TASSE E PROSTITUZIONE

Registrato
25 Agosto 2008
Messaggi
3.207
Reaction score
10.623
Località
praticamente Milano
Libero di crederlo, ma la storia ci insegna che Boris è mediamente più interessato ai soldi di Giancazzo, che non al benessere di Svetullona.

La legge Merlin che punisce lo sfruttamento della prostituzione e che abolì le case chiuse, lo fece appunto perché luoghi di sfruttamento, e non luoghi dove veniva tutelato il benessere delle ragazze

ma è proprio per i soldi che boris sbatte fuori giancazzo, non perché sia un cavaliere al salvataggio di donzelle!

non sono troppo d'accordo con il resto dell'intervento, o meglio lo completerei: la legge merlin fu adottata per questioni di convenzioni internazionali e direi anche di moralismo, e non definirei le case chiuse come luoghi di bieco sfruttamento, la sorveglianza sanitaria c'era, le ragazze ricevevano una parte dei compensi e i clienti molesti è facile supporre che finissero in mezzo alla strada

bye
 
Commenta
Registrato
7 Luglio 2008
Messaggi
2.595
Reaction score
534
Commenta
Registrato
19 Novembre 2022
Messaggi
60
Reaction score
342
E' ora di far fare Partita IVA alle puttane come imprenditrici delle sesso e fargli pagare ill 55% di tasse come tutte le P.I
 
Commenta
Registrato
27 Marzo 2023
Messaggi
42
Reaction score
423
E' ora di far fare Partita IVA alle puttane come imprenditrici delle sesso e fargli pagare ill 55% di tasse come tutte le P.I
Le cose giuste in Italia non vanno di moda. All'estero esiste già, e i prezzi sono allineati al differenziale inflattivo nostro.
 
Commenta
Registrato
24 Aprile 2013
Messaggi
165
Reaction score
2.701
Mica vero... Il prezzo lo fa il mercato nei paesi occidentali... Se l'offerta è troppo alta, ci sarà pochissima domanda e di conseguenza dovranno abbassare le pretese. Come in tutti i settori del resto.
Vero. Però lo metto in quelle cose che secondo me funzionano benissimo nella teoria e peggio nella pratica.
Leggo utenti che si lamentano in continuo che i costi sono troppo alti e sempre in aumento, però non vedo tariffe in discesa. Quindi, o quei prezzi non solo alti, o qualcosa nella pratica non funziona.

Sono piuttosto convinto che nello scenario in cui le escort possano pagare le tasse si verificherebbero due scenari: A continuano a lavorare in nero B aumentano esponenzialmente le tariffe. Con effetto moooolto sbilanciato su A. Sono altrettanto convinto, convintissimo, che nessuna o quasi quasi nessuna proporrebbe le stesse tariffe andandoci a pagare le tasse e quindi dimezzando il suo "utile pulito".

Resterà appunto teoria, non credo che la prostituzione verrà legalizzata in Italia, quanto meno non in tempi medio brevi.
 
Commenta
Registrato
27 Marzo 2023
Messaggi
42
Reaction score
423
Vero. Però lo metto in quelle cose che secondo me funzionano benissimo nella teoria e peggio nella pratica.
Leggo utenti che si lamentano in continuo che i costi sono troppo alti e sempre in aumento, però non vedo tariffe in discesa. Quindi, o quei prezzi non solo alti, o qualcosa nella pratica non funziona.

Sono piuttosto convinto che nello scenario in cui le escort possano pagare le tasse si verificherebbero due scenari: A continuano a lavorare in nero B aumentano esponenzialmente le tariffe. Con effetto moooolto sbilanciato su A. Sono altrettanto convinto, convintissimo, che nessuna o quasi quasi nessuna proporrebbe le stesse tariffe andandoci a pagare le tasse e quindi dimezzando il suo "utile pulito".

Resterà appunto teoria, non credo che la prostituzione verrà legalizzata in Italia, quanto meno non in tempi medio brevi.
Non verrà mai legalizzata finché avremo i più grandi evasori di IMU a dettare legge, quello è il problema.
Come tante altre cose su cui siamo indietro anni luce rispetto a Svizzera, Olanda, Austria, eccetera.
Ma anche fosse legalizzata, chi sarebbe quella folle che andrebbe a rinunciare a un buon 75% del suo ricavo annuale?
Perché quello è il punto: i costi in Italia sono troppo alti per un esercizio che garantisce redditi milionari.

PS non vedi tariffe in discesa perché gli utenti, lamentosi o non, continuano ad andarci. Vedo i parcheggi dei residence dove alloggiano le signorine sempre pieni, evidentemente qualcuno ci va.
 
Commenta
Registrato
28 Giugno 2015
Messaggi
61
Reaction score
154
In passato ho visto rappresentanti del mondo delle sexworkers chiedere loro una equa tassazione, i vantaggi? Tutela per loro e clienti, controlli sanitari, assicurazione sanitaria e sociale (pensione), lo stato farebbe begli incassi. Ma se non si è fatto nei momenti migliori, figuriamoci ora.
 
Commenta
Registrato
11 Maggio 2014
Messaggi
545
Reaction score
1.936
Non ce la faremo mai in questo paese a fare una cosa decente.
Una proposta potrebbe essere quella di istituire un soggetto tipo Escort agency (o tipo agenzia immobiliare se vogliamo): gestire annunci e appuntamenti in cambio di una cifra x e poi l'esercente chiederà la tariffa che vuole. L'agenzia comunica settimanalmente all'Agenzia delle entrate il numero degli appuntamenti e, stabilita una tassazione di base y, si incassa dall'esercente il versamento periodico dell'IVA. Nell'apposito quadro del modello Unico l'esercente dichiarerà l'ammontare annuale che sarà sicuramente variabile in base alle tariffe, ma parametrabile al numero delle prestazioni soggette a IVA effettuate. Purtroppo è pura fantascienza......
 
Commenta
Registrato
18 Novembre 2013
Messaggi
798
Reaction score
4.657
Perché quello è il punto: i costi in Italia sono troppo alti per un esercizio che garantisce redditi milionari.
Sono un pò tardo, questa frase mi sfugge rispetto al contesto. Che volevi dire?
Vedo i parcheggi dei residence dove alloggiano le signorine sempre pieni, evidentemente qualcuno ci va.
Non ci avevo mai fatto caso, ma non addosserei alle escort anche il problema della mancanza di parcheggi
 
Commenta
Registrato
27 Marzo 2023
Messaggi
42
Reaction score
423
Sono un pò tardo, questa frase mi sfugge rispetto al contesto. Che volevi dire?

Non ci avevo mai fatto caso, ma non addosserei alle escort anche il problema della mancanza di parcheggi
Voglio dire che se dichiari 100.000€ (il che, per il giro di soldi, mi pare il minimo del minimo), circa 35.000 se ne vanno in tasse, e altri 30.000 in INPS, che per inciso sono soldi che il contribuente non vedrà mai, specie se giovane.
Quindi, secondo te, chi è quella folpa che si metterebbe "in regola" ben sapendo che il 70% circa del suo guadagno (che ora è pulito) se lo papperà lo stato?

Mettessero la tassazione che c'è nel resto d'Europa potremmo anche parlarne, ma restanti così le cose la vedo duretta ricavarne qualcosa, economicamente parlando, dalla legalizzazione della prostituzione.

Le escort, chi più chi meno, hanno tutte un grosso giro di gente, e le tariffe sono quelle che conosciamo tutti.
Se le tariffe non si abbassano, è perché la gente ci va e paga quello che le ragazze chiedono. Se nessuno se le filasse, a certe cifre, o cambierebbero lavoro o abbasserebbero le pretese.
Molto banalmente.
 
Commenta
Registrato
29 Giugno 2023
Messaggi
3
Reaction score
21
Età
45
Secondo me non verrà mai legalizzata la prostituzione e non solo per problemi di tassazione, ci sono due motivi a mio avviso più determinanti: innanzitutto in Italia c'è una mentalità da Medioevo, la Chiesa ha fatto danni incalcolabili in ogni settore e ha letteralmente plagiato le donne, il sesso è una cosa naturale e normalissima e viene fatta passare per peccato se non si procrea 🤦‍♂️, molte di loro non la mollano volentieri per preconcetti inculcati sin dall'infanzia e il sesso a pagamento è il peccato dei peccati. Seconda cosa non meno importante è che la politica, e non faccio alcuna distinzione tra i partiti perché per me sono solo pupazzi messi lì da chi comanda veramente, va a braccetto con le mafie e non permetteranno di far perdere loro dei guadagni, altro esempio e mi scuso per l'ot pure legalizzando la cannabis lo stato farebbe incassi mostruosi, stanno legalizzando ovunque ormai, ma non si può sia perché è "droga" 🤦‍♂️ sia perché le mafie perderebbero tanti bei soldoni!!!
 
Commenta

maxjocker

Espulso
Account sospeso
Membership
Registrato
15 Gennaio 2020
Messaggi
8
Reaction score
354
Località
liguria
Il punto della questione è che le parti NON vogliono regolamentare la prostituzione:

1) Non vuole lo Stato perchè evidentemente i soldi derivanti dalla prostituzione gli fanno schifo. Qualsiasi cosa tu faccia lo Stato te la deve tassare e se ti dimentichi di fare fattura ti fanno pure il mazzo. Però tranquillamente lo Stato lascia che le pay operino senza chiedere loro un centesimo. E' un discorso di sani principi, lo Stato non vuole avere a che fare con un'attività moralmente disdicevole e fa finta che la prostituzione in Italia non esista e che i mariti siano tutti bravi a casa con la propria moglie.

2) Non vogliono le pay. Eccetto qualche "piangina" che lamenta il fatto di non essere tutelata, la maggioranza di loro fanno un pacco di soldi che poi comodamente possono portare in madrepatria per tirare su la casa. Soldi a nero "autorizzati" dallo Stato, beate loro.

3) Non lo vuole il maschio italiano. Da un punto di vista economico le attività in nero costano di meno. Ma vi immaginate lo scontrino della pay con il 22% di IVA con lei che deve anche pagare commercialista, estintore e maniglione antipanico in casa?
Da un punto di vista di discrezione preferiamo tutti entrare in una appartamento "anonimo". Vi immaginate la pay in un pubblico esercizio registrato con tanto di insegna e targhetta all'ingresso tipo studio dell'avvocato? Il punto è che ci piace "navigare nel torbido".

In conclusione facciamo i seri, tutti vogliono che le cose rimangano così per sempre.
 
Commenta
Registrato
13 Gennaio 2012
Messaggi
572
Reaction score
366
E' ora di far fare Partita IVA alle puttane come imprenditrici delle sesso e fargli pagare ill 55% di tasse come tutte le P.I
Attenzione le tasse principali o meglio le più pesanti per le PI (INPS, addizionali ed IRPEF) si pagano sugl'utili e non sul fatturato. Quindio dal fatturato vanno detratti i vari costi (cosa che attualmente non detraggono, ma pagano). Quindi non è vero che si vedrebbere dimezzare il guadagno: sai quanto costa l'illegalità ( affitti maggiorati, annunci falsi e protezione )
Buona giornata a tutti
Ares
 
Commenta
Registrato
27 Marzo 2023
Messaggi
42
Reaction score
423
Attenzione le tasse principali o meglio le più pesanti per le PI (INPS, addizionali ed IRPEF) si pagano sugl'utili e non sul fatturato. Quindio dal fatturato vanno detratti i vari costi (cosa che attualmente non detraggono, ma pagano). Quindi non è vero che si vedrebbere dimezzare il guadagno: sai quanto costa l'illegalità ( affitti maggiorati, annunci falsi e protezione )
Buona giornata a tutti
Ares
Vero che si applicano sugli utili, ma ricordiamoci che in caso di regime forfettario (che è quello nel quale il mondo pay vorrebbe rientrare) il coeff redditività è piuttosto alto, quindi lo scarico fisso è piuttosto contenuto.
Su 80k ipotetici l'imponibile sarebbe di circa 55k, quindi pagherebbero circa 8k di tasse più il carico INPS che, a conti fatti, sarebbe di circa 20k euro.
Senza contare le spese di commercialista, Inail e altro.
Ergo, su 80k di ricavo ne resterebbero puliti puliti 27 Mila.
Al posto di 55 Mila del caso attuale.
Una differenza non da poco.
 
Commenta
Alto