Napilandia 2.0

Mentre bastian è costretto a lavorare per qualche minuto nella sua vita do' una buona notte di fuoco(anche troppo in giro)un fuoco splendido questo pero mamma miaaa,a voi Carrie Stevens:

image_0.jpg


image_1.jpg



image_2.jpg




image_5.jpg


image_6.jpg



image_10.jpg


Notteeeeeeeeeeee!!!
 
Non so se anche le statistiche lo confermeranno, ma a memoria mia, questa del 2017, è l'estate più torrida e siccitosa da 60 anni a questa parte... Peggio dell'estate 2003.
Le querce stanno perdendo le foglie come in autunno.
Nel 2003 si vedevano chiazze abbastanza estese color ruggine nel boschi di querce; quest'anno è proprio tutto il bosco color ruggine... Impressionante!...:sad:
Il raccolto delle olive è ormai andato letteralmente in fumo, il presso dell'olio extravergine salirà alle stelle.
L'uva sta seccando sulle viti e, praticamente, si faranno dei grandi vini passiti...:prankster2:

Per domani è prevista pioggia... servisse almeno a spegnere gli incendi...:pardon:
 
Sodo è di nuovo a dieta?
Se smettesse di bere birra non avrebbe bisogno di farla, è da un po' di giorni che sto esagerando con la tennent's e mi è venuta una pancia come una incinta di 7 mesi

Piu che a dieta sotto schiaffo... Me ne sono accorto della fine delle ferie,,per le rotture di coglioni che da varie parti stanno proveniendo.
 
sapevo che a Bastian ALMENO i bambini piacevano tanto ... :lol:


buon giorno nani del bacio chinato ... ballerine della missionaria sulle punte ... abbirrazzati della pecorina col rutto libero :preved:
 
Ancora più di così? Crepare quando i nostri non ci saranno più, (se saremo fortunati), senza aver costruito un cazzo e con una badante che ti pulira' il culo (sempre se saremo fortunati), ancora non ti basta?
 
Roby questo paese è destinato nei prossimi decenni ad un clima desertico, le cose stanno cambiando, piano piano non saremo più il paese florido, modello di agricoltura che siamo stati.

sai con questo cazzo di riscaldamento globale chi se la riderà? I paesi nordici, la Russia, la Scandinavia, la Germania.

Diventeranno i nuovi climi temperati, e le nuove oasi agricole.

ma per quei tempi io e Bastian saremo vecchi. A farci pulire il culo dalla badante di cui sopra.

oddio, io le darò anche un pensierino per mettersi a pecora ogni tanto.. Lui non lo so..:lol:
 
Difficile che con le Alpi e gli Appennini, a due passi dal mediterraneo, l'Italia diventi un paese desertico.
Più facile che aumentino i fenomeni estremi, come già sta avvenendo.
L'unica strada da percorrere sarebbe quella di mettere in sicurezza il territorio, compreso l'abbattimento non solo delle costruzioni abusive ma anche di quegli edifici, costruiti legalmente, che sono in zone a rischio. Naturalmente si dovrebbero adottare misure di risarcimento per i cittadini che vi abitano e/o producono.
Inoltre bisogna aumentare la capacità di stoccaggio delle dighe, pulendole dai detriti e, se necessario, costruirne altre in zone vocate.
Bisogna anche riparare le reti idriche colabrodo; fare una sana politica di informazione sul risparmio energetico e contro gli sprechi.
E' necessario improntare un vera lotta contro la corruzione, che è il vero male dell'Italia.
In questo modo forse si può ancora sperare di restare a galla per i prossimi 100 anni.... Altrimenti non sarà il deserto climatico (o gli immigrati) a distruggerci, ma sarà quell'aridità relazionale che il diffuso malcontento, dovuto alla mancanza di fiducia nelle istituzioni, sta generando in modo esponenziale.
 
Io più che riparare tubazioni, per fenomeni che saranno sempre più estremi, inizierei a pensare a come ricavare acqua dolce dal mare con l'osmosi inversa.

in Israele già lo fanno. E copre il 50% del fabbisogno. È vero che li' sono pochi milioni.

ma in futuro le sorgenti attuali, anche eliminando gli sprechi sono destinate a non bastare.
 
Io installerei qua e la in zone strategiche qualche dissalatore,con i Km di coste che ci troviamo non dovrebbe mancarci l'acqua anche se dalle nuvole ne dovesse venire pochina
 
Io più che riparare tubazioni, per fenomeni che saranno sempre più estremi, inizierei a pensare a come ricavare acqua dolce dal mare con l'osmosi inversa.

in Israele già lo fanno. E copre il 50% del fabbisogno. È vero che li' sono pochi milioni.

ma in futuro le sorgenti attuali, anche eliminando gli sprechi sono destinate a non bastare.
Anche!:ok:

Comunque, credo saprai che attualmente quasi la metà dell'acqua potabile viene dispersa dalle condotte fatiscenti.

Inoltre esistono anche metodi per il recupero dell'acqua piovana che, se opportunamente trattata con filtri in impianti di bassissimo costo, può benissimo essere adoperata per gli usi non alimentari.
 
Mi hai fatto riflettere. É da ieri che ci rifletto.
Ma forse nella tua analisi hai commesso un piccolo ma fondamentale errore.

Non credo di essere vecchio dentro. Credo di essere morto dentro.

Prova a rinascere, dopotutto vivo lo sei ancora.
Prova ad allargare gli orizzonti, non esiste solo il nero, il bianco, il rosso, ecc ecc., esistono anche diverse sfumature di uno stesso colore.
La vita è anche questo, è riuscire a cogliere quegli aspetti semplici che a volte fanno la differenza.
La vita è un miracolo, e te lo dice uno che non crede in nessun Dio. E la vita merita di essere vissuta perché questo miracolo della natura è irripetibile.
Esiste un'aspetto unico che contraddistingue noi esseri umani dagli animali: la consapevolezza di ciò che siamo.
Ecco! La vita, in mezzo anche a mille difficoltà, merita di essere vissuta anche per questo. E la rinascita passa attraverso la propria consapevolezza.
Non è necessario essere un genio, basta prendere coscienza dei propri limiti e capacità.
Anche i geni hanno dei limiti.... e anche i non geni hanno delle capacità ...:pardon:
 
Indietro
Alto