Discussione COVID19 e argomenti correlati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto molto bello peccato che Ve lo dico per esperienza diretta negli aeroporti e stazioni non ci sono controlli all'arrivo. Quindi viene lasciato al buon senso dei cittadini fare quarantena fiduciaria. Cmq i numeri da tenere sotto controllo sono quelli di occupazione posti letto per covid. Infatti il virus corre, ma ormai il numero dei positivi è un dato irrilevante, dato che ci sono molti falsi positivi e parecchi positivi con cariche virali molto basse (quelli che si negativizzano dopo una settimana).
 
Io però rispetto a sta storia dei falsi positivi vorrei vedere degli studi seri e ufficiali.

Perchè a me non risultano.

Anzi, a me risultano tanti falsi negativi con i nuovi tamponi antigenici.
In parole povere, con la caterva di tamponi antigenici che abbiamo iniziato a fare facile pure che stiamo sottostimando e non di pochissimo contagi e diffusione reale del virus.

Il problema è che poi i provvedimenti "anti-restrittivi" vengono pure presi sulla base di dati sottostimati.

Anzi qui, per esempio, direbbe l'esatto contrario rispetto ai falsi negativi How accurate are the laboratory tests used to diagnose COVID-19? | MIT Medical

" This means it almost never gives a false positive. If you are tested for COVID-19, and the test comes back positive, you can be very sure that you are infected with this virus."
 
Ultima modifica:
Comunque scateno il panico: a me risulta invece che anche le terapie monoclonali siano meno efficaci sulla variante sudafricana.
 
1613619274531.png

https://rep.repubblica.it/pwa/inter...ibile_ai_test_ecco_perche_fa_paura-288070071/
 
" Ricciardi: "Serve un lockdown totale, lo chiederò a Speranza". (14 febbraio)
- Ricciardi: "Tutta Europa è già ricorsa a lockdown duri". (11 febbraio)
- Ricciardi: "E' la quiete prima della tempesta" (5 febbraio)
- Ricciardi: "Serve un lockdown rigido a febbraio" (24 gennaio)
- Ricciardi: "Le misure non fermano il virus, serve un lockdown di un mese" (21 gennaio)
- Ricciardi: "Basta colori, serve un lockdown di un mese" (17 gennaio)
- Ricciardi: "Io farei quattro settimane di lockdown" (15 gennaio)
- Ricciardi: "Subito lockdown o le vaccinazioni sono a rischio" (12 gennaio)
- Ricciardi: "Le nuove misure non saranno sufficienti" (7 gennaio)
- Ricciardi: "Ridurre i contagi con un blocco serio" (6 gennaio)
- Ricciardi: "Non riaprire le scuole, serve zona rossa fino al 15 gennaio" (31 dicembre)
- Ricciardi: "Farei un lockdown da subito e per due mesi" (21 dicembre).
- Ricciardi: "Un lockdown a Natale, i contagi sono la punta dell'iceberg" (15 dicembre)
- Ricciardi: "Abbiamo due-tre settimane di tempo per decidere sui lockdown" (13 novembre)
- Ricciardi. "Le persone circolano troppo, non è escluso un lockdown totale" (11 novembre)
- Ricciardi: "Lockdown subito in alcune aree metropolitane" (8 novembre)
- Ricciardi: "Lockdown? Due settimane sono poche" (6 novembre)
- Ricciardi: "E' necessario un altro lockdown" (26 ottobre)
- Ricciardi: "Coprifuoco inutile, meglio il lockdown" (25 ottobre)"
 
Ma non mi sembra una sorpresa, era aperta la discussione sul fatto che i vaccini proteggono dai sintomi ma non dal contagio.
 

Galli: 'Ho reparto invaso da nuove varianti'


 
@nicky75

Grazie per il post, mi hai preceduto di un soffio, spero che arrivino montagne di smentite a questo punto, e che chiunque faccia terrorismo venga cancellato dall'Albo.
 

Non male, con questo ritmo siamo già passati a ottobre 2024. Qualche settimana fa era 2023 ?
 
Eh però domando: tutta colpa del commissario straordinario oppure c'è anche lo zampino delle regioni?
 
Pensa che io tengo in fessura i finestrini se ho altri a bordo, quindi non può essere.

Il virus lo porta la gente mica l'aria.
 
Normale i consumi sono crollati pertanto il lavoro ne è una conseguenza. La zona gialla cmq ha davvero poco senso, però finché i numeri danno ragione ai colori. Io continuo a ritenere che il pericolo sia nei luoghi chiusi con poca aereazione e tanta gente. Uno studio giapponese mi pare abbia provato che in un luogo chiuso con aria condizionata bastano 5 minuti per contagiarsi anche con distanza a 6 metri tra le persone.
 
"Io continuo a ritenere che il pericolo sia nei luoghi chiusi con poca aereazione e tanta gente. Uno studio giapponese mi pare abbia provato che in un luogo chiuso con aria condizionata bastano 5 minuti per contagiarsi anche con distanza a 6 metri tra le persone."

Hai appena descritto tutti gli uffici di qualsiasi genere e, a seguire, la situazione tipica che ci sarà quest'estate...
 
A proposito di ambienti chiusi affollati con aria condizionata... ma i treni (moderni) si sono adeguati a qualcosa di simile alla normativa a cui tra ricambio di un tot di mq/h e filtri hepa) si sono dovuti adeguare gli aeromobili?

No perche' da quel che mi ricordo da qualche anno i finestrini sui treni mica si possono aprire....

Chiedo per un amico ferrotramviere....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto
Aiuto