Che per una ragazzina avere una relazione o un'avventura con un uomo parecchio più anziano sia un errore e che possa subirne danni è una convinzione comune ma per favore vorrei che qualcuno spiegasse perché è un errore e quali danni potrebbe subirne. Io non sono d'accordo, lo considero un luogo comune e credo che si chiamino danni o traumi quelli che sono semplici risultati dell'esperienza e dell'apprendimento, che si integrano con profitto nel carattere dell'individuo.
Scusate il passettino indietro, mi rendo conto che la discussione è "maturata" ma rientro solo ora sul forum.
Premetto e sottolineo che non c'è nessuna base di scientificità in quello che scriverò. Non sono uno psicologo e non ho velleità in tal senso. Tento di andare per logica.
Quali sono i danni che si possono creare ad una sedicenne?
Secondo me la risposta è molto semplice, e parte da due domande banali:
1) Perchè una sedicenne dovrebbe andare con un over 40?
Non credo per i soldi. E comunque, se lo fa per soldi, non è la casistica che interessa perchè lì, tutto sommato, si gioca "a carte scoperte". Se una sedicenne va con un over 40 a monte c'è sicuramente un problema con la figura maschile che dovrebbe essere di riferimento, che l'avrà, nel migliore dei casi, delusa.
Perchè non mi venite a raccontare che la sedicenne vede nell'over 40 l'uomo dei suoi sogni. Non so da quanto non vi confrontate con una ragazzina dai 14 ai 17, ma il 90% di loro è innamorata di gente come lui

o, le più audaci, come lui

2) Perchè un over 40 dovrebbe andare con una sedicenne?
La risposta per me è ancora più ovvia della precedente. La sedicenne è bona.
Perchè non venitemi a raccontare che un over 40 vede in una sedicenne la donna della sua vita.
Il 90% degli over 40 è innamorato di gente come lei
E allora facciamo uno più uno.
L'over 40 dopo aver scopato la sedicenne si annoierà presto e non vorrà vederla mai più (perchè presumibilmente quella ragazzina petulante gli potrebbe creare qualche problema).
La sedicenne si troverà ancora una volta delusa dalla figura maschile di riferimento, con l'aggravante che la prima delusione arrivava da una persona che si è "ritrovata", mentre la seconda delusione arriva da una sua scelta.
Da qui l'inevitabile crisi profonda con il genere maschile, che crea evidenti ed inevitabili scompensi psicologici.
Comunque oh... magari c'avete ragione voi eh.. e comunque siete in folta compagnia:
http://www.savethechildren.it/infor...ontatti_giovani_che_non_conosce_personalmente