Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@hisex
Purtroppo esiste un solo modo per capire l’efficacia del vaccino: Attendere di vedere se uno di noi si ammalerà o meno.
E non è una bella sensazione interpretare il ruolo dell’esca appesa all’amo... credimi.
 
Quindi la chiudiamo a pagina 305, accertando che il mondo a brevissimo sarà solo delle blatte?

Per favore nel caso lo accertiate, mandatemi un pm che vado a farmi subito un'ultima pelle.
 
continuo ad avere la sensazione che ci godi... Mettici anche un evviva, su

Un po’ la da sta sensazione...si ...ma Smith è così?

Esatto se non ci fosse bisognerebbe inventario at salut

Ragazzi se vi può consolare io sto per sclerare, letteralmente.
Quindi, anche se può sembrare il contrario, non sto affatto godendo anzi, sto sbiellando.

Piuttosto voi, con qualcuno di voi ho quasi la sensazione che stringa un po' l'occhio a quelli del #ioapro.
 
Ed ecco il primo dietro front ufficiale sui vaccini, dal piu importante laboratorio di ricerca Francese

il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano poca efficacia»


Hanno voluto fare un vaccino tradizionale, non ad mRNA...l'mRNA mi sa che li cancellerà tutti. E' un po' come quando Ford ha iniziato a produrre la modello T. Dopo il mondo non è stato più quello di prima.
 
Credo che ormai si possa serenamente dire che l'italietta non esiste piu in NESSUN campo, industria, sport, ci rimaneva solo il turismo (ora ovviamente azzerato) e la moda, non la vedo bene sinceramente
è un argomento troppo off, tuttavia vedrai che se cercherai bene, potrai trovare settori nei quali l'industria nazionale se la gioca ancora ai primi posti.
 
@hisex
Purtroppo esiste un solo modo per capire l’efficacia del vaccino: Attendere di vedere se uno di noi si ammalerà o meno.
E non è una bella sensazione interpretare il ruolo dell’esca appesa all’amo... credimi.
Ma sai che mentre leggevo pensavo proprio alle persone che come te hanno fatto (stanno facendo) il vacicno. Con 2 problematiche, sperando di non avere effetti collaterali ma ora soprattuto di capire se questi vaccini sono davvero validi o la fretta è stata cattiva consigliera.
A breve dovrebbero approvare anche astrazeneca che mi pare sia fatto con la "vecchia" metodologia ma leggevo che pure lì ci sono stati bei casini con la sperimentazione (discorso mezza dose o dose intera). Speriamo bene va...
 
Ma sai che mentre leggevo pensavo proprio alle persone che come te hanno fatto (stanno facendo) il vacicno. Con 2 problematiche, sperando di non avere effetti collaterali ma ora soprattuto di capire se questi vaccini sono davvero validi o la fretta è stata cattiva consigliera.
A breve dovrebbero approvare anche astrazeneca che mi pare sia fatto con la "vecchia" metodologia ma leggevo che pure lì ci sono stati bei casini con la sperimentazione (discorso mezza dose o dose intera). Speriamo bene va...

Se uno volesse comunque rimanere scettico fino al midollo dovrebbe avere una riserva non tanto sulla "tecnologia" (tradizionale vs mRNA) utilizzata bensì sui tempi e il campione su cui sono stati sperimentati.
Quindi, anche un tradizionalissimo a virus attenuato, inattivato o chi più ne ha più ne metta avrebbe comunque il "problema" dei tempi con cui è stato sbattuto sul mercato e su quante persone è stato effettivamente sperimentato.

Per contro, sul numero di persone, si parla comunque di parecchie decine di migliaia (non tre persone) e quindi si potrebbe ritornare più tranquilli.

Meanwhile a good news

Moderna efficace contro varianti inglese e sudafricana, Pfizer riprende le consegne, ma l'Avvocatura presenta un esposto
 
Ragazzi se vi può consolare io sto per sclerare, letteralmente.
Quindi, anche se può sembrare il contrario, non sto affatto godendo anzi, sto sbiellando.

Piuttosto voi, con qualcuno di voi ho quasi la sensazione che stringa un po' l'occhio a quelli del #ioapro.
Io lo strizzo lo strizzo li seguo anche su telegram!
 
Sì, bravo: prova a metterti nei panni di chi è proprietario di un bar o di un ristorante, e prova un attimo a immaginare cosa significa.

Poi vediamo se vieni ancora a parlare di "status quo".
 
Considerato che ne conosco due e ad uno dei due ho offerto anche aiuto economico il quale mi è stato rifiutato penso qualcosina di saperne.
E senza alcuna vena polemica.

E comunque ti dico questo: prima o poi la ruota girerà e verrà per altre categorie, per ora non intaccate per non dire benedette dal Covid, il momento per cui, causa classica crisi finanziaria globale o altro, dover tirare la cinghia per non dire far saltare il banco.
A quel punto sarà curioso di vedere se arriverà la solidarietà dei baristi, dei ristoranti, degli operatori turistici.
 
Considerato che ne conosco due e ad uno dei due ho offerto anche aiuto economico il quale mi è stato rifiutato...
Oh, “ dú euri” io e il mio amico Timbraro si pigliano volentieri, noi non si rifiutano! ne abbiamo bisogno per mantenere il nostro “pay trend”. #io✊?✊?✊?...scherzo anche qui eh! non te la prendere...
 
Ultima modifica:
Sono perplesso.
Ci si preoccupa tanto delle categorie più colpite dalle norme anti contagio, ma al di là di aprire bocca (o digitare sulla tastiera) sembra che coloro i quali sono più affranti siano proprio quelli che continuano a comportarsi come se nulla fosse, in barba a limitazioni della circolazione e DPCM.
Si abbia almeno il coraggio delle proprie azioni: in questo periodo ogni relazione non strettamente necessaria rappresenta un possibile "via libera" per il virus e fino a quando la diffusione non sarà riportata entro certi limiti, col cazzo che bar e ristoranti potranno riaprire. Senza voler giudicare nessuno, l'andare a puttane ora come ora è uno dei comportamenti migliori da tenere se si vuole che le attività continuino a restare chiuse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto