Ti ringrazio, Lafayette, per avere consigliato il film «Roma». E' bellissimo e toccante, forse son troppo facile alla commozione ma dalla scena del parto sino alla fine ha avuto un groppo alla gola e ho anche pianto. Mi è molto piaciuta la scena finale con quelle scale che Cleo sale, poi ad un certo punto passa un aereo. Un critico ha suggerito che l'aereo voglia sottolineare la differente classe sociale dei protagonisti, i servi che non ci andranno mai e i padroni. Personalmente ho visto in quella scala la fine di un percorso di maturazione e di accettazione della realtà, attraverso un itinerario irto di difficoltà e affrontato con dignità e umanità, percorso di maturazione che investe tutti in quella famiglia medio alto borghese, da Cleo alla signora ai figli, alla nonna. In questo processo di maturazione trasversale tra le classi sociali, vedo qualcosa di molto positivo e di incoraggiante. E' un film che mi ha dato qualcosa a cui pensare, grazie ancora.
Ho una domanda per te, non so se sia il luogo giusto, comunque te la faccio, a te e a coloro che hanno una risposta;
in «Babylon Berlin» nella canzone che ho proposto, la cantante fa un gesto con la mano, ripetuto più volte, con il quale finge di prendere qualcosa dall'aria e lo porta alla bocca. Nel frattempo guarda una persona che la fissa interessato e il cui interesse si accentua in quel momento. Cosa vuol dire quel gesto? Sembrerebbe che volesse «mangiare la luce», nel testo si parla anche di luce.
Insomma non riesco a trovare una spiegazione. Grazie a tutti quelli che vorranno spiegarmelo.