So che per considerare valido definitivamente un risultato negativo di test hiv, il prelievo dev‘essere fatto dopo 3 mesi dall'episodio incriminato.
Credo che consultando il tuo medico potrai avere le piu opportune indicazioni su eventuali screening mst da effettuare, io ho eseguito, da poco, parecchi di questi esami mediante il prelievo del sangue... prima di andare dal mio medico mi ero rivolto presso il rep malattie infettive della mia uls per sapere se c'era modo di fare un esame completo... ma mi hanno invitato a rivolgermi al mio medico, dato che il mio si configurava come un controllo di routine periodico, e non come un caso con caratteri da considerare per qualche motivo "ospedalieri" e quindi di loro competenza, cosi ho fatto.
Una particolare annotazione va riservata all'esame hpv che sull‘uomo va eseguito con l‘acido acetico su tutto l'organo, questo esame pero‘ puo‘ non essere certo al 100%, e come approfondimento puo‘ essere fatta una ricerca specifica di eventuali tessuti compromessi dal papilloma virus, ma non ancora visibili ictu oculi, su glande e uretra con prelievi mediante un particolare spazzolino. Hpv (human papilloma virus) ha molte varianti e non tutte danno i medesimi problemi nell‘uomo e nella donna. Io per test hpv sono andato da un dermatologo.. pagando tutto

P.S. test hiv gratuito comunque sempre.
Gli altri esami si pagano quanto previsto dal ssn.
Nonchiedermi quanto ho pagato per l‘esame hpv.... eseguito privatamente... potrebbe venirmi un coccolone... e trovarmi, di conseguenza, ad aver bisogno di un altro specialista: il cardiologo o il cardiochirurgo!