Napilandia 2.0

axl sto camminando in punta di piedi per poter rubare il sole
cosi quando rimarrai sola lo guarderai per ore
penserai al passato che e passato e al futuro che e ignoto,
 
bastian preferisco turista x sempre almeno per 20 anni sono apposto su 6 mila che danno metto il tetto 2.300 euro mensili sto piu che bene
potrei offrirti anche una cena da marina
 
Io, magari sbaglio, la vedo in modo un po' diverso.
Abbiamo perso la guerra, siamo stati invasi, non se ne sono più andati.

Non siamo partners alla pari.

Di fatto siamo "militarmente occupati". Nella mia città ci sono (anche se meno che in passato) diversi problemi legati al fatto che, quando si tratta di rispondere davanti alla legge, li rimandano indietro. E quando sono "fisicamente" negli Stati Uniti è fatta. E non parlo di incidenti "in azione", come il Ceremis, molto rari per fortuna, così come rare sono le intemperanze di quelli della 173esima aviotrasportata (qualche cane sciolto che sfugge alle maglie degli Ufficiali e della MP purtroppo c'è). Relativamente frequenti sono, invece, i casi di assegni di mantenimento non pagati, e di tutte le altre fattispecie di mancati pagamenti.

Ed in passato, in particolare tra metà anni settanta e metà anni ottanta era molto peggio. Il concetto è che quando hai a che fare con loro devi stare attento perché il tuo Stato non può proteggerti, neppure se fai un incidente stradale con il 100% di ragione. Figurarsi il resto. Certo ora siamo liberi, ma liberi parzialmente, e penso proprio che, dopo tanti anni, ambire ad essere del tutto liberi non sia così avventato.

Faccio notare che vivo in una città che di basi ne ha quattro. A parte la Ederle e la Dal Din, ci sono altre due istallazioni missilistiche: per cui se il Coreano sbrocca ... Bastian vai al Marina e divertiti anche per me :biggrin::whistle3:.
 
Bastian non mi stupisce.. Il culo a combattere contro i tedeschi e il sangue ce lo hanno messo loro.

Una sola città in Italia si è' liberata letteralmente da sola; Napoli. I tedeschi resistettero solo tre settimane, poi dovettero darsela a gambe, tanta era la furia e la protervia della popolazione.

I reparti corazzati già dai primi di ottobre del 43, dovettero ripiegare nell'entroterrs campano.

Se l'Italia fosse stata composta da tante "Napoli" la giornata di oggi avrebbe un senso più pieno.
 
Lafayette qui nel forum non si può parlare di politica e religione, di storia in Napilandia se n'è parlato abbondantemente anche in passato, a dire il vero si è parlato di politica e religione, ma qui vige la regola che tutti rispettano le idee degli altri anche se diverse, a memoria d'uomo nessuno a litigato mai per questi due argomenti, per altri non vietati purtroppo sono volate parole grosse.
 
Faccio notare che vivo in una città che di basi ne ha quattro. A parte la Ederle e la Dal Din, ci sono altre due istallazioni missilistiche: per cui se il Coreano sbrocca ... Bastian vai al Marina e divertiti anche per me :biggrin::whistle3:.


A tal proposito c'è un opuscoletto che a mio parere dovrebbe essere conosciuto da ogni italiano.

Io faccio la mia parte mettendo il link e se almeno tre persone lo leggono oggi sarà stata una giornata spesa bene.

http://www.homolaicus.com/politica/fonti/dossier_sitepluto.pdf

Sodo, tu che ami la storia, te lo consiglio.
Steb, tu immagino che sai già tutto, e anche di più.
 
Dallo schema di bastian mancano diverse installazioni, tra cui quella sotto il monte conero, già rifugio per sottomarini durante la prima guerra mondiale, quando si sale verso sirolo un invisibile minuscola recinzione riporta la scritta, zona militare limite invalicabile.
 
Lafayette qui nel forum non si può parlare di politica e religione, di storia in Napilandia se n'è parlato abbondantemente anche in passato, a dire il vero si è parlato di politica e religione, ma qui vige la regola che tutti rispettano le idee degli altri anche se diverse, a memoria d'uomo nessuno a litigato mai per questi due argomenti, per altri non vietati purtroppo sono volate parole grosse.

Allora mettiamola così: preferisco non andare a discutere su un tema che, come noto da poche battute, finirebbe inevitabilmente per trasferirsi sulle scelte politiche che si fecero all'epoca dell'ingresso dell'Italia nella Nato (1949) e su quelle che si fecero negli anni seguenti per restarvi, inclusa l'installazione degli euromissili ( 1983), con tutto ciò che questo ha comportato.
Tra l'altro sto nella zona di Rimini, ove venivano conservati fino a non molti anni fa gli ordigni nucleari che dovevano essere trasportati dal 102mo gruppo bombardieri facente parte del 5° stormo, il quale proprio al locale aeroporto militare Vassura aveva sede, con tanto di reparto americano di rinforzo difesa: cosa arcinota ed arcidiscussa.
Mi sembra infine di registrare una gran voglia di "controstoria", un filone che trovo interessante ma che da un po' mi diverte di meno, visto che ho notato che alcuni lo ritengono l'unico attendibile.
Sinceramente, il pensare a come sarebbe stata un'Italia aderente al Patto di Varsavia, oppure un'Italia "da terza via non allineata" come la Jugoslavia di Tito, mi appassiona poco.
Abbi pazienza.

A tal proposito c'è un opuscoletto che a mio parere dovrebbe essere conosciuto da ogni italiano.

Io faccio la mia parte mettendo il link e se almeno tre persone lo leggono oggi sarà stata una giornata spesa bene.

http://www.homolaicus.com/politica/fonti/dossier_sitepluto.pdf

Sodo, tu che ami la storia, te lo consiglio.
Steb, tu immagino che sai già tutto, e anche di più.

Non conoscevo l'opuscolo - che peraltro se ho ben capito aveva/ha lo scopo di contrastare l'ampliamento della base Dal Molin iniziato nel 2008 - e gli ho dato un'occhiata: il suo contenuto è in gran parte noto a chi anche in passato si interessava di storia delle relazioni internazionali e/o di armamenti.
 
Nessuno ti obbliga a partecipare, noi possiamo parlarne, o ci denunci in stile gestapo al soviet?
Resta il fatto che gli americani possono avere tutte le armi tecnologiche del mondo, ma restano dei grandissimi idioti.
 
...... ampliamento della base Dal Molin iniziato nel 2008....
Ho l'impressione che tu stia guardando il dito (ampliamento di una base) anziché la luna (rischi per la salute di mezza Europa oggi e nei millenni futuri).
O prendiamo atto che siamo l'unica specie in grado di distruggere il pianeta, e quindi facciamo una rapida inversione di rotta (sopratutto mentale), o siamo destinati all'autodistruzione, ed allora va a farsi fottere tutto... Dio, Patria e Famiglia compresi!
 
É mercoledi, ma sembra lunedì. Però domani fortunatamente è giovedì. Perplessità incombe. Oggi va così



18121026_449803992020556_1286119791288071311_o.jpg
 
Indietro
Alto