Presenta un grado di inaccuratezza più o meno ampio, a seconda delle zone d'Italia, ma puoi provare a dare un'occhiata a quella accessibile online su Otr69.
Suppongo che i gestori del sito la tengano aggiornata leggendo le nuove rece su PF e GF, ma spesso ci sono dimenticanze e non vengono depennati i segnaposto di chi si trasferisce o si ritira.
Ad esempio,
Rebecca+Alina Cadoro sono centrate quasi al metro, mentre
Jenny è sicuramente segnata dal lato sbagliato della strada, ma più o meno al punto giusto.
Se devo andare in una nuova zona, la uso anch'io per farmi una prima idea di dove siano le ragazze e poi cercare le loro rece dal nome, perchè cercare di ricostruire una mappa mentale dalla lettura dei maxi-thread è molto più macchinoso
Nel verbale è tutto indicato, però di solito puoi (a) inviare scritti difensivi o chiedere di essere sentito direttamente dal sindaco (se non accoglierà, ti perverrà un successivo decreto-ingiunzione ricorribile) oppure (b) inviare il ricorso al GdP competente.
Se è come per le contravvenzioni al CdS, sono 5 copie firmate da mandare per raccomandata, più marca da 41 euri per contributo unificato di causa (l'importo dipende dall'entità della multa che contesti).
Dopo un po', ti arriverà a casa (e al 99% arriverà anche al proprietario della vettura, se diverso) la convocazione all'udienza, a cui devi presenziare, se non vuoi risultare soccombente. Il Comune può invece limitarsi a mandare memorie, senza pregiudicare nulla.
L'udienza dura circa 15 minuti, ma l'impressione che ebbi è che il GdP (un avvocato prestato a questa mansione) fosse ben disposto verso il cittadino vessato e che in pratica avesse già deciso, sulla base della lettura del ricorso. Lo stesso, redatto da un legale, conteneva infatti il paio di concetti cruciali per l'automatico accoglimento.
Se vinci, il Comune viene condannato a rifonderti la marca da bollo e le spese legali (ma solo se hai mandato l'avvocato in udienza al posto tuo).
Esperienza basata su ricorso contro grosso Comune italiano per infrazione a CdS. Alla fine, spesi più o meno quanto la multa, ma salvai 5 punti di patente.
Avendo vettura non intestata a me e avendo visto che la notifica dell'udienza veniva diramata a tutte le parti interessate, non mi sono fidato a ricorrere contro una successiva multa anti-OTR.
Ciao!