W 10 e non lo userò mai più!
Se fossi costretto ad usarlo per necessità, come mi è capito oggi, oltre a staccare connessione, collegherò la stampante con il cavo usb.....

W 10 non mi frega più!
Deve morire senza più un aggiornamento.

Bastava togliere la spunta su, aggiorna in automatico

buongiorno informatici
 
Indietro
Alto