Re: PRELIMINARI SCOPERTI
Da ultimo studio americano pare che ci sia un nesso tra rapporti orali scoperti e cancro alla gola. Infatti è ormai molto diffuso nella popolazione mondiale l' HPV papilloma virus, il nemico silenzioso. Un virus che si pensa sia presente nel 70% della popolazione mondiale. Il virus si trasmette attraverso rapporti sessuali anche non completi, della stessa famiglia dell' Herpes, si trasmette anche per semplice contatto cutaneo tra le parti dove vi siano condilomatosi in atto. Anche l'uso del preservativo non scongiura del tutto la trasmissione, rimanendo alcune parti cutanee scoperte durante l'atto. L' HPV presenta diversi ceppi di cui alcuni sono pericolosi in quanto portano nella donna il cancro al collo dell'utero e nell'uomo anxhe se molto + rararamente il tumore del pene. Viene definito il nemico silenzioso in quanto quasi il 70% della popolazione mondiale ne è affetta senza saperlo, essendo il virus nella maggior parte dei casi asintomatico e potendo stare in incubazione per parecchi anni nei portatori sani. E' statisticamente significativamente + presente in coloro che hanno avuto nella loro vita parecchi partner sessuali. Lo studio americano ha messo in evidenza che essendosi diffusa negli ultimi anni molto la pratica dei rapporti orali è aumentata la difussione del virus e l'attacco anche al cavo orale, causando l'aumento dei tumori alla gola. Sebbene le conclusioni dello studio siano controverse e molto dibattute, rimane il fatto dell'enorme diffusione dell' HPV che neanche la vaccinazione nelle donne in età pre-adolescenziale pare stia arginando, in quanto il vaccino manifesta la sua efficacia nelle donne fra i 12-16 anni mentre ne è stata smentita la validità per le donne di età superiore, nel frattempo si sta pensando di estendere la vaccinazione anche nell'uomo.
Da ultimo studio americano pare che ci sia un nesso tra rapporti orali scoperti e cancro alla gola. Infatti è ormai molto diffuso nella popolazione mondiale l' HPV papilloma virus, il nemico silenzioso. Un virus che si pensa sia presente nel 70% della popolazione mondiale. Il virus si trasmette attraverso rapporti sessuali anche non completi, della stessa famiglia dell' Herpes, si trasmette anche per semplice contatto cutaneo tra le parti dove vi siano condilomatosi in atto. Anche l'uso del preservativo non scongiura del tutto la trasmissione, rimanendo alcune parti cutanee scoperte durante l'atto. L' HPV presenta diversi ceppi di cui alcuni sono pericolosi in quanto portano nella donna il cancro al collo dell'utero e nell'uomo anxhe se molto + rararamente il tumore del pene. Viene definito il nemico silenzioso in quanto quasi il 70% della popolazione mondiale ne è affetta senza saperlo, essendo il virus nella maggior parte dei casi asintomatico e potendo stare in incubazione per parecchi anni nei portatori sani. E' statisticamente significativamente + presente in coloro che hanno avuto nella loro vita parecchi partner sessuali. Lo studio americano ha messo in evidenza che essendosi diffusa negli ultimi anni molto la pratica dei rapporti orali è aumentata la difussione del virus e l'attacco anche al cavo orale, causando l'aumento dei tumori alla gola. Sebbene le conclusioni dello studio siano controverse e molto dibattute, rimane il fatto dell'enorme diffusione dell' HPV che neanche la vaccinazione nelle donne in età pre-adolescenziale pare stia arginando, in quanto il vaccino manifesta la sua efficacia nelle donne fra i 12-16 anni mentre ne è stata smentita la validità per le donne di età superiore, nel frattempo si sta pensando di estendere la vaccinazione anche nell'uomo.