Dalla
relazione al disegno di legge:
Questo passaggio avvalora una
vox populi che sappiamo perfettamente essere falsa. Ricordo perfettamente che delle ragazze che ricevono in appartamento hanno detto ad alcuni di noi che intemperie permettendo scendono volentieri in strada soltanto per avere più clienti. Lo scopo della mistificazione è evidentemente eliminare l'offerta prostitutiva all'aperto, con il duplice scopo di accontentare i perbenisti che non vogliono sia loro fatta vedere e di spianare la strada alle case chiuse ossia alla possibilità per le organizzazioni economiche di guadagnare in modo lecito con questa attività.
So che le case chiuse a qualcuno piacciono e mi rendo conto che qualcuno ha questa preferenza in buona fede. Purtroppo la maggior parte le gradirebbe o per nascondere il fenomeno prostitutivo o per basarvici una fonte di guadagno. Orbene se il proibizionismo è l'acqua del pesce mafia, che vantaggio si avrebbe a sostituirlo con l'autorizzazione amministrativa, acqua del pesce corruzione?
La prostituzione dev'essere praticata in forma libera e indipendente perchè è sì un'attività come tante ma dobbiamo ammettere che ha le sue particolarità, è una prestazione troppo personale e delicata per consentire che l'operatore abbia un rapporto di dipendenza.
Uno Stato che non è in grado di perseguire lo sfruttamento quando avviene per la strada dichiara di poterlo evitare proibendo che l'attività avvenga sotto gli occhi di tutti. L'attività criminosa che si pratica in bella vista sarebbe debellata quando venisse nascosta; è demenziale!