pay in crisi di lavoro..

"Miracolo" è la prima volta che leggo una puttana onesta, che non millanta decine di clienti al giorno e guadagni iperbolici.
Complimenti per l'onestà intellettuale.
Veramente.

Cari punter, le ns amiche non guadagnano più come una volta, non dico come 15/20 anni fa ( l'epoca del bengodi ) ma nemmeno come 5 anni fa.
Oggi se fanno di media un cliente al giorno va bene.
Sì, ho scritto uno ( UNO ).
Parlo delle loft da 100 in su.
Se chiedono di meno 50 o 70 la media potrebbe arrivare a due.
Per tutte la differenza la fanno i clienti ricchi, quelli che ti danno mille o più euro per passare la notte a pippare in tua compagnia. Se ne hai un paio, stai bene, altrimenti tra affitti, annunci e parrucchieri metti da parte poco o niente.
10 anni fa un annuncio sul chiamami ( ormai chiuso ) costava 700 euro al mese, oggi i siti ti fanno offerte da 250 un mese, 400 due.
Una volta a primavera arrivavano frotte di nuove ragazze, c'era un ricambio notevolissimo.
Oggi nei siti ci sono sempre le stesse da anni.
Perchè?
Perchè le nuove non riescono a guadagnare abbastanza e capita alle volte che tornino in patria coi debiti ( le amiche gli pagano il biglietto di ritorno e lasciano affitti/annunci non pagati )
Infatti noi clienti, al contrario di anni fa, ci pensiamo bene prima di fiondarci sulla novità...o no?
Le "vecchie" hanno situazioni stabilizzate, magari quel paio di clienti danarosi, magari affittano una stanza a un paio di novelline, insomma se la cavano.
E noi clienti preferiamo non rischiare i pochi soldi da sperperare e torniamo più spesso da chi ci ha trattato bene.
O no?

Ho messo un "mi piace" al tuo intervento perché a grandi linee lo condivido, sono un po' dissonante però sul quadro prostituzione a diagramma di flusso che hai tracciato. Se non sei una poveraccia che fa appena un cliente al giorno, sei per forza una escort che pippa tutta la notte con un nababbo. Il mondo della prostituzione è assai più vario, assai.
Come scrivevi anche tu, chi si è creata un "cerchio magico", ed è stata abbastanza intelligente e furba da investire bene i propri guadagni, riesce anche oggi a guadagnare cifre abbastanza dignitose (dignitose in relazione al mestiere, s'intende) e a non ritrovarsi in bolletta.
Ma anche tra le nuove ci sono ragazze lavorano bene,certo non guadagneranno le cifre astronomiche di 15 anni fa (che io non conosco, ma di cui tante parlano come epoca d'oro...), però nemmeno fanno la fame, e non hanno bisogno di pippare con nessuno.
 
rileggendo (più o meno) il tutto , più che in crisi di lavoro ....le pay sono in profonda crisi di guadagni
anzi .......il lavoro certo non manca :prankster2:
 
...
Ma anche tra le nuove ci sono ragazze lavorano bene,certo non guadagneranno le cifre astronomiche di 15 anni fa (che io non conosco, ma di cui tante parlano come epoca d'oro...), però nemmeno fanno la fame, e non hanno bisogno di pippare con nessuno.

di solito dove c'è bamba ci sono anche soldi
 
La parola scaldasonno mi evoca cose oltre l'immaginazione. Indicibili, direi :)

Una volta, ai miei bei tempi andati di noto Jurassico, lo scaldasonno era a carbone e chiamato "prete" o "suora" a seconda della foggia...
Hai indicibili pensieri e fantasie riguardanti prelati e monache? :pleasantry::lol:
 
Una volta, ai miei bei tempi andati di noto Jurassico, lo scaldasonno era a carbone e chiamato "prete" o "suora" a seconda della foggia...
Hai indicibili pensieri e fantasie riguardanti prelati e monache? :pleasantry::lol:

Potrebbe essere :)
Per una miscredente come me poi non sarebbe nemmeno sacrilegio (questo però toglie pure quel gusto di profanazione)
 
Pay che non lavorano e si lamentano: come comportarsi?

Una pay che conosco è andata in tour per guadagnare un po' di più (diceva/auspicava lei). Oggi mi contatta via whatsapp (ci sentiamo spesso e parliamo un po' di tutto) chiedo come va in generale e lei mi risponde male perché lavora poco e non sa spiegarsi il perché. Ora a me se un'amica che svolge un lavoro ordinario mi dice che la tengono in ferie forzate e/o non la pagano so benissimo come consolarla ma quando queste lamentele te le fa una ragazza pay non so cosa risponderle. In primis perché nonostante sia una scelta libera e consapevole della ragazza il fatto che lavori poco lontano dalla base le fa correre meno rischi di incontri con gente sconosciuta e forse di qualche tizio poco raccomandabile e di questo da amico dovrei essere contento ma non posso ovviamente dirglielo. Secondo: come detto è un'attività svolta consapevolmente dalla ragazza (tralasciando le motivazioni) ma non riesco a considerarlo un lavoro come gli altri e quando le sento parlare utilizzando il termine "lavoro" rifletto sulla capacità di una donna a saper tracciare i giusti confini tra cuore/sesso/lavoro. Probabilmente molto meglio di tanti di noi che nel migliore dei casi diventiamo fidelizzati. Infatuati o innamorati nei peggiori. Voi cosa rispondereste in una situazione così? Io me la sono svangata dicendo che c'è crisi ma so che è una risposta troppo sbrigativa e superficiale...
 
Perdonami ma non sono d'accordo che sia una risposta superficiale. La crisi è oggettiva e come tutti i beni e servizi non essenziali vengono ridotti se non tralasciati dai più. E questa emorragia di clienti è sentita molto di più da chi lavora in questi settori rispetto a chi lavora in servizi primari
 
Sono parecchie quelle che si lamentano che lavorano poco.
Del resto penso sia normale visto che il numero di pay presenti negli annunci in rete sono raddoppiati negli ultimi 8 anni e la gente è in bolletta.
Normale che lavorino meno quelle che ci sanno fare meno, però è da maleducati dirglielo.
 
Sono parecchie quelle che si lamentano che lavorano poco.
Del resto penso sia normale visto che il numero di pay presenti negli annunci in rete sono raddoppiati negli ultimi 8 anni e la gente è in bolletta.
Normale che lavorino meno quelle che ci sanno fare meno, però è da maleducati dirglielo.

Più che non saperci fare direi che hanno l'attitudine di una slot machine, senza arte né parte... e senza un minimo di, anche finta, passione... è ovvio che nel tempo, soprattutto se stanziali, i clienti locali vanno una volta e mai più... unisciti la crisi e il gioco è fatto...
 
Indietro
Alto