Ad oggi, i calcoli su "potenziali" positivi va preso come un "calcolo". Non si può testare tutti, anche perchè il tampone che ti "da" la positività è un test "concettualmente e potenzialmente" sbagliato. Nel senso che il tampone trova tracce e positività al Covid-19 in quel momento preciso. Faccio il tampone alle 09.00 del 10/02/21, e risulto positivo. Io son positivo a quell'ora e in quel giorno. Allora parte il "pippone" dell isolamento. Ma se io faccio il tampone come detto sopra, e risulto negativo, io posso circolare liberamente. Ma se lo faccio il 12/02/21 alle 10.00 potrei risultare positivo. Quindi i 2 giorni passati non lo ero? O lo ero, ma non con una carica virale abbastanza "forte" da esser rilevata?
I test rapidi, vengono fatti per capire se tu hai gli anticorpi. Potresti averli perchè ad agosto eri positivo. Ma senza sintomi.
In un certo senso, "bisogna" rassegnarsi a prenderlo tutto, sempre nella speranza di prenderlo in forma leggere con 2 giorni di febbre e basta.
Ovvio che poter tracciare tutti è impossibile, come è anche impossibile dire a tutti "evitate" di uscire, trovare gente, fare le cose che facevate prima.
Con questo virus, si è tutto a rischio. Chi non indossa la mascherina ( o la porta col naso fuori ), chi usa la mascherina e non si igenizza le mani ogni 2x3, chi rispetta tutti i protocolli e poi va a bersi l aperitivo o il caffe alla bettola piu sporca e malfamata del quartiere. Insomma, tutti lo prenderemo o l abbiamo preso. C'è chi ha fatto anticorpi e chi invece ha bisogno di aiuto.
Il problema è che nei mesi scorsi abbiamo avuto un "boom" di casi e non sapevamo come reagire e curare, ora piano piano i casi calano. Vuoi per i maggiorni controlli, vuoi per altri mille motivi.
Nel caso sopracitato dell isolamento post rientro dalle ferie all estero, è stato proprio indicato che chi "viaggia per ferie/lavoro o altro in paesi a rischio o fuori dai confini nazionali è obbligatoria un tampone il giorno di rientro, e uno a distanza di 5/7 giorni". Poi potrai risultare positivo tra 15 ma se al momento del rientro tu sei negativo, non possono fare nulla.
Inoltre, su molti casi si son collegati al "contagio covid" perchè sennò non potevamo licenziare ( giustamente a mio avviso ) tutte quelle persone che negli anni hanno goduto di permessi/ferie e altre cose. Se tu su 1 anno mi fai sempre 2 mesi extra di ferie perchè hai i parenti all'estero o cosa, prima o poi trovo il cavillo per licenziarti ( ovvio, se questa persona magari ha atteggiamenti sbagliati nell ambito lavorativo ).