Napilandia 2.0

Steb, da un po' volevo chiederti una cosa a te che sei un gourmet (se risponde qualcun altro va bene lo stesso).
Ho trovato un set di coltelli ancora chiuso nella sua scatola, dono ai miei genitori per il matrimonio.
Ce ne uno a punta con seghetta su ambo i lati. Da una parte fitta e dall'altra coi denti a 5 a 5.
Non so a che serve e su internet non ho trovato immagini di coltelli simili.

A che serve?

E' questo:

WP_20170806_002[821].jpg
 
Manda un po' di grandine anche giù bastian, non fare il solito egoista che sei sempre stato.

Qui se le cose non cambiano tra 20 giorni ci laviamo con la ferrarelle.

Come vorrei essere nato al nord anche io.
 
Steb, da un po' volevo chiederti una cosa a te che sei un gourmet (se risponde qualcun altro va bene lo stesso).
Ho trovato un set di coltelli ancora chiuso nella sua scatola, dono ai miei genitori per il matrimonio.
Ce ne uno a punta con seghetta su ambo i lati. Da una parte fitta e dall'altra coi denti a 5 a 5.
Non so a che serve e su internet non ho trovato immagini di coltelli simili.

A che serve?

E' questo:

Vedi l'allegato 195640

Secondo me è un coltello per tagliare il pane ma anche la torta di pasqua, il panettone, la colomba. In generale anche i dolci lievitati.
Almeno credo...:pardon:
 
No. Quello da pane ha la seghetta da un solo lato e la punta che guarda in giù, non in su.

Io ci taglio pure il salame e le mortadelline.

coltello_da_pane.png
 
No. Quello da pane ha la seghetta da un solo lato e la punta che guarda in giù, non in su.

Io ci taglio pure il salame e le mortadelline.

Lo conosco quello del pane. Io penso che da un lato lo si usa per il pane, che generalmente, almeno il tipo toscano, ha la crosta più dura; e dall'altro per i dolci lievitati, o per pane più morbido.
 
Mah... Nel set c'è anche quello da pane classico. Sarebbe un doppio.

Io avrei due teorie:
1) per tagliare il prosciutto come un violino, ma perché seghette diverse? Dovrebbero essere uguali.
2) tagliare roba surgelata.
 
Potrebbe essere per preparare il prosciutto, tegliare la cotenna.
Potrebbe essere per tagliare i formaggi, semi stagionati un lato, stagionati l'altro.

Se proprio ti vuoi togliere la curiosità senti un anziano arrotino o un negozio specializzato in coltelli
 
L'ignorante parla a vanvera

L'intelligente parla al momento opportuno

Il saggio parla se interpellato

Il fesso parla sempre

Io probabilmente appartengo alla prima e ultima categoria in un mix sapientemente bilanciato.

Voi?
 
Le imposte irpef e contributi vari sono una partita di giro per i dipendenti i cui stipendi veri sono al netto e se non hanno proprieta non devono pagare altro e vengono versati dal datore di lavoro.
Le tasse vengono pagate dal servizio e/o da quanto prodotto.
Ma questi signori cosi candidi e puri perchè non vogliono mai pagare l'IVA quando fanno fare un lavoro ad artigiani e professionisti COSTRINGENDO ad evadere prima l'iva e poi l'Irpef?Il medico,il dentista il commercialista l' artigiano devono fare dei combattimenti all'ultimo sangue per incassare la tassa.Certo ce ne sono alcuni a cui non pare vero ma clienti che non fanno discussioni ce ne sono molti ma molti pochi.Certo loro pagano tutto........
 
Prima, non so come, dagli oscuri recessi della memoria è spuntato un ricordo.

Scuole elementari, seconda metà degli anni '80, molte nozioni che non serviranno mai ad un cazzo.

Chi si ricorda del "Consiglio di mutua assistenza economica"?
 
Le imposte irpef e contributi vari sono una partita di giro per i dipendenti i cui stipendi veri sono al netto e se non hanno proprieta non devono pagare altro e vengono versati dal datore di lavoro.
Le tasse vengono pagate dal servizio e/o da quanto prodotto.
Ma questi signori cosi candidi e puri perchè non vogliono mai pagare l'IVA quando fanno fare un lavoro ad artigiani e professionisti COSTRINGENDO ad evadere prima l'iva e poi l'Irpef?Il medico,il dentista il commercialista l' artigiano devono fare dei combattimenti all'ultimo sangue per incassare la tassa.Certo ce ne sono alcuni a cui non pare vero ma clienti che non fanno discussioni ce ne sono molti ma molti pochi.Certo loro pagano tutto........

Forse in Toscana (e anche in parte in Umbria) artigiani e commercianti sono onesti, non lo metto in dubbio.
Nello sviluppato nord, e nel più arretrato sud (esclusa parte della Puglia), ho avuto modo di constatare che è il commerciante o l'artigiano che chiedono se vuoi la fattura.
 
Pupi se non sbaglio è autonomo, quindi evade.

mica tanto a dire il vero ...
il totale delle tasse che pago arriva al 70% piu' o meno .
Il che vuol dire che da gennaio ad agosto io lavoro gratis .... tu come dipendente sei appena sopra il 50 ( e credimi , non e' poco ! )
Il tuo vantaggio e' che se vai in vacanza , sei malato , ti vuoi prendere un giorno libero , almeno sei pagato ... io no .
Ritornando alla frase citata ... fino a qualche hanno fa ne andavo fiero di non evadere ( ma anche perche' non potevo e tutt'ora non posso , i miei clienti non sono dei privati cittadini , quindi ,ahime' .. solo fattura ) ... e qualsiasi cosa comprassi mi facevo fare fattura o scontrino ( anche le caramelle al bar ) ...
ora ne ho un po' pieni i coglioni di farmi mettere le mani in tasca da tutti ...
e se potessi Bastian credimi ... evaderei eccome !!!
 
Per il coltello con tante seghette chiedete a Sodo ... :pleasantry:

buon giorno arrotini del bacio a pedale ... Chef Tony della missionaria sfilettata ... spadaccini della pecorina dragata :preved:


io non ho fatto in tempo a vederne ...

arrotino.jpg



..... pero' ...
pero' c'era il tempo di portargli i coltelli , o le forbici ... a piedi magari ... o magari in bici
... e magari di stare li ad aspettare che pedalata dopo pedalata ti rifacesse il filo ...
nel frattempo ci scambiavi 4 chiacchere ... o con lui .... o con qualche altro cliente .
E poi il coltello glielo portavi e riportavi ... finche' c'era materiale da affilare .
E tutte le volte magari aspettavi ... e mentre aspettavi ci facevi 4 chiacchere ... o con lui ... o con qualche altro cliente .
Oggi no ... il coltello lo butti .... e corri di corsa al centro commerciale a comprarne uno nuovo ... e mentre lo scegli ti segni sul telefono quello che dovrai fare domani altrimenti te lo scordi .... e mentre paghi rispondi al telefono per organizzare quello che dovrai fare dopo domani .... e risalito tutto di corsa in macchina registri un paio di appunti vocali perche' ti e' venuto in mente cosa dovrai dire alla riunione di dopo-dopo domani ....
L'oggi e' volato via senza nemmeno te ne accorgessi per cedere il posto al domani il piu' in fretta possibile ...
Quando domani diverra' oggi ... scivolera' via il piu' in fretta possibile per cedere il posto al vero domani ...
ma se non arrivasse poi ? ... sto cazzo di domani ? ...

buona giornata arrotini ...
 
Indietro
Alto