@bigjoe
Mi servirò solamente a titolo d’esempio di una foto vera/falsa per stabilire, con lo stesso processo logico, il segno positivo o negativo di una recensione e il suo differente carattere informativo.
A = Persona in carne ed ossa
B = Foto annuncio
1) Quindi se il campo di possibilità è n, A ha n-1 probabilità di essere qualcosa.
In sostanza abbiamo detto poco o nulla.
Per poter dire qualcosa, il recensore deve obbligatoriamente entrare in campo e porre qualche elemento in più in maniera arbitraria.
2) A è uguale a B. Recensione positiva.
Fatta questa premessa, possiamo dire che B è uguale a A.
Valore informativo massimo e inconfutabile.
Il processo logico, nonché analitico, caro Oblomov, è non solo corretto nel suo sviluppo ma anche degno nota.
Ha però due difetti:
1) inverte i soggetti nell'analisi;
2) trascura colpevolmente il fattore della rilevanza.
Riguardo al primo, se rileggi ti accorgi da solo dell'inversione.
Riguardo al primo, dici:
"A diverso da B. Implica una recensione negativa.
Valore informativo prossimo allo zero poiché sappiamo solo che A non è B."
eggià, sappiamo che A non è B, ma sappiamo anche che A ha posto in essere un comportamento fraudolento, quindi
rilevante e meritevole di segnalazione. Già solo questo fatto, per restare nell'ambito da te delineato delle foto false (ed evitare con nuovi esempi l'intrusione di gommisti della domenica che fanno chiose del lunedì), giustifica da solo una segnalazione negativa, ovvero quella che voi amate chiamare "Recensione".
Poi dici:
"A è uguale a B. Recensione positiva."
Eh no, è qui l'errore!
Se A risulta A, il fatto non assume
rilevanza alcuna (e con queste sottolineature mi riferisco al punto 2) in quanto questa è la normalità. Non degna di segnalazione alcuna. Ci siamo?
Per recensire (e non, nota bene!, compilare solo la scheda) devrai metterci del tuo. Che essendo tuo è per definizione soggettivo. In altre, più semplici, parole il tuo non è mio. E qui tal Lapalisse avrebbe di che compiacersi

...girala pure come ti pare, ma la mia posizione è, a rigor di logica, inappuntabile.
Il resto attiene al gusto personale, che com'è noto non è disputabile.
Quindi scordati pure di poter leggere una mia rece positiva. E auspico semmai una tua conversione verso l'esclusività negativa.
A Lafayette: certo, vecchio mio, che ti brucia proprio la figura rimediata sull'altro 3D, eh? Non farci caso. Non sei il primo e non sarai l'ultimo. Passerà...