Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Però dicono che loro avrebbero le prove.
A casa mia, se hai le prove, la prima cosa da fare è tirarle fuori.
Altrimenti, se nicchi, alla lunga fai la figura del pagliaccio.
durocell ha scritto:Da domani ci sarà il rompete le righe visto che si può autocertificare la visita ad un congiunto senza dichiarare le sue generalità,quindi impossibile essere accusati del falso..
Quando ti fermano e gli consrgni l'autocertificazione firmata da te e da chi ti ferma l'autocertificazione , poi la trattengono le forze dell'ordine per un eventuale controllo. sarai richiamato, in privato dovrai fornire il nome e cognome del . congiunto [FONT="]Da domani ci sarà il rompete le righe visto che si può autocertificare la visita ad un congiunto senza dichiarare le sue generalità,quindi impossibile essere accusati del falso..
Siamo o no in uno Stato di diritto?!?
non tanto.
più no che sì.
o, se devo essere più lapidario: no
Per la legge sulla privacy, non sei obbligato a fornire nome e cognome. Siamo o no in uno Stato di diritto?!?
Da domani ci sarà il rompete le righe...........
Andando per logica se domani aprono le attività produttive,il 18 il commercio,i primi di giugno i bar,il nostro hobby preferito dovrebbe approssimativamente aprire il 28 di Ottobre.
#Andràtuttoaputtane
Certo che siamo in uno Stato di Diritto!
Ma "mali estremi, estremi rimedi".
Molto semplice ma molto triste.
guarda che buona parte delle persone la macchina serve per lavoro(non tutti sono in pensione), poi se non si lavora la spesa si deve anche fare...Da quello che so, a meno che la macchina non serva per lavoro non è giustificato..