Rassegna StamPunter

io penso che come al solito andrà tutto a ramengo, le leggi che non sono appoggiate dal governo con il voto di fiducia generalmente restano solo delle proposte... così fu per la proposta restrittiva Carfagna nella scorsa legislatura, e così sarà per questa...
:bye:
 
Quindi secondo te ci sono buone probabilità che passi e facciano questa regolamentazione ristretta con i problemi del caso?
Basta leggere i testi dei rispettivi ddl e si comprende subito che si tratta di una regolamentazione ristretta, con divieto dell'OTR, case chiuse in certi Comuni e con licenze da rilasciare a prostitute, senza specificare esattamente come emanare quest'ultime. Se tale grossa restrizione non sarà subito presente, arriverà più avanti, senza contare la corsa alla chiusura dei legali bordelli per qualsiasi lievissima scusa (notizie del futuro connesso). Vi ricordate il postribolo delle bambole a Torino qualche mese fa, come è stato bloccato velocemente dai bigotti moralisti? Meno male a questo punto che esiste la Convenzione ONU 1949/51, contro la regolamentazione del meretricio e le case chiuse, ratificata dall'Italia nel 1980. Nessun politico ha espressamente dichiarato alle news come risolvere tale condizione.
 
Ok franco,questo ok,ma secondo te passa o no?un tuo parere che di politica e legge ci capisci più di tutti
Non lo so. Forse sì, forse no.
Spero di non dover leggere in futuro qualche articolo, che comunichi la rispettiva approvazione con tanto di regolamentazione ristretta. Considerate che ai meretricifobici tale condizione non dispiacerebbe tanto.
Comunque nei termini di costituzionalità, si ha anche la ratifica della citata Convenzione ONU 1949/51.
 
Avevo sentito che il 15 febbraio fosse la festa delle pays e punters!
Nei lupanari i clienti delle "lupe" ( = meretrici) scrivevano sui muri i commenti sulle stesse! Oggi quei muri sono elettronici, proprio come questo forum.
Agàpe = amore disinteressato senza nulla in cambio. Tale era vicino all'ipocrisia, nella quale non si riusciva a distinguere la prostituzione non remunerata dal vero amore, da cui nacque l'inesorabile Meretriciofobia dei nostri tempi.
http://urloweb.com/cultura/le-meraviglie-e-misteri-di-roma/lamore-a-roma-tra-arte-e-mestiere/
 
Ne hanno appena parlato dalla gruber su la7 sul fatto di riaprire le case chiuse,stanno iniziando a parlarne un pò finalmente,ho paura un pò
 
Spero che tutto questo sia sufficiente per far scattare una tassazione espressiva del meretricio, ovvero una grossa azione contro le pays, che non pagano le tasse in Italia, considerando anche i rischi d'arresto delle stesse professioniste, se queste ricevessero il così detto "Reddito di Cittadinanza", senza dichiarare la propria professione. Già m'immagino diversi articoli, divulganti la detta condizione.
 
Franco ne parlano ogni giorno ai tg,nei talk show,pieno sui social,mi sa che a sto giro succede qualcosa,se tolgono le otr è un casino chi ha i soldi per andare in un locale ogni volta che gli va...
 
Certo. Naturalmente, difficilmente si riapriranno i casini, anche per la Convenzione ONU 1949/51, da me pluricitata.
Probabilmente, m'aspetto nell'immediato futuro articolo d'azioni contro le pays, che evadono le tasse.
 
https://www.repubblica.it/cronaca/2019/03/06/news/la_consulta_salva_la_legge_merlin-220854052/

Notizia di poco fa, la Corte Costituzionale ha "salvato" la legge Merlin, difendendone il principio alla base del "la prostituzione è lecita ma vanno punite le condotte di terzi che la sfruttano".
Tutto sommato sono soddisfatto: come ho già detto più volte, vista l'isteria nazifemminista e il clima di meretriciofobia che si respira in buona parte dell'Occidente, meglio che la legge Merlin rimanga al suo posto che se cambiamenti ci saranno, saranno in peggio.
 
Concordo, meglio lasciare le cose come stanno, senza smuovere troppo le acque attirando attenzioni sgradite. Di sicuro " se cambiamenti ci saranno, saranno in peggio", come sempre accade in questo disastro di paese.
 
https://www.repubblica.it/cronaca/2019/03/06/news/la_consulta_salva_la_legge_merlin-220854052/

Notizia di poco fa, la Corte Costituzionale ha "salvato" la legge Merlin, difendendone il principio alla base del "la prostituzione è lecita ma vanno punite le condotte di terzi che la sfruttano".
Tutto sommato sono soddisfatto: come ho già detto più volte, vista l'isteria nazifemminista e il clima di meretriciofobia che si respira in buona parte dell'Occidente, meglio che la legge Merlin rimanga al suo posto che se cambiamenti ci saranno, saranno in peggio.
Avrei preferito che il favoreggiamento semplice fosse stato eliminato, come permette di fare la Convenzione ONU 1949/51.
Aspettiamo di leggere il testo integrale della relativa sentenza, sperando che la stessa abbia dichiarato la tutela costituzionale dell'esercizio del meretricio. Di conseguenza, tale pronuncia dovrebbe essere una buona arma contro l'eventuale politica di proibizionismo della citata pratica, anche solo parziale.
 
Indietro
Alto