Come ho già scritto mi piace cambiare ogni qualche settimana. Molti alberghi hanno una piscina sul tetto ma quello del mio post era invece un condominio di nome TheDeck. Peraltro meraviglioso: circa 200 appartamenti occupati da non più di... 10 persone.
Magari preparo un post specifico. Il fatto è che dire 'regole thailandesi' è un ossimoro ;-)
Ormai a Phuket chi lo voleva ha già ottenuto la sua doppia dose di vaccino (in maggioranza due Sinovac, alcuni due AZ ed ora stanno procedendo con un rinforzo AZ ai sinovaccinati) e per la maggior parte degli alberghi è sufficiente che la lady abbia la doppia vaccinazione. Questo naturalmente se hai prenotato per due, che è comunque quasi di default. Nell'ottica delle 'regole thai' può accadere che, pur avendo prenotato per due (ed in camera hai due asciugamani, uno grande ed uno piccolo, doppio set di asciugamani, 4 ciabattine, 2 tazze, ecc.) l'eventuale colazione supplementare richiede un extra :-/
Altri alberghi (per rimanere nell'area di Patong, sebbene a Bangla semichiusa abbia un senso relativo, come ad esempio il
Patong Bay Hill) ammettono una lady, che viene registrata, ma deve essere sempre quella per tutto il tempo o almeno (regole thai...) per una settimana.
In posti come invece il
Patong Mansion Hotel (che è una scopetteria a forma di albergo) costa una cicca e basta che la lady sventoli un documento qualsiasi e si entra.
Negli hotel di qualità intermedia, ad esempio quelli esattamente davanti a Patong beach (ce ne sono di ottimi ed io ho preferito quelli con non più di qualche decina di stanze) basta che la lady abbia la doppia vaccinazione e può stare in short time o overnight. Tra i tanti ne posso segnalare
uno carino nel quale mi piacerebbe stare un po' in futuro ed
uno nel quale sono stato strabenone, avendo anche un pezzetto di Patong Beach riservata.
A me piace molto la soluzione dei serviced apartments. Qui dipende dal tiramento dell'omino in guardiola. Se sta mangiando puoi passare con un harem, se sono in due e ciascuno si sente osservato dal collega allora può essere che chiedano qualche carta, ma personalmente non ho mai avuto problemi. In particolare cerco di avere sempre buoni rapporti con tutto il personale, che tradotto significa che ogni tanto ci si scambia qualche chiacchiera, qualche sorriso e (quel che più conta) qualche biglietto reale.
Tra i piccoletti sono stato bene da
Zodiac, una villettina sulla collina che domina la baia, soprattutto m'è piaciuto il vento fresco, ma capisco che magari per altri è invece una seccatura o è insopportabile il fatto di non poter arrivare in città a piedi.
Un po' più grande, pretenziosissimo ma dai prezzi stracciati
TheByd, una volta al centro dell'azione ed ora tristemente in una zona, dietro alla Ratuthit, che mostra tutti i tristi segni dell'abbandono. Avevo l'impressione un po' spettrale di essere l'unico cliente :-/
Sono un po' imbarazzato a fare questa specie di pubblicità, e poi so bene che persone diverse cercano cose diverse. Quel che a me diverte per altri è una seccatura. Comunque sia, tra i tanti, segnalerei un immobiliarista affidabile (per la mia esperienza): il gruppo industriale per il quale ho lavorato ha rapporti continui e s'è affittato ottime sistemazioni da LoftyPhuket (tra cui quella con la megapiscina al pian terreno e la piscina coreografica sul tetto):
Lofty Villas offers luxury holiday rentals in Phuket. Stay in stunning beachfront and hillside villas in Patong, Cape Panwa, and beyond.
www.loftyvillas.com
Phuket property and vacation rental management. The best mangement company in Phuket for income generation.
www.loftyphuket.com
Sono molto belle anche le sistemazioni di
Wyndham , ho mangiato meravigliosamente anche se ci ho incontrato persone che non mi sono piaciute. Sono stato benissimo nell'area di
Laguna Beach, anche se devi organizzarti con i trasporti.
Fare programmi ora è comunque forse divertente ma abbastanza vano poichè, come ho già scritto, non si può partire dall'Italia per la Thailandia per turismo. In ogni caso quando avrà più senso iniziare ad organizzarsi ti consiglio, data l'eterogeneità di soluzioni e la (come hai ricordato) continua mutevolezza delle regole, di porre domande precise ai gestori in materia di guestfriendliness e di pretendere risposte parimenti precise.