Pochi minuti di pellicola.

Un altro omaggio ad un grande della commedia italiana che ha da poco compiuto 80 anni: Renato Pozzetto.

 
strana accoppiata questa tua paritetica passione per buci di culo e pesci rossi ... :prankster2::rofl::sarcastic-hand:
... stai cercando di dirci qualcosa Oblo ??!! :on-the-quiet2:
 
Purtroppo se ne è andato quel geniaccio di Alan Parker, capace di fare ottimi film diversissimi tra loro.
Sarebbe da mettere qui una serie di estratti dall'intera filmografia, ma mi limito a postare la scena della selezione della costituenda band da The Commitments.
Io in particolare adoro la liquidazione dell'imitatore di Morrissey degli Smiths a 2'11", " e se ci dessi un taglio?", e la profezia implicita sul fatto che band di musica popolare irlandese con archi prima o poi ce le saremmo ritrovate in classifica, si vedano gruppi come The Corrs che all'epoca del film avevano appena debuttato sulle scene.



 
Ultima modifica:
Ascensore per il patibolo (1958), per la regia di Louis Malle.
Questa è la celebre scena della passeggiata notturna per le strade di Parigi della bellissima Jeanne Moreau (che tre anni fa di questi tempi ci lasciava), musicata da Miles Davis il quale, stando all'aneddotica sul film, improvvisò in sala di registrazione guardando le immagini che scorrevano sullo schermo. Per il resto la pellicola è molto bella e la musica pure, perciò direi che merita più di una visione.

 
Senza voler aprire un nuovo thread a pochi giorni dalla morte di una gran Donna come Franca Valeri posto qui un video ed una riflessione: ho avuto il privilegio una decina di anni fa di poterla vedere dal vivo a teatro dove era ancora più magnetica rispetto al cinema ed alla tv,giocoforza lo schermo impedisce quel rapporto diretto tra spettatore ed artista. E la Valeri era una artista a 360 gradi...non solo la migliore attrice comica che l'Italia abbia mai avuto: era più femminista lei di tante femministe di oggi senza esagerazioni proto misandriche ma con leggerezza ed ironia su uomini e donne.

 
Ultima modifica:
Artista pugliese già ricordata nel relativo thread regionale


La ricordiamo anche in questo topic "cinefilo", attraverso una scenetta nella fortunata serie del "Mudù".
Il passaggio più divertente del video secondo me, è al minuto 1.48 circa, quando il dottore,alle rimostranze della paziente sulla parcella troppo esosa, dice: "signora, io per scrivere queste due righe ho studiato 30 anni!" e di tutto punto Mariolina (la paziente), risponde: "tu sei stato ciuccio a scuola e vuoi fregare tutti questi soldi a me!!".
Tra l'altro,pur trattandosi di una scenetta comica, si nota una grandissima interpretazione da parte di entrambi; sembra una vera conversazione e non che stiano recitando.

 
Se in questi giorni qualcuno avrà il modo e la pazienza di vedere Tenet di C. Nolan, si ricordi che l'oggi famoso regista iniziò con Following, ma soprattutto con Memento: un film di grande complessità strutturale e narrativa che vent'anni fa ebbe successo, seppure alternasse cose poco riuscite ad ottimi momenti, come quello di questa intensa clip.

 
Ultima modifica:
Come quando arrivi dal porchettaro e lo spettacolo della vetrina ti fa talmente tanta acquolina in bocca che non riesci nemmeno a dirgli come vuoi il panino. Le immagini si commentano da sole. Charlize Theron e Sofia Boutella che impattano cozza contro cozza, praticamente un cozzascontro, sono un toccasana per la libido. “Atomic Blonde”, scusate se è poco...​

 
Scena/situazione da prendere eventualmente come esempio nella vita di tutti i gg quando vogliamo toglierci dalle balle con classe qualcuno che non ci garba.
Questa scena peraltro, mette ancora una volta in risalto oltre che la straordinaria bravura di Katrhrine (doppiata da un altrettanto grande Anna Miserocchi), anche una bellezza, un fascino, un'eleganza rimasti intatti anche in non più giovane età

 
Scena/situazione da prendere eventualmente come esempio nella vita di tutti i gg quando vogliamo toglierci dalle balle con classe qualcuno che non ci garba.
Questa scena peraltro, mette ancora una volta in risalto oltre che la straordinaria bravura di Katrhrine (doppiata da un altrettanto grande Anna Miserocchi), anche una bellezza, un fascino, un'eleganza rimasti intatti anche in non più giovane età

Stessa scena non male anche in lingua originale
 
Tra gli anni ‘80 e gli anni ‘90 del secolo scorso ricordo che mezza economia girava tramite gli assegni. Poi come per tutte le cose pericolose di cui si fa abuso sono arrivate norme stringenti. Ma era incredibile quello che si poteva fare con un blocchetto d’assegni in quel periodo. Ero un soldo di cacio, squattrinato ma sveglio abbastanza da capire le magagne quando me le spiegavano.​

ps la ex Miss Seventeen davvero notevole, ma considerando l’inflazione era una pay da 10.000 euro a notte su per giù... ??‍♂️
 
Indietro
Alto
Aiuto