Tassabile la prostituzione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finalmente. Sarebbe ora, oltre a regolarizzare il fenomeno e a garantire maggiore tutela alle pays, si rimpinguerebbero le casse dello stato, dato che, crisi o non crisi, i soldi per le ragazze li troviamo sempre... Tale notizia va a dire il vero in controtendenza con la demenziale risoluzione del parlamento europeo che vorrebbe vietare tutta la prostituzione, e di cui si fa cenno in un altro post di oggi. Ma tanto una legge simile in Italia non passera' mai, in italia noi punter siamo troppi....:wink:
 
Mi sembra che ci sia un'altro thread aperto sul fenomeno, ma non ricordo il nome della discussione...
Abbiamo comunque il massimo esperto mr. Francostars.

Ma tanto una legge simile in Italia non passera' mai

Io dicevo lo stesso sul berlusconismo... ed è durato vent'anni, quindi speriamo bene!!
 
Si, sono ovviamente d'accordissimo... basta che poi le ragazze non aumentino i rates con la scusa di dover pagare le tasse.
 
mah, ripeto quello che scrissi all'epoca in altro thread sull'argomento: ricordatevi in che paese siamo, poi voglio vedere se al raddoppio del rate( con magari prestazioni inferiori),continuerete a mostrarvi così entusiasti...
 
siete così ansiosi di avere la ricevuta? davvero in controtendenza in un paese dove di solito i cittadini sono i primi a chiedere al professionista di turno di non fare la ricevuta in cambio di uno sconto sul servizio. comunque, tanto di cappello :)
 
Finalmente. Sarebbe ora, oltre a regolarizzare il fenomeno e a garantire maggiore tutela alle pays, si rimpinguerebbero le casse dello stato, dato che, crisi o non crisi, i soldi per le ragazze li troviamo sempre...

Sono d'accordo con quanto detto dal collega, e poi magari un giorno riusciremo a scaricare anche le varie ricevute come spese mediche :prankster2: come già detto anche in un'altro post.
 
Sono d'accordo con quanto detto dal collega, e poi magari un giorno riusciremo a scaricare anche le varie ricevute come spese mediche :prankster2: come già detto anche in un'altro post.

Va ricordato che le spese mediche non sono detraibili integralmente, ma al 19% sulla somma eccedente la franchigia di 129,11 euri (attualmente, ma si vociferava di un abbassamento della percentuale).

Per cui su un rate di 200 euri il beneficio di imposta sarebbe di 13,47 eurini.

Si, guarda, vedo già schiere di punter che domandano la ricevuta.... Piano, uno alla volta, per carità... :lol:
 
Attenzione, colleghi, non facciamoci troppe illusioni.

Una situazione simile c'è già stata, mi sembra fosse il 2010, comunque era l'anno in cui in autunno scaturì la storia della casa di Fini a Montecarlo e poi il governo Berlusconi cominciò il suo declino.
In quella estate c'è stato un gran da fare attorno al fatto di poter tassare le prostiute ed esattamente c'erano due proposte di legge di cui una del PD e l'altra di FI. Stranamente sembrava che le due parti si fossero accordate sul risultato da raggiungere, in quel momento il Vaticano era in minoranza, presso l'opinione pubblica, per via della pedofilia e quindi il risultato sembrava scontato.

Io ho seguito la cosa per come gli organi di informazione ci hanno passato il tutto e si sapeva che si sarebbe voluti arrivare ad una approvazione della proposta entro il dicembre successivo anche perchè da conti che erano stati fatti, alla prima scadenza contributiva quel provvedimento avrebbe fatto incassare allo stato qualcosa come 8 milioni, pur considerando che alla prima scadenza si sarebbe regolarizzata una minima parte delle lavoranti, quindi alle scadenze successive gli introiti sarebbero aumentati di molto; se non erro era stato calcolato qualcosa come un incasso minimo giornaliero di circa 20 euro e la tassazione era stata calcolata su questo minimo, a veder poi cosa si sarebbe dovuto fare da parte di chi avesse voluto dichiarare di più.
Comunque l'importante era che qualcosa si stava muovendo e c'era la volontà, come sembra anche ora, da parte delle due parti politiche più grandi, ma purtroppo il decadere del governo, nel mese mi sembra di novembre, guasto tutto.

Purtroppo si questo argomento ho sentito di recente tante voci contrarie, una di queste è stato un incredibile intervento di Trefiletti delle Federconsumatori in un talkshow di non tanto tempo fa. Il tipo, rispondendo ad un esponente della Lega che proponeva tali argomenti, dichiarò apertamente che la prostituzione va combattuta e non legalizzata.

Io la vedo dura, ma il fatto che ci sia ancora qualcuno che si batte per questo argomento apre un ragionevole motivo di poter ben sperare; purtroppo ora il Vaticano ha di nuovo guadagnato tanti consensi presso l'opinione pubblica, e rimane la speranza che l'attuale Papa non voglia frappore troppi ostacoli al progetto, perchè disgraziatamente il nostro paese è vaticanodipendente

L'articolo indicato dal collega dice che ci sarà la presentazione del progetto il 4-3 prossimo; ricorrendo in quel giorno la nascita di Lucio Dalla, speriamo che dall'alto possa aiutarci almeno lui.... comunque è facile che gli organi di informazione vorranno tacere sull'argomento, quindi prego vivamente i colleghi che avessero qualche info al riguardo, di postarla quanto prima, perchè l'argomento è davvero ineressante.

Speriamo che sia la volta buona, ma ci credo poco.....
 
Giusto o sbagliato, io temo che se tassano la prostituzione il tutto si concretizzi in un buco nell'acqua tranne che se contemporaneamente la legalizzano in forma associata ( la riapertura dei casini) che sarebbe anche un gesto di civiltà.......Lasciando perdere le relative polemiche, casini si, casini no chiesa che non vuole ( ma stato pontificio che li ammetteva) ecc ecc. io penso che in certe forme non sia realizzabile....per esempio: Gina viene con me ed io le faccio "un regalino" : io le ho concesso una liberalità, un dono, ergo qualcosa di non tassabile......Gina non ha una "sede", non è scritto da nessuna parte che viene con me perché la pago......d'altra parte se faccio un dono alla fidanzata lei deve dichiararlo? e se lo faccio alla scopamica?.....cosa è tassabile? il pompino o il tempo che si trascorre "insieme"?....Quale è il limite fra incontro fra adulti consenzienti magari trasgressivi e prestazione mercenaria? Come si dimostra inoppugnabilmente l'una o l'altra circostanza?.....mmmh in molti casi la vedo grigia.....a meno che tutto non si trasformi e la intera prostituzione venga regolata diversamente......però penso che rimarranno mille e mille scappatoie.....O si riaprono i casini, ed allora quello che avviene in dette strutture è controllato,/controllabile definito/definibile oppure per me è un flop......
 
Niente diritti niente tasse! :pleasantry:questa è la posizine delle associazioni delle prostitute italiane che mi trova completamente d'accordo:pleasantry: Le tasse vanno pagate quando si è messi in grado di poterlo fare, quando siè riconosciuti e quando si possono emettere ricevute con scritto "prestazione sessuale":ok: intanto stanno denunciando lo stato per sfruttamento...
 
Niente diritti niente tasse! :pleasantry:questa è la posizine delle associazioni delle prostitute italiane che mi trova completamente d'accordo:pleasantry: Le tasse vanno pagate quando si è messi in grado di poterlo fare, quando siè riconosciuti e quando si possono emettere ricevute con scritto "prestazione sessuale":ok: intanto stanno denunciando lo stato per sfruttamento...
Tutto contro la realtà dei fatti ed inutile denuncia. La Legge 75/1958 "Merlin" è stata derogata. Leggete attentamente; ho appena aggiornato la mia pagina: http://www.webalice.it/cstfnc73/prostituzionetasse.htm
Spero di essere stato chiaro.
 
Ultimi aggiornamenti, effettivamente la proposta di legge è stata presentata il 4 marzo dalla Senatrice Pd Maria Spilabotte, supportata da Rosa Maria Di Giorgi (Pd), Alessandra Mussolini (Fi), Lorenzo Battista e Alessandra Bencini (M5s), Pasquale Sollo, Rosa Maria Di Giorgi, Sergio Lo Giudice e Monica Cirinnà (Pd)....... attendiamo l'esito. http://www.senzabarcode.it/2014/03/prostituzione-disegno-di-legge/
 
Mah, ho forti dubbi che col vaticano che "controlla" si possa arrivare a tanto.
Comunque sarebbe una buona cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto