Le leggo le ordinanze, ma fa meglio di me Francostars le cui parole, come sa benissimo franco, sottoscrivo e sottolineo.Purtroppo sarebbe troppo semplice...hai letto il regolamento sul sito dei comuni? Si fa divieto di fermare il veicolo per contrattare e caricare sul veicolo,se vai a piedi non è prevista la sanzione!!! È prevista per la ragazza che veste in abiti succinti palesante l'attività di meretricio la sanzione di 500€...
Se gli comminassero 500€ tutte le sere non ne vedremmo più! Invece multano i punter...non è quindi possibile la giustificazione che hai dato tu,puoi fare ricorso al prefetto,perdere e pagare il doppio? I giornali hanno descritto più volte o giustificazioni addotte dai clienti,compresa quella "stavo chiedendo informazioni stradali" li hanno multati e basta! Un poveretto a Rezzato è stato multato due volte la sessa sera!!! È una caccia alle streghe...leggete le ordinanze!
( NdR la prefettura ha sistemato il mio ricorso, per ora, anche se non ho ancora risposte ufficiali, siamo fuori termini quindi ricorso vinto, a meno che non aspettino 5 anni, ma ti spiegherò meglio come e perchè in pvt)
Mamborama, le cose che ho citato dalla tua risposta evidenziano chiaramente una viuolazione dei diritti, primo perchè esiste una palese discriminazione tra i medesimi utenti della strada, secondo perchè vi è a parita di reato una interpretazione differente della sanzione.
Multare due volte la stessa persona è inutile ed è un abuso di potere perchè per legge per la stessa sanzione non puoi chiedere due volte il pagamento se si svolge nello stesso giorno della contestazione ma si tiene per buona solo quella più grave.
Io comunque mi riferivo alla situazione in cui non si viene colti durante l'approccio, ma si viene ricattati in auto, a quel punto la denuncia alle autorità per estorsione può passare da una info del tipo pretendeva prestazioni sessuali a pagamento in violazione del regolamento comunale dopo averla raccolta a distanza in un tratto di strada pericoloso e privo di marciapiede.
Salvo che non utilizzino le telecamere per verificare i vostri spostamenti come ragionamento secondo me è valido.
E in ogni caso contro gli abusi di potere dobbiamo reagire.
E al massimo creare un patrocinio favorito per chi non potesse usare il proprio domicilio.
Mi informerò con gli amici avvocati se sono interessati.
A presto.