Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco, questa è una fase nella quale la parte del nostro cervello, uscita da una situazione di stress accumulatosi nel corso del tempo, cerca di trovare una giustificazione all'accaduto. Motivo per cui in rete si moltiplicano esponenzialmente contributi, ricerche, documentari finalizzati a trovare un colpevole.

Non sono qui a dire di non credere quanto più di avere sempre il sospetto che dietro la diffusione di una notizia, ci sia qualche intento. Anche solo quello di uscire dall'anonimato e cercare una notorietà inaspettata. Probabilmente nessuno ha informazioni necessarie e sufficienti per affermare con certezza l'accaduto. Le speculazioni, in un momento come questo dove peraltro siamo tutti convinti di essere usciti dalla fase critica, non si fermeranno. E' un piatto troppo appetitoso per chi cerca consensi. Quindi, attenzione.
 
Però dicono che loro avrebbero le prove.

A casa mia, se hai le prove, la prima cosa da fare è tirarle fuori.
Altrimenti, se nicchi, alla lunga fai la figura del pagliaccio.
 
Se avessero realmente le prove le avrebbero pubblicate in tempo zero o, in alternativa, le avrebbero utilizzate per fare accordi commerciali (o di altro tipo) estremamente vantaggiosi per il loro paese.

Di certo non avrebbe alcun senso dire di avere le prove, accusare e non mostrarle.
Sarebbe davvero da mentecatti.
 
Oddio che ho combinato. :mega_shok: Io alla vigilia delle presidenziali sinceramente ho poca fiducia in uno che ha mandato decine di persone al pronto soccorso consigliandogli di iniettarsi amuchina endovena. Anche se fosse il presidente degli Stati Uniti d’America :prankster2:
 
Però dicono che loro avrebbero le prove.

A casa mia, se hai le prove, la prima cosa da fare è tirarle fuori.
Altrimenti, se nicchi, alla lunga fai la figura del pagliaccio.

Non aveva lo stesso ciuffo ma, probabilmente, il medesimo IQ e giurava in lungo e in largo di avere le prove circa le armi di distruzione di massa. Poi abbiamo visto come è finita.

Comunque è stato ampiamente spiegato che i virus creati artificialmente, hanno sequenze nel DNA che lo dimostrano e il corona non ce l'ha.
Ora, se vogliamo pensare che lo sia stato, intenzionalmente privo e al fine di diffonderlo, allora bisognerà chiamare James Bond.
 
Da domani ci sarà il rompete le righe visto che si può autocertificare la visita ad un congiunto senza dichiarare le sue generalità,quindi impossibile essere accusati del falso..
Andando per logica se domani aprono le attività produttive,il 18 il commercio,i primi di giugno i bar,il nostro hobby preferito dovrebbe approssimativamente aprire il 28 di Ottobre.
#Andràtuttoaputtane
 
durocell ha scritto:
Da domani ci sarà il rompete le righe visto che si può autocertificare la visita ad un congiunto senza dichiarare le sue generalità,quindi impossibile essere accusati del falso..

Io prevedo un aumento di multe, perchè l'italiano medio sappiamo com'è....dai il dito, e si prende tutto il braccio. Se trovi forze dell'ordine che cominciano a chiedere delucidazioni e scoprono che hai mentito, la multa te la fanno comunque.
 
Da domani ci sarà il rompete le righe visto che si può autocertificare la visita ad un congiunto senza dichiarare le sue generalità,quindi impossibile essere accusati del falso..
Quando ti fermano e gli consrgni l'autocertificazione firmata da te e da chi ti ferma l'autocertificazione , poi la trattengono le forze dell'ordine per un eventuale controllo. sarai richiamato, in privato dovrai fornire il nome e cognome del . congiunto [FONT=&quot]
[/FONT]
Già successo questa mattina ad un mio ex collega di lavoro dalle mie parti.
Poi che sia regolare la procedura non saprei.
 
Credo che il momento più rappresentativo del fallimento della politica italiana sia stato il ricorso alla parola congiunto.
La distanza tra politica e realtà non poteva essere espressa meglio dal farfugliamento successivo, nelle intenzioni chiarificatore circa l'utilizzo di un semplice concetto reso astruso da un vocabolario politico drammaticamente misero.
 
Anche a me suona strano il fatto che possono richiamare per ulteriori verifiche ma se abbiamo una testimonianza diretta del contrario non c è da meravigliarsi più di tanto...
Io ho nel bagagliaio le gomme estive e giro ancora con le termiche,in caso di necessità posso dire che sto andando dal gommista.
Regge secondo voi?
Ovviamente no alle 9:00 di sera
 
Da quello che so, a meno che la macchina non serva per lavoro non è giustificato.
Almeno era così fino a ieri, da oggi non so.

Ovviamente sempre restando nella regione di residenza.

non tanto.
più no che sì.
o, se devo essere più lapidario: no

Certo che siamo in uno Stato di Diritto!
Ma "mali estremi, estremi rimedi".
Molto semplice ma molto triste.

Per la legge sulla privacy, non sei obbligato a fornire nome e cognome. Siamo o no in uno Stato di diritto?!?

Da una live su Youtube con un avvocato ad una domanda simile la sua risposta è sta che:
non è necessario indicare nome e cognome e neanche il grado di parentela.
Può anche non essere un parente, perché è un "conginto".
E rientra nelle "necessità" (Necessità di far visita a un congiunto - appunto).

MA, le forse dell'ordine posso verificare "ex post" (immagino significi a posteriori a campione), quindi meglio non dire troppe "cappellate, altrimenti i rischi procapite aumentano...
 
Da domani ci sarà il rompete le righe...........
Andando per logica se domani aprono le attività produttive,il 18 il commercio,i primi di giugno i bar,il nostro hobby preferito dovrebbe approssimativamente aprire il 28 di Ottobre.
#Andràtuttoaputtane

perché il 28 ottobre? Che tipo di calcolo hai fatto o va fatto?
Grazie
 
Si, ma come fanno a fare verifiche se non ho indicato il grado di parentela e nome del congiunto? C'è una legge che mi obbliga a farlo una volta che fanno la verifica a campione?
 
Certo che siamo in uno Stato di Diritto!
Ma "mali estremi, estremi rimedi".
Molto semplice ma molto triste.

la mia era una considerazione generale, non strettamente legata alla presente contingenza.
peraltro, per restare alla contingenza, dopo i primi giorni, dove il dpcm poteva avere un senso politico e giuridico, nessuno ha vietato al pcm di ricorrere a strumenti normativi piuttosto che amministrativi, vista anche la gravità dei provvedimenti presi.
possiamo considerare che tra una democrazia matura (la nostra) ed una dittatura conclamata (la Cina) non ci sia molta differenza. dimostrazione di come le nostre democrazie siano malate, anzi siano anche loro in pandemia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto
Aiuto