Due considerazioni al volo.
1) Ho dei riferimenti temporali precisi e posso affermare con certezza che ancora fino a tutto il 2006 era normalissimo trovare almeno una dozzina di TGatte in Traversagna Sud
qui e
qui e quindi almeno un chilometro più a est della zona dei Capannoni. Per non parlare dell'Aurelia e delle sue traverse, dove svariate Tgirls le potevi trovare, ad esempio, anche
qui,
qui
2) Posto quanto sopra e posto che non è possibile chiudere al traffico Traversagna, via della Bozza e tanto meno l'Aurelia, la domanda è: vogliono solo
"bonificare" la zona dei capannoni (dove ci sarebbero stati dei furti e ci sono di mezzo interessi economici delle ditte in questione) o vogliono sradicare del tutto l'otr da Migliarino ?
Io, ottimisticamente ma anche razionalmente, propendo per la prima ipotesi. Eppure nella mia vita ho visto capitolare, sotto i colpi delle ordinanze, una dietro l'altra Serravalle Scrivia (Al) _ parco giochi da 80/100 trans in estate, circa la metà in inverno, ndr_ Ceriale(SV), Sarzana (SP), nonché il centro di Genova e non so cosa sia rimasto di Marina di Massa.
Ma la zona TDL-Viareggio per me è diversa: questa è storicamente la capitale del mondo trans, ce ne sono troppe, per motivi di vario genere: ci sono discoteche trans, locali trans, ecc ... Loro ci si trovano bene, perché in qualche modo ci si sono potute "radicare": più di una trans mi ha detto: "sai, io a Viareggio mi trovo bene perché qui la gente è "abituata" (
costumada) a vederci. Per loro è importante poter andare in giro di giorno ogni tanto, non vivere sempre da recluse, poter entrare in un bar o in un negozio ed essere servite normalmente, senza sgranate di occhi ecc ...
Insomma, sono e saranno sempre "troppe", per ragioni storiche come ho detto, e non si possono cancellare con una retata o un codicillo su di un regolamento comunale: troveranno il modo e gli spazi per conquistare il loro diritto all'otr, che è diritto a vivere.