So che non è semplice trovare una soluzione che metta d'accordo tutti: gestore, lapperine e clienti, però alcune cose si potrebbero fare.Senza ristrutturare tutto il locale di potrebbe ad esempio rendere più confortevoli e meno spartani i privè di quei locali dove forse si continua ad andare solo per abitudine e non per vera convinzione.Fino a qualche anno fa ogni tanto andavo all'Armony, poi ho smesso a causa dei vecchi privè che somigliavano più ad un enorme vagone ferroviario con separazione l'uno dall'altro praticamente inesistente che a degli spazi riservati agli incontri cliente-lappera.Adesso ho saputo che ci sono nuovi privè, ma intanto il locale ha perso un bel po' di clienti e quei pochi che ci vanno preferiscono, come me, vedersi lo spettacolo con la star piuttosto che chiedere del privè se in passato non sono stati soddisfatti.Stessa cosa all'Havana dove i privè somigliano più alla serra di un fioraio con tanto di canne di bambù e grate di legno per le finte piante rampicanti piuttosto che a dei salottini appartati. Nel fine settimana in questo locale sembra di stare nella sala d’attesa di una stazione ferroviaria .Se ho iniziato a frequentare sempre più spesso altri locali come il Carosello o il Gatto & la Volpe dove viceversa andavo di rado è proprio per i salottini dei privè sicuramente migliori.Infine, non me ne vogliano gli aficionados, stendo un velo pietoso sui privè del Tucson dove neanche la fantasia del più strampalato architetto avrebbe mai concepito i mini spazi 150 x 120cm che si trovano in quel locale.Quindi se i clienti scarseggiano non credo che ridurre il

fisso sia la soluzione migliore, i clienti non si invogliano a tornare facendo diventare aggressive le lapperine. Anzi si ottiene esattamente l’effetto contrario.