[THREAD UNICO] Budget dedicato alle pay

Qual'è il tetto di spesa mensile per le pay?


  • Votanti
    222
Registrato
11 Gennaio 2009
Messaggi
905
Reaction score
16
Località
Ferrara
Re: I costi del punter

guadagno 2000-2200 euro al mese,single/separato, no figli, appartamento mio, poi ne ho da parte; la mia è una scelta obbligata di vita...non ho intenzione di metterli via per il futuro (perchè non avrò un bel futuro).
Ciao Curioso, faccio l'operaio specializzato turnista contratto chimico, cioè lavoro anche natale capodanno pasqua notte ecc.
 
Commenta
Registrato
11 Gennaio 2011
Messaggi
756
Reaction score
93
Località
Versilia
Re: I costi del punter

gnegno ha scritto:
guadagno 2000-2200 euro al mese,single/separato, no figli, appartamento mio, poi ne ho da parte; la mia è una scelta obbligata di vita...non ho intenzione di metterli via per il futuro (perchè non avrò un bel futuro).
Ciao Curioso, faccio l'operaio specializzato turnista contratto chimico, cioè lavoro anche natale capodanno pasqua notte ecc.

era una battuta ovviamente............ ognuno ha le sue scelte ed il suo percorso di vita................... ciao!!
 
Commenta
Registrato
6 Dicembre 2010
Messaggi
315
Reaction score
2
Località
Milano
Re: I costi del punter

gnegno ha scritto:
...non ho intenzione di metterli via per il futuro (perchè non avrò un bel futuro)

mi spiace, sinceramente... in bocca al lupo!
:bye:
 
Commenta
F

Fulmine123

Ospite
Ospite
Re: I costi del punter

Comunque incide sempre più il fattore carburante
 
Commenta
Registrato
11 Gennaio 2011
Messaggi
756
Reaction score
93
Località
Versilia
Re: I costi del punter

cioff ha scritto:
Comunque incide sempre più il fattore carburante

Infatti: le otr costano poco rispetto alle loft ma è la benzina che è un salasso..........la mia beve poi che è una maniera vergognosa, potrei prendere l'auto di mia madre che va a metano (e non consuma un cacchio) ma, nonostante non possano fare più le multe ho paura se mi fermassero con la sua per un controllo con la girl a bordo, oppure che rimanesse nell'abitacolo il profumo della girl o traccia di fazzoletti, confezioni di preservativi, ecc.
 
Commenta
Registrato
11 Gennaio 2009
Messaggi
905
Reaction score
16
Località
Ferrara
Re: I costi del punter

cioff ha scritto:
Comunque incide sempre più il fattore carburante
nonostante lo sputtanamento di soldi (potrei girare in porsche), tengo sott'occhio i costi carburante della mia macchina nel sito linkato nella mia firma...diciamo che non ti fa consumare meno, ma ti fa vedere i costi precisi, dalla data di registrazione (novembre 2010), la mia spesa media è di 6 euro e 22 cent. ogni 100 km.
 
Commenta
Registrato
14 Gennaio 2010
Messaggi
6.388
Reaction score
119
Località
Toscana
Re: I costi del punter

Sono 20 anni che vado a puttane. Qui urge l'apertura di un mutuo ipotecario.
 
Commenta
F

Fulmine123

Ospite
Ospite
Re: I costi del punter

Alle volte per caricare in auto una girl con rate 30 Km/h, ho speso girando 20 Euro di benzina, alla fine si arriva allo stesso rate di una Loftgirl. Di sicuro in 15 anni di incontri Pay, con tutto quello che ho speso avrei comprato una casa al mare, ma è così non si piange sul latte versato.
 
Commenta
Registrato
6 Dicembre 2010
Messaggi
315
Reaction score
2
Località
Milano
Re: I costi del punter

cioff ha scritto:
...con rate 30 Km/h,ho speso girando 20 Euro di benzina, alla fine si arriva allo stesso rate di una Loftgirl.

è la stessa considerazione a cui sono arrivato alcuni anni fa e nel momento in cui dovevo cambiar macchina, vendetti la vecchia e decisi di comprarmi una moto, esageratamente più comoda per girare nella capitale (traffico/parcheggio) e per andare a trovare le amichette.
se mi serve un'automobile per piacere o lavoro: taxi, car sharing o autonoleggio... ho fatto i miei conti (prezzo automobile, assicurazione, benzina, manutenzione/guasti, multe!) il risparmio è assicurato. :biggrin:

:bye:
 
Commenta
Registrato
11 Gennaio 2011
Messaggi
756
Reaction score
93
Località
Versilia
Re: I costi del punter

BonTon ha scritto:
cioff ha scritto:
...con rate 30 Km/h,ho speso girando 20 Euro di benzina, alla fine si arriva allo stesso rate di una Loftgirl.

è la stessa considerazione a cui sono arrivato alcuni anni fa e nel momento in cui dovevo cambiar macchina, vendetti la vecchia e decisi di comprarmi una moto, esageratamente più comoda per girare nella capitale (traffico/parcheggio) e per andare a trovare le amichette.
se mi serve un'automobile per piacere o lavoro: taxi, car sharing o autonoleggio... ho fatto i miei conti (prezzo automobile, assicurazione, benzina, manutenzione/guasti, multe!) il risparmio è assicurato. :biggrin:

:bye:

Sì ma otr con la moto la vedo un pò dura.
 
Commenta
Registrato
6 Dicembre 2010
Messaggi
315
Reaction score
2
Località
Milano
Re: I costi del punter

curioso74 ha scritto:
Sì ma otr con la moto la vedo un pò dura.

non mi son spiegato... facendo a meno dell'automobile, per scelta, e non potendo più frequentare le otr son passato alle loft. con la sensazione di aver risparmiato qualche euro e con la certezza di aver guadagnato in comodità.

:bye:
 
Commenta
Registrato
11 Gennaio 2011
Messaggi
756
Reaction score
93
Località
Versilia
Re: I costi del punter

Comunque, per la cronaca, ho visto caricare anche otr con la moto, come facciano poi non sò..............
 
Commenta
Registrato
3 Ottobre 2008
Messaggi
5.707
Reaction score
1.309
Età
61
Località
Emilia + Resto del mondo (dipende dove mi trovo)
Re: I costi del punter

curioso74 ha scritto:
Comunque, per la cronaca, ho visto caricare anche otr con la moto, come facciano poi non sò..............
ho visto rimorchiare OTR in bicicletta (se non sbaglio c'era anche un 3D aperto a proposito): consumazione dietro al cespuglio, poi camporella oppure pecorina in piedi, o semplicemente bj con lei in ginocchio davanti a te. Che fantasia, e pensare che non sono un esperto del genere.
 
Commenta
Registrato
15 Luglio 2011
Messaggi
4
Reaction score
0
Re: I costi del punter

invernizzi ha scritto:
Però se mi rimettessero tutti i soldi spesi su un tavolo, in cambio della cancellazione di tutte le esperienze pay che ho vissuto, non avrei dubbi sulla risposta: TENETE I SOLDI.
AHAHAHAHAHAHA :biggrin:
 
Commenta
Registrato
10 Agosto 2010
Messaggi
141
Reaction score
11
Re: I costi del punter

contemax1962 ha scritto:
curioso74 ha scritto:
Comunque, per la cronaca, ho visto caricare anche otr con la moto, come facciano poi non sò..............
ho visto rimorchiare OTR in bicicletta (se non sbaglio c'era anche un 3D aperto a proposito): consumazione dietro al cespuglio, poi camporella oppure pecorina in piedi, o semplicemente bj con lei in ginocchio davanti a te. Che fantasia, e pensare che non sono un esperto del genere.
iuo non ho la macchina da anni..e vado ad otr nella bella stagione ( da aprile ad ottobre 6 mesi l'anno..) e monto in camporella o dietro un distributore proprio come descrivi tu..vado a puttane in bicicletta.. :biggrin:
 
Commenta
Registrato
19 Gennaio 2011
Messaggi
54
Reaction score
2
Re: I costi del punter

Se vuoi diventare un punter che in media fa dai due ai tre locali nuovi al mese, non puoi spendere meno di 500 euro. Per svariati motivi: entrata, bevuta con lapperina, privè con lapperina ed eventuale aggancio per asporto o semplicemente fidelizzazione. Uscita dal locale e costi di "trasferta" prima e dopo l'entrata al locale...
 
Commenta
Registrato
7 Ottobre 2009
Messaggi
25
Reaction score
1
Re: I costi del punter

si ma dai raga non si può spendere piu di 700 euro in donnelle!!!!! ma santodio è da pazzi!! a meno che non siete medici,avvocati,ingegneri..................sono soldi buttati!! quella che hanno in mezzo alle gambe è un regalo della natura mica è oro&diamanti!!!
 
Commenta
Registrato
10 Luglio 2009
Messaggi
200
Reaction score
20
Re: I costi del punter

Da ingegnere magari potessi spendere 700 neuri per donnine di facili costumi
 
Commenta
Alto